Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
altro mondo.................................................................................................................



Volkswagen: versera' a dipendenti tedeschi bonus di 7.500 euro
FRANCOFORTE (MF-DJ)--Volkswagen paghera' a ciascuno dei suoi lavoratoritedeschi un bonus di 7.500 euro in virtu' dell'utile netto recordregistrato nel 2011. Volkswagen ha concordato l'importo con i rappresentanti dei lavoratorinegli stabilimenti tedeschi dell'azienda, ha precisato in una nota la casatedesca, aggiungendo che la decisione dimostra il beneficio personale peri lavoratori determinato dall'aumento degli utili e delle vendite. "I dipendenti che hanno reso possibile il successo dell'azienda" nebeneficeranno al pari degli azionisti, ha dichiarato il presidente delconsiglio di fabbrica Bernd Osterloh, sottolineando il trend piu' rapidodel previsto di raggiungimento dei target di medio termine della casa diWolfsburg. L'anno scorso Volkswagen ha pagato un bonus di 4.000 euro ai dipendenticon contratto di lavoro nelle sedi tedesche sia produttive che di ufficio. VW ha registrato nel 2011 un utile netto piu' che raddoppiato a 15,8 mlde ha proposto un aumento dei dividendi.red/est/[email protected]

Incredibile
 
Se uno aderisce spontaneamente non può recriminare...


beh, da un punto di vista legale è ovvio, ma vedendo la cosa da chi l'ha arrangiata risulterebbe un fantomatico "prima coinvolgo solo gli istituzionali, poi tutti, poi solo quelli che sono riuscito a raccattare volontariamente". Se si ragionava sul fatto che anche dal punto di vista del rapporto "stato-bondista" nei vari paesi coinvolti non sarebbe il massimo "scontentare" gli hold out, lo stesso discorso varrebbe per quelli condotti ad aderire spontaneamente, se poi fossero discriminati vs ai primi
 
Buondì, non vedo xchè un soggetto che aderisce volontariamente debba poi purtroppo recriminare l'eventuale!!!! rimborso a 100 o il prezzo di carico, dato che chi non aderisce può correre anche questo rischio.


fosse esplicitato questo "rischio" nelle 170 pagine, sarei d'accordo
 
Nel caso 1) adesioni oltre il 90%, CAC "por todos", ma niente CDS per l'ISDA?
E' un abominio dal punto di vista del "diritto", ma in questa vicenda è già stato ampiamente calpestato.

già,

ma si può ancora dare un 5% alla posssibilità, che magari
invece di essere l' UE fuori strada (e raccoglierebbe non poche grane!)
siamo noi ad essere stati messi deliberatamente fuori strada?
ragionando su abominii che avevano l' unico scopo di creare una situazione favorevole al PSI+ ?

è una possibilità mi pare.

Alla fine magari tutto torna, e non ci sono più salti mortali (se non le parole di venizelos con cui ha costretto tanti retail allo swap);

ovvio: 5% di possibilità.
 



io non è che voglia dire però da una parte muoiono di fame esi prendono dei "ladrones" anche se ne hanno in parte colpa ma dall'altra parte .....porc miseria 7000 euro di bonus ....non voglio andare oltre ma fossero stati solo 5000 e i restanti 2000 aiutare il popolo greco ....non il governo ...ma il popolo direi proprio di sì
 
beh, da un punto di vista legale è ovvio, ma vedendo la cosa da chi l'ha arrangiata risulterebbe un fantomatico "prima coinvolgo solo gli istituzionali, poi tutti, poi solo quelli che sono riuscito a raccattare volontariamente". Se si ragionava sul fatto che anche dal punto di vista del rapporto "stato-bondista" nei vari paesi coinvolti non sarebbe il massimo "scontentare" gli hold out, lo stesso discorso varrebbe per quelli condotti ad aderire spontaneamente, se poi fossero discriminati vs ai primi

Se uno aderisce volontariamente allo swap, la sua vicenda si chiude al momento del concambio.

Poi, se interverranno le "agognate" clausole di salvaguardia verso il retail queste comprenderanno tutti ... volontari e non ... visto che saremo comunque tutti CACcati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto