Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Barclays Capital: Solo la BCE può salvare l'area dell'euro dal possibile fallimento e fuori della Grecia con l'euro - Più complicato il ritorno a penny dalla ristrutturazione del debito

30/05/12 - 11:59



La Banca centrale europea mostra come l'unico fattore che potrebbe fermare il contagio che potrebbe essere causato da una uscita della Grecia dall'euro, Barclays Capital, che secondo l'ultima nota di separare gli effetti di una nuova greca fallimento e abbandono dell'euro.


Secondo lei, anche se molti credono che i possibili effetti di uscita della Grecia dalla euro e il fallimento è più o meno determinato, non devono ignorare gli effetti speciali e per separare i due eventi. Ci sono tre ragioni principali che rendono le conseguenze degli eventi variano considerevolmente.

In primo luogo, il ritorno alla dracma richiederà nuovi contratti. Il processo è molto più complicata di quanto la ristrutturazione del debito.
In secondo luogo, il fallimento in Grecia è scontato sul mercato dal mese di marzo. Ma una possibile via d'uscita dall'euro non è ancora un prezzo nei mercati chiave.

In terzo luogo, attraverso il programma 3 anno del ORLT BCE, si è dimostrato efficace nel ridurre la trasmissione degli effetti della ristrutturazione del debito in Grecia, ma questo non poteva accadere se l'uscita della Grecia dall'euro.

In questo contesto, la BarCap suggeriscono che la BCE è probabile che sia "l'unico fattore che potrebbe fermare l'escalation della crisi nella zona euro".

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Banche greche guadagnare ulteriormente l'accesso alla BCE una volta sono tier 1 all'8% a causa 18000000000 capitale .... ma hanno problemi con dei collaterali - La ELA più costoso ha raggiunto 65 miliardi

30/05/12 - 11:33



Banche greche hanno accesso a tornare a buon mercato l'1% della liquidità della BCE, ma il problema con garanzie non consente una grande flessibilità di movimento e la ELA rimarrà una fonte essenziale di liquidità, nonostante il maggior costo di circa il 3%.


Si noti che a causa del crollo della loro base di capitale e di ritiro molto al di sotto dell'8% del tier 1, piuttosto che il Core Tier 1, la BCE ha smesso di fornire liquidità alle banche greche.

La BCE aveva prestato alle banche greche 73 miliardi di euro.
Così le banche, fino a raggiungere tier 1 dell'8% richiesto di liquidità derivata solo dalla ELA della palude, che si attesta a 65 miliardi di euro nel mese di maggio.

Dopo la parziale ricapitalizzazione delle banche con 18 miliardi di euro nel tier 1 è tornato a 8% in modo che il FSE possono finanziare ri banche greche, ma che hanno largamente sostituito la BCE a fornire liquidità al ELA è più costoso, mentre ma garantisce un livello inferiore.

Quindi la BCE non prevede il nuovo programma di liquidità per le banche, ma i trigger vecchi che esistevano prima che le banche crollo capitale.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Vediamo come muovono gli spread in questa mattinata ad "alta tensione"

Grecia 2852 pb. (con puntate discendenti a 2775 pb.) - stabile -
Portogallo 1100 pb. - stabile -
Irlanda 645 pb. - stabile -
Spagna 532 pb. - negativo in allargamento -
Italia 480 pb. - negativo in allargamento -
Belgio 194 pb. - in allargamento -
Francia 127 pb. - in allargamento -
 
Oramai è il solito tiro al piccione....
Gli stati europei devono rinnovare miliardi di debito, e i fondi speculativi ogni volta fanno crollare i valori, alzare i rendimenti per fare soldi

secondo me oltre alla strategia contro l'europa, ci sono molti speculatori che giocano (pesante) su questo...il problema non sono gli speculatori (che si sono sempre stati) ma il binomio speculatori-distruttori....
 
ma il bund decennale può scendere ancora?
mi sembra assurdo che abbia un rendimento dell'1,33...ma chi lo compra?
allargano tutti gli altri nel frattempo...argh!
 
Oramai è il solito tiro al piccione....
Gli stati europei devono rinnovare miliardi di debito, e i fondi speculativi ogni volta fanno crollare i valori, alzare i rendimenti per fare soldi

secondo me oltre alla strategia contro l'europa, ci sono molti speculatori che giocano (pesante) su questo...il problema non sono gli speculatori (che si sono sempre stati) ma il binomio speculatori-distruttori....

:no:
Il problema e' l'Europa che non c'è e non e' mai esistita.
E singolarmente degli italiani, tedeschi, francesi, greci, portoghesi...che avrebbero dovuto costruirla e farne parte.
Se esistesse gli speculatori e le strategie "contro" si rivolgerebbero altrove.
Ma se non si e' riusciti a farla esistere in 60 anni...farlo in tre mesi o in sei lo vedo leggermente improponibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto