Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok, se l'€ se lo vogliono tenere e non vogliono aprire uno sportello alla BCE con dentro una allegra vecchietta che cambia TdS in € ai cagasotto (e basterebbe aprirlo lo sportello, secondo, me, solo quello e non ci sarebbe manco la fila) che alternative hanno?
Per tornare a produrre e restituire 45 trilioni di $ agli USA e alla UE non bastano 5 giorni.
In 5 giorni invece i bancomat smettono di cagar quattrini.

Beh, con eventi di questo genere il meno che possa capitare è il caos.
Non s'è mai vista una transizione "ordinata" .
Nulla di nuovo, se non per le dimensioni finanziarie della carta che è in circolazione.
 
Quello che dici tu si riferisce alla Grecia ma i tds portoghesi non sono paragonabili, per esempio io seguo il 2021 e quota 63/65...


Il mercato cerca le vecchie valute, non le trova e si butta sui TdS, unico strumento "differenziatore" delle varie economie europee che sono viste e sono di fatto separate.
Sale il BUND, scende il BTP.
Il comportamento di tutti gli spread è la prova che la UE non è unita e che in questi anni l'€ è stato semplicemente un vessillo.
Quindi i mercati mettono i soldi sul "più sicuro" non sulla UE.
 
L'unica possibile soluzione, ben nota, che tu dici è e rimarrà una pia illusione.
Tenere l'euro, che è una moneta fortissima ed un valore vero (non per caso, ma proprio per questo i greci, nonostante tutto, la vogliono tenere) ha ora un costo molto, ma molto alto.
Chi è in grado di sostenerlo lo terrà.
Gli altri no.
Ci sono stati 10 anni 10 , benevolmente elargiti dai "mercati" a tutti, piigs e non, per attrezzarsi a tenere questa moneta, con tassi risibili.

E' stato fatto meno di niente, almeno in Italia, e si ritorna alla realtà.
Gli spread attuali altro non sono che quelli dell'era pre-euro, con lire, pesetas, escudos e quant'altro...

Si tratta quindi ormai di scegliere e decidere se ci costerà di più tenerlo o uscire. Valutazioni che sicuramente stanno facendo anche i tedeschi, dal loro punto di vista, visto che alla fine potrebbero andarsene loro.
Decisione di sicuro non semplice.
Non ci sono ne ci saranno scorciatoie.
Se lo si vorrà tenere si dovrà sostenerne realmente il costo, abbattendo drasticamente il debito pubblico italiano. ( E l'Italia volendo lo potrebbe fare, perché le ricchezze per farlo ce le ha )
Altrimenti , è stato bello, ma meglio la lira della troika.
Return to forever....
CORRIDOIO_BIS.jpg


Non direi che gli spread attuali sono quelli preeuro...
 
Anche gli XS continuano a pagare?

Non sto piu seguendo, scusate...

Gli XS che non hanno aderito allo swap non sono stati "coercitivamente swappati" (se il regolamento del titolo non prevedeva maggioranze diverse), oppure non hanno subito "danni" causati da un annunciato "default".
I titoli attivi sono regolarmente trattati sui mercati OTC.
Rimane il fatto che ad ogni scadenza o al pagamento della cedola il problema si ripresenta.

Va però fatto notare che gli "XS" sono eterogenei e andrebbero valutati caso per caso.
Alcuni XS sono stati swappati, altri no.
 
Vediamo intanto le aperture ...
La Borsa di Atene dopo una piccola discesa nella primissima ora, ha ripreso la salita: ASE a 621 punti + 1,16%. Volumi normali.
Una rottura del supporto mobile dei 620 punti è visto in progressione verso i 660/680 punti.

Gli spread continuano invece a soffrire: ora a 2540 pb.
Il benchmark a Francoforte, risulta debole e cedente pur rimanendo illiquido: ora bid/ask 16,65 - 17,65.

In Sofferenza pure la Spagna a 513 pb. e l'Italia a 430 pb.
 
Diego Maradona dichiarazioni sulla partita Germania - Grecia








Il punto di vista che la Grecia ha una probabilità contro la Germania ha espresso Diego Maradona.

Infatti, la leggenda della lotta mondo del calcio in parallelo quarti di finale di Euro, con la battaglia delle Termopili, sottolineando che se 300 persone erano in grado di respingere 10.000 persiani, 11 greci possono affrontare 11 tedeschi.

"Fernando Santos conosce il gioco della vita è in mano, di fronte a un avversario gigantesco. Ma se 300 persone erano in grado di respingere 10.000 persiani alle Termopili, poi 11 greci hanno una possibilità contro 11 tedeschi ", erano le parole di Maradona, che poi ha aggiunto che "vede i vincitori tedeschi della Nazionale, tuttavia, i greci mostreranno eroica resistenza".

"Il Santos è riuscito a sconfiggere il miracolo russi e dovrebbe sollevare la psicologia della squadra per la resa dei conti stasera. I tedeschi sono una squadra con molto buona condizione fisica e molto forte. I greci sono duri e con esperienza. La caratteristica di questo evento è il potere e nonostante il fatto che io sono sicuro che i greci avrebbe resistito eroicamente la Germania otterrà la vittoria.

È facile ammirare questo gruppo. Ha giocatori giovani con talento e forza, è il favorito per questa gara, ma per vincere la »Euro, ha aggiunto.


����:Capital.gr
 
Ultima modifica:
direi che l'europa qualche passo lo sta facendo...portogallo docet....il problema è interno alla grecia....
il debito è troppo alto, le riforme difficile da implementare vista la crisi...
punire la grecia con un'uscita dall'euro sarebbe sbagliato politicamente..
sinceramente i project bond potrebbero essere una via d'uscita...anche se....
attraverso i fondi europei sarebbe già possibile far partire un sacco di progetti (anche in italia) il problema è l'amministrazione statale appesantita (greca, italica) che non consente una distribuzione proficua di tali fondi....lo stesso potrebbe accadere ai project bond se non ben definiti...
cmq, come già postato in precedenza, rimango convinto che attualmente il problema principale è la ricapitalizzazione delle banche..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto