Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommy271

Forumer storico
Ho anch'io una situazione simile a quella di pier

tommy, ma il prezzo di carico non deve essere 100?

Il prezzo di carico è quello stabilito al momento del concambio.
A 100 ci andranno a scadenza (o forse prima ... dipende dall'evoluzione della crisi del debito).
Ricordiamoci che l'EFSF è poco meno di un Bund.
 

tommy271

Forumer storico
portogallo forza relativa mostruosa :)

Io lo vedo sempre lì inchiodato ... in posizione debole.
Un mesetto fa non era riuscito a rompere il supporto tra i 900/950 e da allora è iniziato a risalire.
Mi ricorda un pò i movimenti di nostri GGB.

Al limite, una buona forza, è da leggersi sull'Irlanda.
 
Ultima modifica:

frmaoro

il Fankazzista
Io lo vedo sempre lì inchiodato ... in posizione debole.
Un mesetto fa non era riuscito a rompere il supporto tra i 900/950 e da allora è iniziato a risalire.
Mi ricorda un pò i movimenti di nostri GGB.

Al limite, una buona forza, è da leggersi sull'Irlanda.
vediamo un film diverso sul portogallo :)
 
Ultima modifica:

asp

Nuovo forumer
Il prezzo di carico è quello stabilito al momento del concambio.
A 100 ci andranno a scadenza (o forse prima ... dipende dall'evoluzione della crisi del debito).
Ricordiamoci che l'EFSF è poco meno di un Bund.

Evidentemente ho interpretato male il recovery.:wall:

parto dagli efsf:
* EFSF-TEC 3/13 0.4% 99.60
* EFSF-TEC 3/14 1% EU 99.70
questi sono gli stessi prezzi che hai anche tu e gli altri qui del forum?
Questi titoli per determinare l'ammonatre del recovery al 15%;
sono stati calcolati al 100 del nominale, oppure a 99.70 (99.60 nel 13).

Davo per scontato che i prezzi medi di carico ( a fini fiscali) dei nuovi bond fossero a 100.
MA forse questo è uno ZC
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
vediamo un film diverso :)

Non c'è dubbio che il Portogallo è molto più ligio alle direttive della troika. Le tranche vengono erogate, al momento, senza le traumaticità di Atene.
Ma i segnali macro non invitano all'ottimismo.
Il "Memorandum" svolto in Grecia ha portato l'economia ad avvitarsi su se stessa in una terribile recessione.
Le ricette, son sempre le stesse.
 

asp

Nuovo forumer
d'accordo su tutto, però per alleviarti il dolore se preferisci il 20% in cash mi offro volontario per lo swap, ti lascio le minus in omaggio x capital tax,

Intanto per chi lo gradisce offro un file per tenere il conto delle frattaglie greche:

basta inserire il nominale dei titoli vecchi e se volete anche i ratei maturati e avrete tutti i nuovi titoli, poi seguiteli aggiornando le quotazioni

in ritardo, grazie del foglio
 

frmaoro

il Fankazzista
Non c'è dubbio che il Portogallo è molto più ligio alle direttive della troika. Le tranche vengono erogate, al momento, senza le traumaticità di Atene.
Ma i segnali macro non invitano all'ottimismo.
Il "Memorandum" svolto in Grecia ha portato l'economia ad avvitarsi su se stessa in una terribile recessione.
Le ricette, son sempre le stesse.
le ricette sono uguali per tutti tagliare il perimetro pubblico rilanciare la crescita con le riforme basta solo farle e non far finta di farle
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto