Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2
Bloomberg: OTE cerca di vendere i propri investimenti in Bulgaria
news247 26 Giu 2012 21:19
La società tedesca Deutsche Telekom (DT), quattro anni dopo l'acquisto del 40% partecipazione in OTE ora apertamente valutando la possibilità di ritirata da investimenti strategici effettuati nei Balcani attraverso la società greca.
Secondo un articolo della agenzia Bloomberg, OTE intende vendere le attività detenute in Bulgaria, tra cui la società di telecomunicazioni Globul e al dettaglio di business Germanos Telecom Bulgaria.
"Una possibile vendita di questi beni ridurrà notevolmente i futuri obblighi finanziari di OTE, consentendo al gruppo di rafforzare la propria presenza in mercati strategici rimanenti" OTE ha detto in una dichiarazione scritta a Bloomberg.
Secondo una fonte citata dall'agenzia internazionale, che non fa il nome, i vantaggi potenziali derivanti da cessione di partecipazioni in Bulgaria potrebbe aiutare a coprire un deficit di rifinanziamento di 800 a 900 milioni di euro.
Secondo il Chief Financial Officer di Deutsche Telekom, Timothy Chotgkes, il rifinanziamento di OTE è garantita fino al 2013. Nei primi mesi del 2012, OTE ha venduto, rispetto ai 380 milioni di euro, una partecipazione del 20% del capitale in serbo società Telecom Serbia, praticamente abbandonano il mercato serbo.
Quota del 40% del mercato in OTE è una fonte significativa di lesioni a DT, che ha investito circa quattro miliardi di euro entro questa mossa strategica dal 2008. A causa della recessione prolungata che è l'economia greca, e tenuto conto delle ingenti perdite registrate dalla ASE, il valore degli investimenti tedeschi si è deprezzato di circa 2,6 miliardi, o 65%.
***
Qui la news è più corretta ... tanto per non far spaventare i bondholder di OTE ... .
Zona euro, rischio sistemico Spagna superiore a Grecia - Fitch
mercoledì 27 giugno 2012 17:47
MILANO, 27 giugno (Reuters) - Dal punto di vista sistemico il rischio legato alla crisi spagnola è molto superiore a quello greco e mette più in evidenza l'imperfezione dell'architettura dell'euro.
Lo scrive in un report Fitch, secondo cui il vertice Ue in calendario domani e dopodomani probabilmente sarà l'opportunità per intraprendere misure per per stabilizzare la situazione ma non risolverà la crisi.
"Le dimensioni della Spagna e il suo potenziale contagio all'Italia la rendono sistemicamente più importante della Grecia e più sintomatica delle fondamentali imperfezioni dell'architettura dell'Unione economica e monetaria" scrive Ed Parker, direttore generale dell'agenzia.
"E' improbabile che il summit dei leader Ue del 28-29 giugno risolva la crisi ma offrirà l'opportunità per intraprendere passi positivi per stabilizzare la situazione".
Fitch: La prevalenza di ND nelle elezioni del 17 giugno e la formazione del governo di ridurre il rischio di ritiro della Grecia dall'euro a breve termine
27/06/12 - 18:38
Dopo la vittoria della Nuova Democrazia nel secondo turno delle elezioni tenute in Grecia e ha portato alla formazione di un governo sostenuto dal Memorandum, il rischio di lasciare Grecia che l'euro è sceso in modo significativo nel breve termine.
Quanto sopra detto in un nuovo rapporto da parte della società Fitch, che rapporto avverte che la crisi del debito continua in Europa continua ad essere una grave minaccia per lo stato dell'economia globale.
Tuttavia, l'agenzia avverte che la recessione dell'economia greca continua senza sosta, fino ad esaurimento scorte deterioramento liquidità. Ciò suggerisce, in Fitch, è imperativo dirigere l'accordo greca lato con i suoi creditori per continuare il programma economico, in particolare il rilascio delle rate successive.
"Austerità fiscale e riforme dolorose combinata con la forte opposizione di SYRIZA una chiara indicazione che i rischi politici rimanere su livelli elevati in Grecia", dice Fitch nel suo rapporto.
"Il tipo di crisi sistemica che ha colpito l'area dell'euro, causando downgrade di massa dei rating dei paesi europei, ci sarà limitato se i leader europei non è andata per ottenere piani di affidabili verso la costruzione di una vera e propria finanziaria, l'unione economica e politica," dice, mentre il House.
"Il vertice degli europei non dare una soluzione definitiva alla crisi, ma un'occasione importante per fare qualche passo verso il consolidamento dell'economia europea", aggiunge Fitch.
Questo confermerebbe la mia visione, e cioè che la Germania ha già deciso per Grexit, e sta solo menando il torrone e fancazziando in modo che la colpa non possa venir data tutta a lei. Ma appena può, le dà ogni volta una spintina.
Ovviamente DT è ben informata.
Questo confermerebbe la mia visione, e cioè che la Germania ha già deciso per Grexit, e sta solo menando il torrone e fancazziando in modo che la colpa non possa venir data tutta a lei. Ma appena può, le dà ogni volta una spintina.
Ovviamente DT è ben informata.
In questo caso, per onestà, la notizia di "euronews" è priva di fondamento.
Un conto è dichiarare che intende uscire da OTE, altro conto è vendere le filiali all'estero per monetizzare.
Che poi i tedeschi abbiano preso una legnata dietro l'altra dopo aver preso OTE, è un'altra storia.
In questo caso, per onestà, la notizia di "euronews" è priva di fondamento.
Un conto è dichiarare che intende uscire da OTE, altro conto è vendere le filiali all'estero per monetizzare.
Che poi i tedeschi abbiano preso una legnata dietro l'altra dopo aver preso OTE, è un'altra storia.
un'altra lettura potrebbe essere...vendo ora che sono in euro...e diminuisco le perdite...
se la grecia dovesse uscire...una delle prime cosa sarebbe la nazionalizzazione di aziende strategiche...e tutto convertito in dracme...(IMHO)
oggi ho approfittato del rimbalzino per sganciare 260k in tutto... loss complessivo sui 20k di cui però 4 compensati con precedente gain all'atto dello suap ed una decina di k di precedenti interessi maturati...
tengo solo 4 merdine per un tot. di 140k in ricordo di questa che è stata la peggiore tradata della mia vita...
oggi ho approfittato del rimbalzino per sganciare 260k in tutto... loss complessivo sui 20k di cui però 4 compensati con precedente gain all'atto dello suap ed una decina di k di precedenti interessi maturati...
tengo solo 4 merdine per un tot. di 140k in ricordo di questa che è stata la peggiore tradata della mia vita...