Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bce ha diritto intervenire per garantire politica monetaria - Barroso

venerdì 7 settembre 2012 11:04







FIRENZE, 7 settembre (Reuters) - La Bce ha il dovere di intervenire per garantire l'efficacia della politica monetaria nel momento in cui i governi si impegnano a rispettare le regole.

Lo ha detto il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso intervenendo a Firenze al bureau del PPE il giorno dopo che la Bce ha illustrato il piano di acquisti illimitato di titoli sovrani per ripristinare la fiducia e l'efficacia dei canali di trasmissione della politica monetaria nella zona euro investita dalla crisi economico finanziaria.

"Non farò commenti diretti sul piano della Bce. Quello che posso dire, è ciò che penso del ruolo della Bce: penso che non possa e non debba dare un finanziamento diretto ai governi europei, perchè sarebbe in contraddizione con il Trattato. Nel contempo, se i governi si impegnano al rispetto strutturale delle regole, allora la Bce ha il dovere di intervenire per essere sicura che la politica monetaria rimanga integra e in questi casi la Bce dovrebbe intervenire", ha detto Barroso ripercorrendo quanto spiegato ieri dal presidente della Bce Mario Draghi.

"Il presidente della Bce lo ha detto chiaramente: quello che accade oggi è che ci sono problemi di stabilità dell'euro quando non ci sono adeguati canali di trasmissione nella politica monetaria, in questi casi la Bce ha il diritto di intervenire e rientra nell'ambito del suo mandato", ha aggiunto.

La decisione di ieri del Consiglio direttivo della Bce è stata presa con il solo voto contrario della Bundesbank.

Dopo l'annuncio lo spread tra Btp e Bund tedesco è sceso sensibilmente e oggi è arrivato sotto quota 350, minimo da 5 mesi per risalire attorno alle 11.00 a 360 punti.
 
Morgan Stanley: un cauto ottimismo sulla Grecia








Cautamente ottimista Morgan Stanley sembra sulla Grecia, l'analisi del 5 settembre.

Si sottolinea il valore dei titoli di Stato greci hanno raggiunto un livello in cui il rischio di un a breve termine l'uscita dall'euro stato interamente quantificato.

"Anche se il nostro scenario principale rimane invariato, vediamo che il rapporto rischio / remunerazione rapporto è più equilibrato ai livelli attuali, e cercate di essere catalizzatori per un ulteriore tendenza duratura. Soggiorno lungo, ma fortificare le vostre posizioni solo dopo un possibile esito positivo della valutazione della Troika ", dice Morgan Stanley.

Egli aggiunge che la troika tornerà ad Atene per valutare se la Grecia ha rispettato precedenti richieste di riforme strutturali e di austerità fiscale. "Ci aspettiamo che i creditori ufficiali esercitare una notevole pressione sulla Grecia. Tuttavia, nella misura in cui vi è uno sforzo e compiuto progressi decente, ci aspettiamo anche che i tassi di interesse più bassi sui prestiti greci, più a lungo e, forse, alcuni cambiamenti per il percorso di risanamento ", dice Morgan Stanley.

"Questo perché ora c'è un governo greco che è disposto a impegnarsi con l'Europa, piuttosto che concentrarsi su un default o addirittura uscire dalla zona euro. L'Europa, sa che è molto più in gioco, e probabilmente ha commesso ", dice.

Secondo Morgan Stanley, anche se ci sono molte aree di cambiamento e certamente il tempo è molto incerto, si attende che questo processo di rinegoziazione e di disaccordo circa l'OSI, sarà intensificato durante l'autunno.

"Ci sono stati a lungo una forma di lieve OSI, se la Grecia rispettare i prerequisiti, ma al di là di qualsiasi cosa che, anche più tempo (e quindi denaro) per raggiungere gli obiettivi di bilancio si prevede di beneficiare della resistenza, e il processo non è previsto essere lieve. "

 
A. Tsipras: Vorrei aver fatto come l'Argentina!



ULTIMO AGGIORNAMENTO 12:55








Il "desiderio" era quello di rendere la Grecia come in Argentina espresso oggi alla Camera dei leader di SYRIZA Alexis Tsipras lasciando senza parole tutti gli astanti.

Sotto Wadja , la dichiarazione è stata fatta in virtù scontro verbale si è verificato tra il signor Tsipras e Ministro delle Finanze del parlamento greco. Mentre il signor Stournaras spiegato passo da parte della Camera che "il clima negativo per la Grecia è cambiato", il presidente di Syriza ha risposto "Vorrei che avevamo fatto in Argentina".

In particolare, il signor Stournaras ha osservato che "il primo ministro accreditato il cambiamento climatico per il paese. Siamo ancora in gioco e rimarrà ".

Da parte sua, il signor Tsipras ha osservato che "la gente non può permettersi questa politica si applicano. Coloro che hanno votato ND, PASOK e KPS è quello di scendere in piazza ", mentre rispondendo ad una precedente sentenza del signor Stournaras che aveva detto che" la Grecia non è l'Argentina ", ha detto" Vorrei che avevamo fatto l'Argentina! Perché dopo la tragedia non è riuscita e si alzarono in piedi. Si guida la nostra schiavitù e miseria. "

Egli ha sottolineato che la recente decisione del presidente della BCE non cambierà il clima della Grecia e che "l'euro è una scelta strategica di una élite europea e le minacce che comportano lo scioglimento della zona euro di mira la situazione delle persone con misure di austerità." Inoltre, in risposta sia al governo e il Presidente della a.i F. Rompuy che si rifiutò di vederlo lui ha detto "molto presto la gente si alza la testa e si avrà una nuova leadership che dice quello che la gente vuole e non quello che vuoi europei che ora non vuole vederci. "

Inoltre, i reclami di ammortamento SYRIZA sul titolo della Banca, il ministro ha spiegato che "come ha chiesto in parlamento se il TT è vitale e ho detto la verità. Questo è ciò che ho dovuto fare, dire bugie di aumentare la percentuale? ".

Ha ribadito che la valutazione di TT state le autorità competenti di vigilanza ha ritenuto che soddisfa i criteri pertinenti e ha osservato che "sia in Europa che in Grecia il numero di banche è del 30% al di sopra del ottimale."

Allo stesso tempo, difeso la scelta di Mr. Takis Athanasopoulos secolo John Emir per la sua leadership del Fondo per lo sviluppo dei disegni di legge di proprietà private (TAIPED) pur ammettendo che gli alti salari dei dirigenti di dell'EFSF deve adattarsi alle condizioni attuali.

Nel frattempo, il presidente del CR Syriza ha accusato direttamente il signor Stournaras per la sua gestione degli sviluppi per quanto riguarda le banche dicono che "è rapinare banche. Prima ATE e TT ora. Lei parla di cambiamento climatico. Non si vive in un acquario, e quindi non lascia Samaras a lasciare il Massimo e venire a casa a vedere il sole "e ha osservato che" se tu fossi una banca privata e guardando la possibilità di acquistare il TT e uscire da lì e questi affermazioni che non sono vitali, quali la banca avrebbe detto gli azionisti? Vuoi fusione e dire sapaki ed è insostenibile. In un altro paese sarebbe venuto procuratore. Mossa incomprensibile abbattuto TT quota del 30%. "

(capital.gr)

***
E questo vorrebbe essere il leader della Sinistra ... :clap:
Kouvelis che lo conosce bene, ha sempre detto che bada solo ai propri interessi particolari.
In effetti, non possiamo dimenticarlo, la sua sconfitta - prima ancora che elettorale - è stata l'incapacità nel trovare interlocutori e alleati a sinistra (anche se forse non considera Pasok e DIMAR di sinistra).
Quindi dovrà arrivare al 51% del consenso elettorale (se ci saranno nuove elezioni) ... buona camminata :-o.
 
Ultima modifica:
Bce, acquisto bond in base a precise condizioni - Asmussen

venerdì 7 settembre 2012 09:10






BERLINO, 7 settembre (Reuters) - È importante che l'acquisto di titoli di Stato da parte della Bce avvenga in base a precise condizioni.
Lo dice il consigliere esecutivo della Banca centrale europea Joerg Asmussen intervenendo a una trasmissione radiofonica.
L'acquisto di bond "avverrà solo nel momento in cui il paese si sarà impegnato a dure riforme. Questa è la precondizione necessaria perché la Bce intervenga", ha detto Inforadio rbb.
"Faremo la nostra parte all'interno del nostro mandato", ha aggiunto Asmussen spiegando che l'intervento della Bce non può sostituire l'azione dei governi.


***
Si parla sempre di Weidmann ... ma c'è anche un altro tedesco nel board.
Asmussen può essere la sintesi ideale (non la persona) del prossimo governo tedesco che uscirà dal voto del 2013.


eheheh,

appunto, la merkel ha il piede in due scarpe:

una scarpa è weidmann
e l' altra è asmussen
 
Nessuna stabilizzazione euro senza soluzione per Grecia - Van Rompuy

venerdì 7 settembre 2012 12:44






FIRENZE, 7 settembre (Reuters) - La stabilizzazione della zona euro non potrà avvenire senza una soluzione al problema del debito greco nelle prossime settimane.

Lo ha detto oggi il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy intervenendo al bureau del Ppe, prima di partire per Atene dove questo pomeriggio incontrerà il primo ministro greco Antonis Samaras.

"E' importante avere una situazione stabile per la Grecia. Una volta che ci sarà, entreremo in un nuovo ciclo. Chi crede che sia possibile avere un default organizzato o una crisi gestibile dopo l'uscita della Grecia [della zona euro] si illude. Una situazione di questo tipo sarebbe ingestibile".

"Dobbiamo fare pressione sugli amici greci perchè continuino gli sforzi e dobbiamo tenere a mente che la stabilizzazione [della zona euro] non sarà completa se non troviamo una soluzione al problema greco nelle prossime settimane, nei prossimi mesi", ha detto Van Rompuy.

Il Pil della Grecia ha registrato una contrazione del 6,3% su annno nel secondo trimestre del 2012, dopo il -6,5% del primo trimestre.

Il presidente francese François Hollande ha auspicato che il Consiglio europeo di ottobre trovi nuove soluzioni per la crisi greca, dicendosi favorevole a convedere ad Atene più tempo per onorare gli impegni di finanza pubblica, qualora il rapporto della troika sia giudicato favorevole.
 
come eravamo il 5 Maggio 2012:
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    26 KB · Visite: 271
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto