Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Tommy, un dubbio: negli accordi di ottobre, se non ricordo male, si parlava di buy-back dopo lo swap.
Che fine ha fatto quell'ipotesi???
Perchè, se quell'ipotesi fosse ancora viva da qualche parte, ci sarebbe una contraddizione in termini. Dopo lo swap come si potrebbe fare un buy-back se tutti sono stati swappati volontariamente e noi caccati??
Quali titoli circolanti resterebbero per poter fare buy-back??
Ciao, ciao, Giuseppe

Il buy-back l'ha già fatto la BCE.
Senza dirci niente.

Dopo lo swap valuteranno se le adesioni sono sufficienti a raggiungere il taglio stimato in 106 MLD.
Se questo obiettivo sarà mancato, faranno scattare le CAC coercitive su tutti. Nel frattempo il Parlamento di Atene le introdurrà (senza renderle operative) legalmente.
A questo punto, con le CAC di diritto greco sui GGB, potranno adottare qualche norma di salvaguardia a tutela dell'investitore greco (noi ci auguriamo che venga estesa a tutti i bondholder).

Ritornando al discorso iniziale, il buy-back sarebbe stato possibile dopo lo swap ma non ci sono più i tempi: siamo troppo vicini alla scadenza del 20 marzo.
Chi aderirebbe "volontariamente" ad uno scambio di titoli 5 giorni prima della scadenza?
 
Ultima modifica:
Sarebbe stato preferibile un altro tipo di ki...:eek:...swappate ...

purtroppo siamo rimasti swappatinoi anziche ki..swappare
 

Allegati

  • postcard swappate collage.jpg
    postcard swappate collage.jpg
    185,4 KB · Visite: 377
E' possibile che la CAC sia addirittura punitiva ?
Un po' come le lt2 irlandesi, chi non aderisce poi si trova 1 pipa di tabacco greco (che è probabilmente scadentissimo)
 
E' possibile che la CAC sia addirittura punitiva ?
Un po' come le lt2 irlandesi, chi non aderisce poi si trova 1 pipa di tabacco greco (che è probabilmente scadentissimo)

lo vedremo dal prospetto

ammesso che si possa continuare a fare hold out, bisogna poi vedere se non fanno fare dflt sul debito rimasto ... quello swappato sarebbe senior
 
Il buy-back l'ha già fatto la BCE.
Senza dirci niente.

Dopo lo swap valuteranno se le adesioni sono sufficienti a raggiungere il taglio stimato in 106 MLD.
Se questo obiettivo sarà mancato, faranno scattare le CAC coercitive su tutti. Nel frattempo il Parlamento di Atene le introdurrà (senza renderle operative) legalmente.
A questo punto, con le CAC di diritto greco sui GGB, potranno adottare qualche norma di salvaguardia a tutela dell'investitore greco (noi ci auguriamo che venga estesa a tutti i bondholder).

Ritornando al discorso iniziale, il buy-back sarebbe stato possibile dopo lo swap ma non ci sono più i tempi: siamo troppo vicini alla scadenza del 20 marzo.
Chi aderirebbe "volontariamente" ad uno scambio di titoli 5 giorni prima della scadenza?

Mi sembra scontato ;)
 
Buy-back? già fatto!

Il buy-back l'ha già fatto la BCE.
Senza dirci niente.

Dopo lo swap valuteranno se le adesioni sono sufficienti a raggiungere il taglio stimato in 106 MLD.
Se questo obiettivo sarà mancato, faranno scattare le CAC coercitive su tutti. Nel frattempo il Parlamento di Atene le introdurrà (senza renderle operative) legalmente.
A questo punto, con le CAC di diritto greco sui GGB, potranno adottare qualche norma di salvaguardia a tutela dell'investitore greco (noi ci auguriamo che venga estesa a tutti i bondholder).
Ritornando al discorso iniziale, il buy-back sarebbe stato possibile dopo lo swap ma non ci sono più i tempi: siamo troppo vicini alla scadenza del 20 marzo.
Chi aderirebbe "volontariamente" ad uno scambio di titoli 5 giorni prima della scadenza?

OK, grazie, chiarissimo. Speriamo che non facciano scattare le CAC (che equivarrebbe a default, se non vogliamo cambiargli nome:rolleyes:) o, se lo fanno, che ci includano nelle clausole di salvaguardia per il retail greco :).
Vedremo le carte delle CAC: rimango sulla nave!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
OK, grazie, chiarissimo. Speriamo che non facciano scattare le CAC (che equivarrebbe a default, se non vogliamo cambiargli nome:rolleyes:) o, se lo fanno, che ci includano nelle clausole di salvaguardia per il retail greco :).
Vedremo le carte delle CAC: rimango sulla nave!
Ciao, ciao, Giuseppe

Ora capisco il senso dei cartelli "siamo tutti greci"!
Erano bondholder quelli che manifestavano.. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto