Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma secondo voi, è normale che la mia banca non mi abbia ancora notificato il fatto che, pur non rispondendo alla richiesta di swap, io sia stato swappato a seguito delle CAC ?
Dal momento che le marzo2012 sono da oggi "indisponibili" (guarda caso tra 3gg lavorativi scade il rimborso) e non è valorizzato il gain/loss, mentre invece le agosto2014 sono ancora lì (a ricordarmi che quanti euro ho perso vs. l'ultima negoziazione), e avendo ricevuto i messaggi automatici del previsto rimborso di capitale e interessi per il 20 marzo; sono convinto che al 20 marzo mi troverò il capitale rimborsato a 100+interessi; sono altrettanto convinto che poi dopo 10gg storneranno senza dare nessuna spiegazione.
Ma questo NON E' NORMALE !
 
Il fatto è che dopo quello che è successo vedo i tds italici con una strana leggera sfumatura di colore greca!

Esattamente quel che è successo ai miei occhiali, ora tutti i titoli di stato UE li vedo anch'io con quella sfumatura ... persino quelli tedeschi.

Il mondo è cambiato ed è bene modificare opportunamente operatività e portafoglio.
 
Un passaggio istruttivo della dichiarzione dei Bini Smaghi

<<“I rendimenti dei titoli portoghesi sono saliti a livelli prossimi a quelli toccati da quelli greci pochi mesi fa” ha scritto oggi Bini Smaghi. A questo punto, il rischio diventa quello di comportarsi esattamente come in passato, ovvero “osservare l’esplosione dei credit default swaps sui titoli sovrani (i derivati che assicurano in caso di bancarotta) fino a quando diventa evidente che il Paese non può più finanziarsi da solo sui mercati, negare pubblicamente l’opzione della ristrutturazione ma iniziare a valutare in segreto il possibile coinvolgimento del settore privato (…) e infine offrire un nuovo pacchetto di salvataggio chiedendo agli altri Paesi di approvarlo, cosa che questi ultimi potrebbero anche accettare ma solo in cambio di un’effettiva ristrutturazione del debito”.>>
Bini Smaghi: servono 180 miliardi per salvare Portogallo e Irlanda | Matteo Cavallito | Il Fatto Quotidiano

L'eurogruppo dalla dichiarazione di Bini Smaghi sembra proprio un'associazione di truffatori.
 
Ultima modifica:
Roma, 15 mar - Standard and Poor's ha assegnato un
rating "CCC" alle nuove obbligazioni greche risultate
dall'accordo con i creditori privati, ma mantiene il paese al
livello di "selected default".
"Il nostro rating sulla Grecia - spiega l'agenzia -
rimane al livello 'SD' (selected default ndr.) fino alla
conclusione" dell'operazione di swap sul debito.


...questi resteranno inchiodati per una vita ...e chi cakkios se li compra ...

tranne noi logicamente :D
 
Borsa Atene: Ase chiude in rialzo dello 0,8%




MILANO (MF-DJ)--L'indice Ase della Borsa di Atene termina una seduta dai volumi scarsi (49 mln euro) in rialzo dello 0,8% a quota 750,32 punti.
"Nelle ultime sedute, gli investitori hanno cercato di digerire i risultati del programma di ristrutturazione del debito greco e le prospettive deboli che affronteranno da adesso in poi", dichiara un broker.
Il comparto bancario registra performance contrastate, Alpha Bank guadagna il 2,9%, National Bank il 5,3%, Eurobank il 7,4% e Piraeus Bank il 4,7%.
 
Ma che vuoi che faccia la monti band? quello che è successo è stato programmato da mesi, i "compagni di merenda" conoscevano gli effetti collaterali.
Ripeto a chi ci si rivolge per ottenere giustizia? e quale sarebbe la violazione? la grecia ha rispettato quanto previsto dalla loro legislazione: lo swop retroattivo è stato votato da una parlamento (corrotto) democraticamente eletto.
Della serie basta dara la giusta forma alle cose ed i lazzaroni rimangono delle mammolette.

Posto un articolo secondo me interessante:

GEOFINANZA/ E ora è il Portogallo a far tremare l


attenzione!

non è che in nome della democrazia si può fare tutto quanto si vuole!
Non basta che il 51% della popolazione voglia far guerra ad un altro paese ad esempio per poterlo fare.
Infrangere delle norme in questo modo ILLEGALE non viene risarcito dal fatto che sia stata una MAGGIORANZA, anche democraticamente eletta, a farlo
 
i tedeschi con sfumatura greca?

Esattamente quel che è successo ai miei occhiali, ora tutti i titoli di stato UE li vedo anch'io con quella sfumatura ... persino quelli tedeschi.

Il mondo è cambiato ed è bene modificare opportunamente operatività e portafoglio.

Non lo volevo scrivere Scrambler, ma visto che l'hai detto, si, anche i tedeschi hanno una leggerissima leggerissima sfumatura greca!!
Ciao, Giuseppe
 
tranquillo, non ti accreditano niente....

Si accettano scomesse sull'inefficienza di di ISP.
Chiaramente, essendo disilluso ormai da tempo, sono altrettanto certo del fatto che entro pochi giorni, poche ore, dopo essersi accorti della cazzata (che sarà uguale per tutti i clienti ISP) faranno uno storno dell'operazione, come se niente fosse.
 
:(
Ma secondo voi, è normale che la mia banca non mi abbia ancora notificato il fatto che, pur non rispondendo alla richiesta di swap, io sia stato swappato a seguito delle CAC ?
Dal momento che le marzo2012 sono da oggi "indisponibili" (guarda caso tra 3gg lavorativi scade il rimborso) e non è valorizzato il gain/loss, mentre invece le agosto2014 sono ancora lì (a ricordarmi che quanti euro ho perso vs. l'ultima negoziazione), e avendo ricevuto i messaggi automatici del previsto rimborso di capitale e interessi per il 20 marzo; sono convinto che al 20 marzo mi troverò il capitale rimborsato a 100+interessi; sono altrettanto convinto che poi dopo 10gg storneranno senza dare nessuna spiegazione.
Ma questo NON E' NORMALE !

la fase veramente finale delle applicazioni delle CAC è la pubblicazione sulla gazzetta.
Ad ora non credo sia ancora avvenuta;
ma hanno tempo: altri 7 giorni di grace period; quindi fino al 27 marzo,
non credo che se ne dimenticheranno
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto