Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
puntare al passo successivo!

Il piano passerà, ma come sempre sarà solo il primo passo per sbloccare l'aggrovigliata matassa.
I nostri occhi sono puntati al passo successivo: PSI+ e lo swap.

PSI e SWAP, siamo pronti ai passi successivi! Sempre avanti, noi non molliamo!
Ciao, ciao Giuseppe
 
Il nuovo programma è necessario e non mancherà, ha detto Lucas Papademos

Pubblicato il: Lunedi 13 February, 2012





Rammarico per i gravi incidenti che si sviluppano nel centro di Atene e che "denigrano completamente legale in una protesta della democrazia" ha espresso il primo ministro Lucas Papademos, parlando alla Camera, poco prima del voto cruciale del nuovo contratto di mutuo. Il signor Papademos ha detto che le cause della "crisi nazionale", ha detto che il nuovo programma di finanziamento nel paese è necessario e negato quelli che sostengono che il nuovo protocollo fallirebbe.

"Il vandalismo, violenza e distruzione non hanno posto nella democrazia e non saranno tollerate. Vorrei rivolgere un appello a tutti voi e le persone che stanno guardando alla massima calma. In questi tempi di crisi non possiamo permetterci tali conflitti. Prendiamo le nostre decisioni come una società coerente. E quando sarà il momento, le persone che sono il metro di giudizio sarà espresso ", ha detto il primo ministro.

Il signor Papademos chiamato importanza storica per il futuro del paese la sessione corrente del Parlamento, sottolineando che le decisioni adottate determineranno il corso del paese nei prossimi anni: "Se continuiamo il duro lavoro di riorganizzazione e riforma della nostra economia" o se, invece, da 'errore fatale, sconforto o di una decisione sbagliata, ci guiderà il paese in un disastroso fallimento, la sofferenza prolungata in un pendio scivoloso fatale di emarginazione dall'Europa e espulsione dall'euro ".

"Sono fiducioso che i deputati faranno il loro dovere nazionale", ha detto il primo ministro.

Il signor Papademos ha parlato di crisi economica, sociale e nazionale oggi, le cui cause sono molteplici, ma soprattutto il fatto che per molti anni lo stato ha speso più di quanto produce.

"L'espansione dello Stato al di là della portata dei deficit di bilancio gonfiore, un indebitamento eccessivo dire che i trattati di creare consumismo, spendendo più di quanto produciamo e significativamente allargare il disavanzo delle partite correnti e prestiti esterni. Anche formata sotto l'euforia irragionevole e poco a poco il compiacimento e le aspettative sulla base di una realtà virtuale. Allo stesso tempo, il nostro paese è costantemente rinviata riforme fondamentali e necessarie per lo Stato e il sistema fiscale, previdenziale e del sistema sanitario ", ha detto.

Il Primo Ministro ha detto che gli ultimi due anni ha compiuto notevoli progressi, ma ancora la sfortuna. Negato e quelli che dicono che il nuovo programma avrà esito negativo. "Sono sbagliato", ha detto, attribuendo l'errore sul fatto che la discussione pubblica si è concentrata sugli effetti del primo programma dei redditi e dell'occupazione.

(Ta Nea)
 
Proprio così Noloss! Il francese e la tedesca, che dovevano essere il cuore e il motore dell'Europa, la stanno invece distruggendo!
Vi era molta più Europa al tempo delle Crociate! Che tristezza!
Ma chi darà mai la propria vita per questa Europa! Chi combatterà mai per questa Europa?
I popoli europei si stanno accorgendo di essere sempre più soli e più divisi.
Ciao, Giuseppe


o forse che sono tutti insieme e la Germania è sola? :-o
 
PSI e SWAP, siamo pronti ai passi successivi! Sempre avanti, noi non molliamo!
Ciao, ciao Giuseppe

Certo che se passa questo piano di austerity la troika potrà ritenersi soddisfatta, almeno nei confronti della Grecia.
Non credo potranno chiedere di più, se non l'applicazione scrupolosa del piano, ovviamente.
 
Proprio così Noloss! Il francese e la tedesca, che dovevano essere il cuore e il motore dell'Europa, la stanno invece distruggendo!
Vi era molta più Europa al tempo delle Crociate! Che tristezza!
Ma chi darà mai la propria vita per questa Europa! Chi combatterà mai per questa Europa?
I popoli europei si stanno accorgendo di essere sempre più soli e più divisi.
Ciao, Giuseppe


Pensa che la prima guerra mondiale ci è costata 600000 morti per sentirmi oggi rispondere in tedesco, dal tabaccaio in Val Gardena...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto