Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommy271

Forumer storico
In Atene, funzionari della Commissione europea in materia di privatizzazioni





Nikos Chrysikopoulou



Alla fine di aprile sarà ad Atene la squadra Commissione europea con i membri della Commissione della concorrenza europea a riconsiderare la questione degli aiuti di Stato sembra essere stato un certo numero di aziende per la privatizzazione del pubblico greco.

Questo è uno dei principali ostacoli al regolare svolgimento di concorsi per vendere i beni significativi dello Stato, come OPAP, EYDAP il EYATH, l'autorità competente, il Mont Parnes Casino e Egnatia Street, tra gli altri, dato che il programma di privatizzazione sono tenuti a attuato nel pieno rispetto dei requisiti UE e la legislazione europea.

La questione degli aiuti di Stato è stata esaminata a fondo a Bruxelles, dove l'amministratore delegato del Fondo per la privatizzazione, il Sig. Konstantinos Mitropoulos met ( http://www.capital.gr/news.asp?id=1429964 ) con i funzionari della DG Concorrenza e ad Atene, cui hanno partecipato il Segretario Generale Mr. Elias FINMIN Plaskovitis e la signora Maria da Costa, in rappresentanza della Commissione europea. Questo è un processo che fa parte dei controlli effettuati da Bruxelles per ogni privatizzazione delle imprese di Stato nell'UE
Ruolo di primo piano in tali controlli è ovviamente la Commissione della concorrenza europea sta prendendo in considerazione la concessione di aiuti di Stato alla privatizzazione delle imprese pubbliche. Se questi vengono rilevati, ne chiede da recuperare (come nel caso di Olympic) prima di procedere con la privatizzazione. La commissione, nella fase finale, i controlli e i contratti da firmare tra lo Stato e l'individuo che acquista tutto o in parte della società.


Linea dura


Secondo i rapporti, l'UE solleva questioni con aiuti ricevuti molti di privatizzazione delle imprese pubbliche oggi, sotto forma di interventi (a volte utilizzando fondi pubblici, nazionali o UE) al fine di promuovere determinate attività economiche, attività specifiche per proteggere i monopoli nazionali. Tali aiuti possono impedire la libera concorrenza, offrendo un trattamento favorevole per alcune società, che è vietata dal trattato sul funzionamento dell'Unione europea.

La CE sembra fino ad oggi per mantenere atteggiamento intransigente verso questi temi, che nel caso di alcune delle società oggetto di privatizzazione si traduce anche in chiusura e la successiva vendita di licenze di diritti / o dei loro beni.

Naturalmente, il governo greco in alcun modo, non si discuterà questa possibilità, temendo enorme impatto in un periodo in cui la disoccupazione è dilagante nel paese.

Dopo i primi incontri, le due parti hanno convenuto di considerare ogni singolo caso per trovare il giusto equilibrio e di procedere senza nuovi ostacoli al programma di privatizzazione.

In cima alla lista è naturalmente la OPAP e gli accordi con il governo per estendere il proprio monopolio in 10 anni, fino al 2030, e di ottenere le 35.000 licenze VLT. Fonti del governo hanno affermato che i contatti realizzati in buono spirito e si stima che gli argomenti giuridici e politici adottati dalla parte greca sul tema degli aiuti di Stato sarà ricevuto da Bruxelles.


����:Capital.gr
 

tommy271

Forumer storico
Joint meno del 30% per PASOK e ND nel nuovo sondaggio







Meno del 30% insieme a PASOK e ND, in un sondaggio della società condotta da Pulse RC e ora pubblica "The Mouse". Ancora una volta, secondo i risultati del sondaggio della Casa 10:00 entrare virgole.

Per quanto riguarda le intenzioni di voto, ND raccoglie il 17,5%, seguita da PASOK con il 12%, SYRIZA con il 9%, 8,5% KKE, i Greci indipendenti l'8%, la Sinistra democratica con il 7% Golden Dawn del 4,5%, i Verdi ecologisti con il 3%, LAOS 2,5% e l'Alleanza democratica anche al 2,5%. 11% degli intervistati ha votato o si sono astenuti White, mentre gli indecisi raggiungere il 8,5%.

Fonte: www.athina984.gr

***
Credo che i sondaggi li stiano facendo come quando "aggiustavano" i bilanci: troppo contrastanti tra un istituto e l'altro.
Unico dato comune ... la maggioranza a ND ed il secondo posto al PASOK.
 

tommy271

Forumer storico
Bund in lieve calo ma vicino a max storici in attesa asta Spagna

giovedì 19 aprile 2012 08:50






LONDRA, 19 aprile (Reuters) - Apertura in lieve calo per i futures sui governativi tedeschi stamane, con il rendimento del deennale che resta vicino al minimo storico, in attesa dell'asta dei titoli di Stato spagnoli, che rappresenta un test sulla fiducia degli investitori e definirà il tono dell'andamento dei mercati periferici nel breve termine.

Madrid offre tra 1,5 e 2,5 miliardi di titoli di Stato sulle scadenze ottobre 2014 e gennaio 2022. Nelle ultime due sedute i tassi dei titoli spagnoli si sono mossi in calo sul mercato secondario, con gli investitori attratti da ricoperture dopo una discreta asta dei titoli a breve martedì, in cui si è evidenziata una domanda solida.

La Spagna è al centro delle preoccupazioni dei mercati nelle ultime settimane. Per mettere in sicurezza i conti pubblici il governo ha dovuto varare un duro piano di austerity in un momento economico particolarmente difficile, mentre le banche nazionali, che negli ultimi mesi hanno aumentato gli acquisti di titoli di Stato, sono ritenute più vulnerabili a una nuova accelerazione della crisi del debito.

Per il collocamento di oggi i mercati si attendono un esito decente. In caso contrario il rendimento del decennale spagnolo potrebbe riavvicinarsi alla soglia del 6%, il Bund toccare nuovi massimi, e anche il debito italiano potrebbe risentirne, tornando sotto pressione.

Secondo gli analisti notano un eventuale esito positivo dell'asta - con una domanda solida - potrebbe produrre un sollievo limitato per i governativi della periferia sul secondario, incentivando la chisura di posizioni a breve.


Mattinata d'aste anche per la Francia, con un'offerta di 7-8 miliardi complessivi sui Btan settembre 2014 e febbraio 2017 e sull'Oat aprile 2015. A questi si aggiunge l'offerta di 2-3 miliardi di Oat indicizzati luglio 2018.
 

tommy271

Forumer storico
Prime battute sugli spread dei "Periferici" in situazione "stazionaria".

Grecia sempre in oscillazione stabile, ora a 1936 pb.
Benchmark 23 a Francoforte bid/ask 23,45 - 24,25.
Sul MOT/TLX potete vedere direttamente :D.
 

tommy271

Forumer storico
11:40 * Spagna: a 5,778% il rendimento massimo di 10 titoli l'anno

11:39 * Spagna: ha 1.116 miliardi di euro da 2 anni i legami con un rendimento massimo 3,520%
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto