Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (22 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

asp

Nuovo forumer
* EFSF-TEC 3/13 0.4% 99.60
99.60
1,650
0.00 -1,643.40
-100.00%
-1,643.40 0.00 * EUR * >>
* EFSF-TEC 3/14 1% EU 99.70
99.70
1,650
0.00 -1,645.05
-100.00%
-1,645.05 0.00 * EUR * >>
* EFSF-TEC T-B 9/12 Z 0.00
0.00
890
0.00 0.00
0.00 0.00 * EUR * >>
* GGB FB23 SC EUR 28.99
28.99
330
23.65 -17.62
-18.42%
-17.62 78.04 * EUR * >> >>

questo è il mio portafoglio e non ci sto capendo una mazza di cosa mi abbiamo caricato, in che quantita e a quale prezzo sono vendibili...a parte i normali ggb

Gentilmente chiedo al comitato o qualche volontario se viene creata una pagina sul forum per verificare i calcoli:

I) concambio con nuovi titoli
II) calcolo e valuta delle minusvalenze
III) calcolo dello swap per i titoli legati all'inflazione
IV) Calcolo della minuvalenza sui titoli legati all'inflazione
(il prezzo medio di carico degli inflattivi non comprende il Coeficiente di indicizzazione pagato all'acquisto. ad es. sulla 2025 io ho pagato circa 15% in più di quello che risulta dal prezzo di carico.)

V) prezzi medi di carico dei nuovi titoli

in rete ci sono 2 fogli di calcolo
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
* EFSF-TEC 3/13 0.4% 99.60
99.60
1,650
0.00 -1,643.40
-100.00%
-1,643.40 0.00 * EUR * >>
* EFSF-TEC 3/14 1% EU 99.70
99.70
1,650
0.00 -1,645.05
-100.00%
-1,645.05 0.00 * EUR * >>
* EFSF-TEC T-B 9/12 Z 0.00
0.00
890
0.00 0.00
-

0.00 0.00 * EUR * >>
* GGB FB23 SC EUR 28.99
28.99
330
23.65 -17.62
-18.42%
-17.62 78.04 * EUR * >>
* GGB FB24 SC EUR 26.70
26.70
330
22.63 -13.43
-15.24%
-13.43 74.68 * EUR * >>
* GGB FB25 SC EUR 25.60
25.60
330
21.32 -14.12
-16.72%
-14.12 70.36 * EUR * >>
* GGB FB26 SC EUR 25.30
25.30
330
20.01 -17.46
-20.91%
-17.46 66.03 * EUR * >>
* GGB FB27 SC EUR 26.50
26.50
330
19.60 -22.77
-26.04%
-22.77 64.68 * EUR * >>
* GGB FB28 SC EUR 24.70
24.70
352
19.00 -20.06
-23.08%
-20.06 66.88 * EUR * >>
* GGB FB29 SC EUR 24.35
24.35
352
18.37 -21.05
-24.56%
-21.05 64.66 * EUR * >>
* GGB FB30 SC EUR 24.15
24.15
352
19.00 -18.13
-21.33%
-18.13 66.88 * EUR * >>
* GGB FB31 SC EUR 24.00
24.00
352
18.40 -19.71
-23.33%
-19.71 64.77 * EUR * >>
* GGB FB32 SC EUR 23.60
23.60
352
18.00 -19.71
-23.73%
-19.71 63.36 * EUR * >>
* GGB FB33 SC EUR 23.70
23.70
352
18.35 -18.83
-22.57%
-18.83 64.59 * EUR * >>
* GGB FB34 SC EUR 23.40
23.40
352
18.04 -18.87
-22.91%
-18.87 63.50 * EUR * >>
* GGB FB35 SC EUR 23.85
23.85
352
17.35 -22.88
-27.25%
-22.88 61.07 * EUR * >>
* GGB FB36 SC EUR 23.75
23.75
352
17.79 -20.98
-25.09%
-20.98 62.62 * EUR * >>
* GGB FB37 SC EUR 23.30
23.30
352
17.62 -19.99
-24.38%
-19.99 62.02 * EUR * >>
* GGB FB38 SC EUR 23.20
23.20
352
17.61 -19.68
-24.09%
-19.68 61.99 * EUR * >>
* GGB FB39 SC EUR 23.10
23.10
352
18.21 -17.21
-21.17%
-17.21 64.10 * EUR * >>
* GGB FB40 SC EUR 23.00
23.00
352
18.00 -17.60
-21.74%
-17.60 63.36 * EUR * >>
* GGB FB41 SC EUR 23.50
23.50
352
17.90 -19.71
-23.83%
-19.71 63.01 * EUR * >>
* GGB FB42 SC EUR 25.10
25.10
352
18.00 -24.99
-28.29%
-24.99 63.36 * EUR * >>
* GRGV 10/15/42 0.00
0.00
6,900
0.00 0.00
-

0.00 0.00 * EUR * >>

questo è il mio portafoglio e non ci sto capendo una mazza di cosa mi abbiamo caricato, in che quantita e a quale prezzo sono vendibili...a parte i normali ggb

Per quanto riguarda i GGB, il primo dato dovrebbe essere il prezzo di carico, il secondo il nominale concambiato, il terzo denaro/lettera, il quarto la perdita/guadagno attuale, il quinto il valore attuale di mercato.
 

frmaoro

il Fankazzista
Debito: Deutsche Bank: il peggio deve ancora venire

di: WSI Pubblicato il 20 aprile 2012| Ora 11:14


Stampa Invia Commenta (0)


Ingrandisci la foto
Mario Draghi (destra) e il presidente del Comitato Affari Economici Ue, Sharon Bowles, tra i deputati pro trasperenza degli asset delle banche.


New York - Il peggio deve ancora venire. E' l'allarme lanciato dagli analisti di Deutsche Bank, secondo cui l'effetto delle manovre della Banca Centrale che hanno mantenuto sotto livelli accettabli i tassi di interesse e i rischi di default sta per evaporare.

I prezzi dei Credit default swap, il costo sborsato per assicurarsi contro l'eventualita' di un defaul del debito, implicano che quattro o piu' nazioni potrebbero subire un crack del credito o nella migliore delle ipotesi vedersi costrette a varare un piano di ristrutturazione.

L'indice Markit iTraxx SovX dell'Europa Occidentale, che comprende i contratti su 15 governi, tra cui Spagna e Italia, e' balzato del 26% nell'ultimo mese, con la crisi del debito sovrano dell'area euro che si e' infiammata nuovamente.

"Se si avvicina anche solo vagamente l'eventualita' che questi default si materializzino - avvisa il team di strategist londinesi guidato da Jim Reid e Nick Burns - allora i prossimi cinque anni di default aziendali e finanziari potrebbero essere peggiori degli ultimi cinque, che a quel punto diventerebbero con il senno di poi anni relativamente calmi".

"Molto, conclude la nota, dipendera' da quanto denaro stampato da Draghi potra' essere tollerato, fiscalmente siamo al limite".

I tatti di default sono rimasti in linea con gli standard storici tra il 2007 e il 2001, grazie all'"intervento senza precedenti" delle autorita' di politica monetaria Usa e Ue.

Ora i mercati del credito hanno bruciato i guadagni accumulati dopo le misure straordinarie della Bce, contestualmente operazioni di rifinanziamento per mille miliardi di euro, e dopo il cosiddetto "Operation Twist" della Fed, manovra di allentamento monetario che ha spinto in rialzo i prezzi dei bond governativi.

La ripresa non riesce perche' la spesa pubblica ha impedito ai paesi di crescere, secondo gli analisi. Ora che l'effetto delle droghe iniettate nel sistema da Fed e Bce sta svanendo, servirebbe un po' di sana rivalsa dell'economica reale.
 

tommy271

Forumer storico
Papademos: Le banche devono assumersi la responsabilità





Demeter CAPA





"Le banche devono assumersi le proprie responsabilità", ha detto il Primo caratteristiche L. Papademos al discorso inaugurale in occasione del seminario sul tema "Sviluppo in Grecia: le piccole imprese e nella strategia" "." Europa 2020

Egli ha sottolineato che questo non è immediatamente possibile secondo giusto processo, ma le banche dovranno quindi contribuire a stimolare il mercato. Egli ha osservato che temporaneamente, a causa delle misure di aggiustamento fiscale, la situazione nel settore privato si deteriorerà. Per questo e avranno bisogno di assistenza per la finanza d'affari.

Il lato ministro Diamantopoulou, ha criticato le "correzioni" in cerca di rapide, e disse che non può fare tutto in un giorno, è difficile attrarre investimenti.

La critica è stato il ministro e alle istituzioni, sottolineando che si può con semplici modifiche agli obiettivi economici di assegnazione dei fondi per costruire azioni di sviluppo.

Dal lato della Commissione europea e commissario per l'industria e l'imprenditoria Antonio Tajani, ha detto che il 2020 agenda e settori in cui la Grecia gode di un vantaggio comparato in questo programma e dovrebbe focalizzare la sua azione sul recupero e lo sviluppo.


����:Capital.gr
 

asp

Nuovo forumer
Per quanto riguarda i GGB, il primo dato dovrebbe essere il prezzo di carico, il secondo il nominale concambiato, il terzo denaro/lettera, il quarto la perdita/guadagno attuale, il quinto il valore attuale di mercato.
Ho anch'io una situazione simile a quella di pier

tommy, ma il prezzo di carico non deve essere 100?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto