Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SLOVAK FINMIN MIKLOS SAYS EFSF LEVERAGING MAY BE NEEDED
null.gif
Reuters - 04/10/2011 16:19:49
 
La Borsa di Atene chiude con pesanti perdite a 730 punti - 6,28%. Volumi a 60 MLN.

Spread poco mossi per tutta la giornata, con un allargamento mattiniero di una quarantina di pb.
Attualmente a 2130 pb.
 
SLOVAK FINMIN MIKLOS SAYS ANY POSSIBLE DEFAULT IN THE EURO ZONE MUST BE COORDINATED
null.gif
Reuters - 04/10/2011 16:19:49
 
Bce abbandona piano riforma finanziamento emergenza banche-fonti

martedì 4 ottobre 2011 15:36






FRANCOFORTE, 4 ottobre (Reuters) - La Bce ha abbandonato il piano - da tempo allo studio - per la riduzione della dipendenza delle banche in difficoltà dalla propria liquidità.
Lo hanno riferito a Reuters fonti della banca centrale che spiegano la rinuncia con l'impossibilità di trovare una soluzione percorribile e con i timori che un provvedimento del genere possa diminuire l'incentivo dei governi ad affrontare i problemi.
La Bce ha lavorato al progetto per oltre 18 mesi con l'obiettivo di affrancarsi dal compito di fornire sostegno d'emergenza al sistema bancario, che sta offuscando il suo ruolo di politica monetaria.
Secondo le due fonti i membri della Bce hanno di fatto abbandonato il progetto, convinti che non esista soluzione migliore di quella attuale che combina liquidità illimitata dalla Bce e fondi di emergenza per le banche in difficoltà da parte degli istituti centrali nazionali attraverso l'Ela, l'Emergency Liquidity Assistance.
"Questo piano non è più qualcosa a cui il Direttivo Bce sta guardando" ha detto una delle due fonti. "C'è liquidità a rubinetto certamente, ma è stato deciso che il canale migliore per gestirla è attraverso l'Ela".
D'altra parte - si fa notare - il fatto che il denaro prestato alle banche sia sottoscritto dagli istituti centrali nazionali piuttosto che dalla Bce aiuta a mantenere la giusta pressione sui governi per intervenire sulla situazione invece che girare il problema a Francoforte.
"La visione è che la maniera migliore per affrontare il problema sia a livello delle banche centrali nazionali, attraverso l'Ela" ha confermato la seconda fonte.
La Bce non ha commentato quanto riportato dalle fonti.
 
Zona euro, nuovo aumento garanzie per Efsf e' escluso - Grilli (Efc)

martedì 4 ottobre 2011 16:14






LUSSEMBURGO, 4 ottobre (Reuters) - Il presidente del Comitato economico e finanziario Ue (Efc) Vittorio Grilli ha escluso che, nello sforzo per potenziare il fondo salva-stati Efsf, si possa prevedere un nuovo aumento delle garanzie.
"Abbiamo già aumentato le garanzie con l'ultima riforma, non vediamo ragioni per farlo ancora" ha spiegato Grilli.
Il presidente dell'Efc ha lasciato aperta la possibilità che la Banca centrale europea giochi un ruolo nell'accrescere la flessibilità del fondo, pur senza fornire dettagli sul coinvolgimento di Francoforte.
Secondo Grilli, inoltre, il rafforzamento dell'European financial stability facility ha come prerequisito il mantenimento della tripla A .
"La tripla A è fondamentale," ha detto Grilli. "Qualunque cosa si fa, quello è un prerequisito", ha aggiunto a margine dell'Ecofin a Lussemburgo.
 
Greek Economy Maintains Negative Trend



The implementation of the Medium Term Financial Strategy Framework through specifying its measures, the procedures for the passing of July 21 agreement by European parliaments would lead international and domestic developments in the second half of 2011, said the the Foundation for Economic and Industrial Research in a report.

Domestically, late and thus sudden implementation of fiscal measures and reforms of the medium-term plan, compound with the imposing of a special tax property is expected to have a direct impact on domestic product, mainly because:

a) further cutting of consumer expenditure by both households and the state and

b) significant reduction of the Public Investment Program

On the other hand, boosting of Greek tourism supports the country’s economy, an anticipated development, because of the turmoil in North Africa. However, its economic footprint is expected to extend during wintertime.

In terms of current and forthcoming developments, most key economic indicators of Greek economy remain declining.

The decline in industrial production slowed down to 2.8% from 11, most likely because of the need for renewal of reserves, while the growth in new orders was weak in the previous period.

Greek tourism’s trend is expected to reverse positive in the third quarter, as tourist arrivals increased by 11% in the 13 largest airports in July, compared with last year.


On the other hand, construction plunged by 40% as indicators of building construction and civil engineering fell to six-year lows.


(capital.gr)
 
SLOVAK FINMIN MIKLOS SAYS HOPES EFSF WILL BE APPROVED, BUT CANNOT GUARANTEE THIS
null.gif
Reuters - 04/10/2011 16:19:49
 
Russia close to joining WTO - Russian Deputy PM
null.gif
Reuters - 04/10/2011 16:31:30
null.gif
null.gif
null.gif
CHICAGO, Oct 4 (Reuters) -


Russia hopes to complete its entry into the World Trade Organization this year with the help of a concerted U.S. lobbying effort, Russian First Deputy Prime Minister Igor Shuvalov said on Tuesday.

Russia's $1.2 trillion economy is by far the largest still outside the 153-member WTO. Joining the trade body after 18 years of negotiations is expected to boost the country's gross domestic product by as much as 11 percent in the long term.

"We are trying to complete the deal by the end of December and, I am pleased to say, thanks to the leadership in the United States, we are closer to that goal," Shuvalov told a Russia-U.S. business group. (Reporting by Andrew Stern; Editing by Eric Beech)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto