Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (15 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommy271

Forumer storico
:lol::lol:

Però potremmo fare un gruppo "amici della grecia" ...

Di argomenti ce ne sono da trattare al meeting.
Anzi dovrebbero ricordare a tutti i forumer i morti sul "campo dell'onore" :eek:.
La Grecia ci ha già dato un bel ricordino da tenerci in portafoglio con il warrant/PIL, magari al meeting ci starebbe una bella medaglietta ... :D.
 

tommy271

Forumer storico
Mah......per me nelle alte sfere di Iw il tasso alcolico o altro deve essere molto alto......per intanto chiaramente mi stanno procurando un danno impedendomi di vedere l'80% del valore del concambio coercitivamente applicato.......vediamo lunedì se confermano....

In questo caso, un danno verificabile c'è ... all'inizio le quotazioni era ben più alte, ora siamo poco sopra i minimi.
Quindi se uno voleva vendere si è ritrovato con valori di mercao ancor più bassi.
Bisognerebbe verificare i termini max che le banche hanno a disposizione per swappare e rendere operativi i titoli.
 

tommy271

Forumer storico
Borsa Atene: Ase chiude in calo dello 0,1%




MILANO (MF-DJ)--L'indice Ase di Atene chiude in calo dello 0,1% a 714,51 punti.
Gli investitori si mantengono cauti in vista dei conti trimestrali delle banche attesi dopo la chiusura dei mercati
"Oggi abbiamo riscontrato una serie di vendite e molti titoli bancari in calo", afferma un esperto. "Tutti sono in attesa dei conti del 2011 che verranno annunciati dopo la chiusura dei mercati", aggiunge.
Il sottoindice bancario avanza dello 0,6% con National Bank in rialzo dell'1,7%, Eurobank che cede lo 0,8% e Piraeus Bank in ribasso dell'1,8%.
Ote segna -3,3% e Ppc guadagna l'1,1%.
 

russiabond

Contadino della finanza. Follow your destiny.
Ma, seconda te, in quale discarica vanno a finire? Sono risparmiatori che ricostituiscono il nominale, come alcuni di noi, o sono stoccati dalle banche?


C'e un po di tutto...chi vuole rifarsi il nominale...chi vuole fare il "colpaccio"...

Grossi che rastrellano...

Io ho deciso di restare liquido e rientrare quando la gente piangera'..:D

Grecia a 7-8/100...meglio perpetue ...porto a 25
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
Al deficit di 7,28 miliardi nel trimestre

NAFTEMPORIKI.GR Venerdì, 20 Aprile 2012 18:20



A 7.280 milioni era il disavanzo di bilancio per il trimestre gennaio - marzo 2012, base di cassa modificata, secondo i dati rilasciati dal Ministero delle Finanze.

Allo stesso tempo, il disavanzo primario pari a 333 milioni di euro, in miglioramento rispetto all'obiettivo di disavanzo per il bilancio dello stato di 8,596 miliardi e l'obiettivo per il disavanzo primario di 1,399 milioni.

Ritardo di circa 135 milioni rispetto al target (12.975.000) bilancio suppletivo del 2012 ha mostrato ricavi netti del bilancio dello Stato, pari a 12.840 milioni di euro.


Allo stesso tempo, una diminuzione di 1,453 milioni contro il bersaglio (21.571.000) bilancio suppletivo del 2012 è stata la spesa di bilancio per il primo trimestre, pari a 20.118 milioni di euro.
 

tommy271

Forumer storico
FMI: Dopo le elezioni la prima revisione del nuovo programma Greco - nessun cambiamento della situazione economica greca - Accelerazione delle riforme e cambiamenti nella fiscale richiesto da Thomsen

20/04/12 - 19:54


(Upd) Dopo l'elezione il 6 maggio si svolgerà la prima revisione del nuovo programma di sostegno greca, come delineato dal Fondo monetario internazionale. "Nonostante l'aggiustamento fiscale impressionante in Grecia, nessun cambiamento nella traiettoria dell'economia", completa il Fondo.


Nel frattempo, il capo della missione per la Grecia del Paul Thomsen, chiamato per l'accelerazione delle riforme, sottolineando che lo stimolo dell'economia greca non avrà successo se non si verificano cambiamenti strutturali in fiscale.

Nel frattempo, domani Sabato si recherà a Washington, il ministro delle Finanze Mr. Philip Sachinidis, che si è trasferito nel corso delle 24 ore della partenza per gli Stati Uniti, dove ha partecipato nella primavera del FMI e della Banca mondiale.

Il motivo per posticipare la partenza del ministro è la cristallizzazione dei termini della ricapitalizzazione delle banche.
Tuttavia, il lavoro della riunione dell'FMI, che inizia oggi e si concluderà Domenica 22 aprile il signor Sachinidis dovrebbe incontrare Direttore Generale del Fondo Sig.ra Christine Lagarde, il capo del settore europeo del Fondo monetario internazionale e il signor Rezan Mogkantan rappresentante del FMI in Grecia Pooul Mr. Thomsen.

Mr. Sachinidis accompagnerà il Presidente del Consiglio dei consulenti economici e George Zanias il rappresentante della Grecia presso il Fondo Monetario Internazionale, Mr. Thanos Katsambas.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 

tommy271

Forumer storico
Mi viene segnalato un'importantissimo "rumors" da tenere ben presente per l'attuazione delle future strategie da seguire: "Sono molto contrario a rimettere il denaro recuperato dai bond EFSF sui nuovi minibond GGB ... !
redface.gif
.
Quel che posso considerare è rollare i minibond GGB corti con quelli lunghi ... aumentando il nominale e il rendimento ... insomma, riciclando in modo ottimale il solo denaro rimasto nei titoli ...
cool2.gif


Ciao Shark ... con simpatia :D... è venerdì ...
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
Nessun rischio per le banche e risparmiatori

Le perdite in eccesso pari a 28 miliardi alle banche dal "haircut"

Pubblicato: Venerdì, 20 aprile 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/04/20 20:08

Solo per il web





Perdite superiori a 28 miliardi di euro registrati nel 2011 come banche, che hanno incluso nei loro bilanci le perdite delle obbligazioni dopo che il programma di scambio bond (PSI). Tuttavia, non vi è alcun rischio per le banche e depositanti, come il Fondo per la stabilità finanziaria ha inviato i certificati richiesti a disposizione e ha già il 25 miliardi di ricapitalizzazione.

La Banca nazionale, Alpha Bank, della Eurobank, Piraeus Bank e la Bank of Attica ha annunciato i risultati del 2011.
Prorogata fino alla fine di maggio ha preso la Postal Savings Bank e la Banca agricola.

L'annuncio dei risultati è il primo passo per determinare il capitale necessario. Seguì l'annuncio dei risultati della relazione di Blackrock, nei prossimi giorni.
Parallelamente, le trattative continuano tra il governo, della Troika e dei banchieri al fine di definire i termini della ricapitalizzazione.
La prossima settimana sarà deciso dal Consiglio dei Ministri che stabilirà alcuni dei termini della ricapitalizzazione delle banche.


Certificati


Come mostrato da atto legislativo, il Fondo per la stabilità finanziaria è in grado di fornire la certificazione e per anticipare i fondi alle banche.
Il certificato deve essere rilasciato solo alle banche ritenute efficienti da parte della Banca di Grecia.
Inoltre, per le banche che hanno ricevuto il certificato, la FSF nominerà due rappresentanti al Consiglio fino al completamento degli aumenti di capitale sociale.


I risultati


Perdite per un totale di 12,3 miliardi registrati dal gruppo della Banca Nazionale di Grecia (NBG), dopo la riduzione durevole contabile delle obbligazioni greche hanno portato alla perdita di 11,78 miliardi di euro.

In particolare, l'ammortamento contabile del portafoglio del 75% determinato una perdita di 11.784 miliardi di euro, al lordo delle imposte. La Banca ha partecipato al "taglio" con titoli nominale totale 14,8 miliardi.

Anche registrato compromissione ulteriore di 1,17 miliardi di euro (al netto delle imposte) di tutte le richieste da parte dello Stato greco. La BEI riconosce il beneficio fiscale dei 1,3 miliardi di perdite di + PSI, in attesa completamento del quadro legislativo. Le perdite di 3,81 miliardi annunciato da Alpha Bank a causa della sua partecipazione in obbligazioni del programma di cambio (PSI) e maggiori accantonamenti per perdite su crediti a causa della recessione.

Il rapporto tra patrimonio di base (Tier I) il terzo più grande banca greca è scesa al 3%, secondo una dichiarazione.
Perdita totale al netto delle imposte di 5,5 miliardi di euro, di cui 4,6 miliardi di euro dal PSI e gli altri 856 milioni di rettifiche straordinarie era già stato calcolato e colpiscono il patrimonio di vigilanza (data la valutazione ad equity a corrente i prezzi e la svalutazione dell'avviamento di investimenti esteri) ha annunciato la Eurobank EFG.

In particolare in relazione al PSI, la banca ha osservato che il deprezzamento delle obbligazioni garantite e altri titoli governo greco detenuto da Eurobank EFG in portafoglio per un totale di 7,3 miliardi pari a 4,6 miliardi dopo carico fiscale e dei risultati operativi e patrimonio di vigilanza della Banca nel 2011.

Totale patrimonio netto ammonta a 875 milioni di EUR dopo l'impatto totale del PSI.

A 6,6 miliardi di euro nel 2011 risultati fiamorfothikan al netto delle imposte di Banca del Pireo, secondo i risultati pubblicati per l'utilizzo da parte della banca.

In particolare, compreso l'effetto del PSI al netto delle imposte, l'utile al netto delle imposte dalle operazioni continue attribuibili agli azionisti pari a - € 6,6 miliardi

La Banca rileva inoltre che il Fondo europeo per la stabilità finanziaria ha già fornito un Certificato di Impegno per la partecipazione nella Banca prossimo ACC per l'importo di € 5,0 miliardi Quindi, totale o coefficiente di adeguatezza patrimoniale della Banca del Pireo viene ripristinato il livello di 9, 7% pro-forma.

La perdita di 249,8 milioni di euro registrati nel 2011, Attica Bank oltre 3 milioni di profitto nel 2010 secondo i risultati di utilizzo sono stati rilasciati Venerdì.

L'onere del periodo a causa di un fondo svalutazione di titoli di Stato greci eseguite dopo aver partecipato a programmi di scambio delle obbligazioni bancarie e una maggiore fondo svalutazione crediti.

La banca osserva inoltre che gli stessi livelli formata e il risultato dopo le imposte nel quadro delle attività per imposte anticipate elencati nel valore derivante dai legami che aveva nei portafogli delle banche sarà riconosciuta in un secondo momento.

In un'altra dimensione della chiave, il coefficiente di adeguatezza patrimoniale per il 2011 era pari al 10,7%, mentre il rapporto tra patrimonio di base (Tier I) è 8,7%.

(Ta Nea)
 

IL MARATONETA

Forumer storico
Mi viene segnalato un'importantissimo "rumors" da tenere ben presente per l'attuazione delle future strategie da seguire: "Sono molto contrario a rimettere il denaro recuperato dai bond EFSF sui nuovi minibond GGB ... !
redface.gif
.
Quel che posso considerare è rollare i minibond GGB corti con quelli lunghi ... aumentando il nominale e il rendimento ... insomma, riciclando in modo ottimale il solo denaro rimasto nei titoli ...
cool2.gif


Ciao Shark ... con simpatia :D... è venerdì ...
Tommy, non ho ben capito se è un messaggio o uno scherzo!............
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto