Baro
Umile contadino
obbligazionario reagisce bene a swap Grecia
Positiva la reazione dell'obbligazionario ai risultati sull'adesione dei privati al piano di ristrutturazione del debito della Grecia.
Il tasso di partecipazione dei creditori privati al programma di swap sul debito della Grecia si è attestato all'85,8%. Inoltre è stata posticipato il periodo di tempo utile per i creditori detentori di titoli di Stato sotto la legge non ellenica di aderire al piano di ristrutturazione del debito, fino al 23 marzo.
Lo spread a 10 anni tra Btp e Bund è in calo a 292 pb e quello tra Bonos e Bund è a 319 pb.
"L'obbligazionario ha reagito molto bene", commenta a Mf-DowJones, Chiara Manenti, fixed income strategist di Intesa Sanpaolo, sottolineando che i rendimenti sui titoli di Stato dei paesi dell'Ue sono tutti in calo, anche quelli su Portogallo e Irlanda che ieri non avevano beneficiato della propensione al rischio sui mercati. Secondo Manenti, "il quantitativo" del tasso di partecipazione dei privati "è coerente con l'erogazione del secondo pacchetto di aiuti al Paese".
Sull'azionario europeo ci sono prese di profitto dopo i forti rialzi di ieri. L'esito positivo dell'adesione dei privati alla ristrutturazione del debito della Grecia era giá scontato dai mercati, commentano i trader.
MF-DJ NEWS
Se già postato chiedo scusa
Positiva la reazione dell'obbligazionario ai risultati sull'adesione dei privati al piano di ristrutturazione del debito della Grecia.
Il tasso di partecipazione dei creditori privati al programma di swap sul debito della Grecia si è attestato all'85,8%. Inoltre è stata posticipato il periodo di tempo utile per i creditori detentori di titoli di Stato sotto la legge non ellenica di aderire al piano di ristrutturazione del debito, fino al 23 marzo.
Lo spread a 10 anni tra Btp e Bund è in calo a 292 pb e quello tra Bonos e Bund è a 319 pb.
"L'obbligazionario ha reagito molto bene", commenta a Mf-DowJones, Chiara Manenti, fixed income strategist di Intesa Sanpaolo, sottolineando che i rendimenti sui titoli di Stato dei paesi dell'Ue sono tutti in calo, anche quelli su Portogallo e Irlanda che ieri non avevano beneficiato della propensione al rischio sui mercati. Secondo Manenti, "il quantitativo" del tasso di partecipazione dei privati "è coerente con l'erogazione del secondo pacchetto di aiuti al Paese".
Sull'azionario europeo ci sono prese di profitto dopo i forti rialzi di ieri. L'esito positivo dell'adesione dei privati alla ristrutturazione del debito della Grecia era giá scontato dai mercati, commentano i trader.
MF-DJ NEWS
Se già postato chiedo scusa