Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perche il sole 24 ore scrive questo..? 20 marzo pagata

Atene per ora è salva, ma tutti sanno che il difficile comincia ora. Il sacrificio degli investitori privati che hanno visto tagliati del 74% i propri crediti verso la Grecia regala una boccata d'ossigeno. Permetterà l'arrivo degli aiuti internazionali e il rimborso dei 14 miliardi di debito in scadenza il 20 marzo.

non ti curar di lor ... c'è stata più "vera" informazione in una qualsiasi paginata di questo thread che su tutta la stampa e Tv messa insieme ....
 
Con l'utilizzo dei fondi comunitari

"La Grecia deve produrre energia elettrica per l'Europa"

Pubblicato il: Domenica 11 marzo 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/11/03 15:57

Solo per il web







La necessità dell'uso di energia solare per la produzione di energia elettrica in Grecia, un processo che fra l'altro, creerà nuovi posti di lavoro, ha dichiarato il commissario europeo per l'Energia Guenther Etingker in un'intervista sulla rivista «Der Spiegel».

Ha anche suggerito ai leader di approfittare dei programmi comunitari co-finanziati.

In riferimento alla visita del presidente Lucas Papademos a Bruxelles la settimana scorsa ha detto che il Primo Ministro 'abbiamo descritto il ruolo importante che essa svolge nella stabilizzazione economica del paese della questione energetica "

"In questo momento i greci sono in gran parte dipendente dal petrolio. Dobbiamo smettere di tutte le centrali elettriche a base di olio in Grecia e di sviluppare l'energia solare. Quindi, questo creerebbe nuovi posti di lavoro, ma lo Stato garantirà una fonte di reddito affidabile. "

Per quanto riguarda il costo dei progetti Mr. Etingker ha osservato che "uno può suggerire i Greci per approfittare dei programmi comunitari e cofinanziamento altro mezzo che usiamo le caratteristiche professionali disponibili alla rete più veloce con la Grecia con il suo elemento Stati.

"In terzo luogo, esaminare se i paesi a norma della direttiva che definisce qual è la percentuale in grado di sviluppare fonti energetiche rinnovabili, e può includere anche gli investimenti in altri Stati membri. E il governo tedesco dovrebbe essere 'aperto' la legge sulle energie rinnovabili. "

(Ta Nea)
 
Caro Mago, il mio non vuole essere un invito nè a comprare nè ad astenersi dal comprare la nuova spazzatura. Ognuno si regoli come crede. Tuttavia, secondo me in porposito è prudente rinviare ogni decisione operativa a dopo le elezioni. Il quadro politico greco è molto instabile, è possibile che i due maggiori partiti (ND e Pasok) non siano nemmeno in grado, alleandosi, di formare un governo stabile. Gli altri partiti sono ferocemente contrari al programma della Troika, per cui credo, per adesso, "il gioco non valga la candela". Del resto i prezzi di mercato previsti, se confermati, sono prezzi di un paese dato per spacciato. Poi, ripeto, ognuno faccia come meglio crede. Una cosa è certa i presupposti su cui noi del forum contavamo si sono sciolti come neve al sole, ossia la fiducia nella "civile" Europa, che mai avrebbe fatto fallire uno stato membro.

Credo che il prossimo esecutivo sarà necessariamente un'alleanza (dopo le urne) tra PASOK e ND.
Non c'è alternativa, in questi mesi di "esecutivo Papademos" hanno fatto le prove generali.
Ci sarà un salto di qualità... volenti o nolenti.
 
chissà se per il calcolo del bollo titoli, la monnezza greca nuova - già era così per la vecchia - viene contata 100: queste sono le contraddizioni di principio che mi inclinano ad usare la violenza fisica ... non so solo con chi
 
chissà se davanti ad una forte reazione negativa dei mercati non troveranno il modo di tornare su questa monnezza

Beh le reazioni dei mercati per ora hanno avuto poco a che vedere con la correttezza delle operazioni: i saldi, a parte la Grecia, sono invariati rispetto ad un anno fa.
Ci hanno solo speculato sopra.
Una correzione la si attende da tempo, basta vedere S&P e DJ (che comunque, se vogliono, hanno ancora spazi di salita).
Se questa correzione ci sarà non avrà nulla a che vedere con la vicenda greca, ma sarà solo frutto di speculazione e basta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto