Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MARKET TALK: Grecia, bond swap Bce per evitare perdite (Ing)

MF-Dow Jones - 17/02/2012 08:48:50



MILANO (MF-DJ)--La possibilita' che la Bce conduca un bond swap sui titoli greci in portafogli e' volta ad evitare che l'Eurotower sia coinvolta nella ristrutturazione del debito con i privati. Lo spiega in una nota Padhraic Garvey, fixed-income strategist di Ing, ricordando che i nuovi bond greci della Bce dovrebbero essere esenti dalle clausole di azione collettiva. Queste prevedono che, in caso di ristrutturazione del debito, un accordo raggiunto tra il Paese e una maggioranza di creditori privati (normalmente il 75%) e' vincolante per tutti gli obbligazionisti. Garvey sottolinea inoltre che questa scelta permetterebbe alla Bce di "realizzare profitti sullo scambio di bond che dovrebbero essere girati alle Banche centrali nazionali", che a loro volta dovrebbero utilizzarlo per ridurre il debito ellenico di circa 15 mld euro.
 
Comunque viene confermata la linea, da più fronti oramai

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=zwpjBxDzqr0]Renato Zero - triangolo - YouTube[/ame]
 
Ricerca precisa news
:lol:

MARKET TALK: Portogallo, nuovi aiuti ma non haircut (Commerzbank)

MF-Dow Jones - 17/02/2012 09:05:38



MILANO (MF-DJ)--"Il Portogallo avra' bisogno nel 2013 di secondo piano di aiuti", anche se non dovrebbe imporre un haircut sul debito. Lo sostiene in una nota Ralph Solveen, economista di Commerzbank, aggiungendo pero' che quest'ultimo tema "muovera' comunque i mercati". Per l'economista, "anche se i target per il consolidamento fiscale sembrano del 2012 e 2013 sono molto ambiziosi, il Portogallo sta facendo progressi nel migliorare la capacita' di attrarre capitali". "Crediamo che le probabilita' che il Portogallo si mantenga all'interno dell'Eurozona nel lungo termine siano molto migliori di quelle della Grecia", conclude Solveen.
 
MARKET TALK BOND: spread in calo, ottimismo su Grecia (strategist)

MF-Dow Jones - 17/02/2012 09:13:41



MILANO (MF-DJ)--Sul mercato obbligazionario "e' tornato l'ottimismo su un'evoluzione positiva della situazione in Grecia". Lo sostiene un fixed-income strategist di una banca italiana, aggiungendo che "i mercati sono tornati fiduciosi sul fatto che nel week-end verranno prese decisioni" sul secondo piano di aiuti al Paese. Per l'esperto, pero', "visto che ci sono ancora dettagli da definire l'ottimismo del mercato sara' comunque cauto". Lo spread decennale italiano e' a 369 pb, dopo aver aperto a 383 pb.

Ottimismo sto cazz :D
 
Luce verde" per i 130 miliardi

Ottimismo per l'accordo dell'Eurogruppo sul nuovo pacchetto di aiuti alla Grecia

Pubblicato: Venerdì 17 Febbraio 2012





Si stima che il Lunedi Ministri delle Finanze della zona euro (Eurogruppo) si accende la luce verde per l'adozione del nuovo accordo di prestito per la Grecia e l'inizio del PSI, ha espresso sulla fonte Venerdì in.gr europea consultazioni strettamente seguenti .

"Sono più ottimista oggi di quanto lo fossi settimane fa. Lunedi 'avremo accordo ", ha detto la fonte che ha voluto rimanere anonimo.

Per quanto riguarda la partecipazione della BCE ha detto che non avrebbe fatto un annuncio ufficiale prima dell'inizio del PSI, come affermato da numerose pubblicazioni in media internazionali, e più probabile scenario mostra la distribuzione dei suoi utili dalle obbligazioni greche su base annua vale a dire della loro scadenza in un portafoglio titoli.

(Ta Nea)

***
Ormai il "pacco" sembra quasi pronto per essere servito.
 
quoto Bersani (mai votato, peraltro!):

un conto è chiedere il rigore ai greci,
un conto è volerli morti!

quoto anche Giuseppe; concordo in pieno con lui;
la grecia ha sbagliato, ma sta' facendo veramente tanto;
ho visto il servizio ieri da Atene di matrix,
qua c'è un popolo che ha sbagliato, ma sta' scontando una dura pena!
e questo ancora non basta!!

MI ASPETTO QUINDI MOVIMENTI IN PIAZZA IN TUTTA EUROPA A FAVORE DEL POPOLO GRECO!!! Forse questo, in un' epoca di sondaggi e di IMMAGINE può forse far cambiare il corso degli eventi pilotato unicamente dalla merkel.
 
Nouriel Roubini visita ad Atene

Ad Atene il 21 febbraio, Nouriel Roubini.

Ad Atene si trova il 21 febbraio, noto economista Nouriel Roubini, che parlerà di un evento-dibattito "La Grecia deve dichiarare default e lasciare l'euro» (Grecia deve onorare il suo debito e lasciare l'euro) , organizzata dalla Intelligenza Squared Grecia, in collaborazione con BBC World News.

Argomenti a favore della proposta dal nostro paese da euro, salvo Nouriel Roubini ospitato dal Professore di Diritto e Scienze Sociali, Facoltà di Studi Orientali e Africani di Londra Lapavitsas Costas, dall'altra parte del "panel", vale a dire quelli che supportano Paese alla vigilia dell'euro sarà Maksein Dennis, un MP britannico (laburista) ed ex ministro per gli Affari europei e Miranda Xafa, un ex membro del board del Fondo Monetario Internazionale.

Nelle domande saranno invitati a rispondere, tra le altre cose, gli oratori includono: la Grecia ha bisogno di avere un maggiore controllo della sua valuta, il modo di influenzare il ritorno ai mercati internazionali e nazionali la dracma, ma anche gente comune, è? Grecia, la prima tessera del domino? Quale sarebbe l'impatto che tale iniziativa Spagna, Italia, Portogallo e Irlanda? della zona euro sopravviverà un tale shock?

kathimerini.gr
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto