Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Uscita della Grecia dalla zona euro vede PIMCO






L'Investment Pacific Management Company LLC, il più grande fondo obbligazionario del mondo, trova ancora estremamente difficile rimanere in Grecia nella zona euro, come afferma la trasmissione dei Nerwswires Dow Jones.

"Per noi è difficile vedere come verrà ricordato la Grecia", ha detto il direttore di gestione e portfolio manager, Mike Amey, commentando la linea di base di PIMCO, come organo mittente.

"Ci sarà almeno una partenza dal [euro], seguita da elevata volatilità," ha detto Amey parlando alla Conferenza Euromoney Sterling a Londra.

Anche se le dichiarazioni rese da funzionari europei questa estate hanno ridotto il rischio di scivolamento della zona euro in una "spirale negativa" nei prossimi 12 mesi, i politici devono ancora affrontare i problemi strutturali, ha aggiunto Amey.

"L'ultimo punto riguarda le quattro maggiori economie" Eurozona ha osservato il membro più anziano di PIMCO esprimendo la sua convinzione che "restiamo uniti".

(capital.gr)
 
Citigroup: Oltre il 10% della recessione in Grecia nel 2013 - tornerà alla crescita a causa di austerità 2015 - ribadisce la valutazione che lascerà l'euro entro i prossimi 12-18 mesi



26/09/12 - 11:25


Estremamente inquietante sono le stime dell'ultimo test di Citigroup per la Grecia e l'economia globale, prevedendo che sarà tornare a crescere nel 2015.


Secondo 56esimo relazione intitolata Global Outlook economico e strategia, l'economia globale barcollare tra recessione e crescita, mentre i dati della Cina e il Giappone sarà estremamente negativo. Allo stesso tempo, si stima che il 2012 la crescita globale raggiungerà il 2,5% nel 2016 al 2,6%, in quanto l'orbita delle economie emergenti è in declino.

In particolare per la Grecia, Citigroup ritiene che continuerà austerità duro impatto sull'economia, la contrazione di che continuerà fino al 2014.
Previsioni individuali:
2012: -7,5%
2013: -10,7%
2014: -3,4%
2015: 1,4%

L'analista di Citigroup, Jurgen Michels, ribadisce le sue previsioni per l'uscita della Grecia dall'euro entro i prossimi 12-18 mesi


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
si avvisano i gentili passeggeri che e' in partenza il treno direttissimo... Nr. Bond Grecia 2041...con tappe a 20 - 25 - 30 /100...

I gentili passeggeri sono pregati di munirsi di biglietto rivendita Fineco IW Bank o altri rivenditori autorizzati...si ricorda di obliterare il titolo di viaggio e tenerlo strettamente in mano...:D
autoconvincimento?
passo della fede?
insider trading? :D
oppure semplicemente troppo alcool nelle vene?? :) :)
 
Grecia, governo affronta primo sciopero anti-austerity

mercoledì 26 settembre 2012 11:51







ATENE, 26 settembre (Reuters) - Saracinesche dei negozi abbassate, voli e treni sospesi e ospedali con staff di emergenza oggi in Grecia, nel primo grosso sciopero anti-austerity da quando la nuova coalizione di governo si è insediata a giugno.

Indetto dai due più grandi sindacati del paese, che rappresentano circa la metà della forza lavoro, lo sciopero dovrebbe portare migliaia di greci per strada a protestare contro la nuova serie di misure richieste da Ue e Fmi.

"Le nuove misure sono insostenibili, inique e peggiorano solo la crisi. Siamo determinati a combattere fino alla vittoria", ha detto Costas Tsikrikas, capo del sindacato Adedy, del settore pubblico. "Chiediamo a tutti i lavoratori di unirsi a noi nella marcia contro le politiche che la troika sta imponendo".

Circa 3.000 poliziotti - il doppio del numero normalmente impiegato per le dimostrazioni - sono di guardia nel centro di Atene, con le autorità che temono scontri simili a quelli che hanno segnato le proteste nel passato.

In vista delle manifestazioni di piazza in giornata, le navi restano attraccate in porto, i musei e monumenti chiusi e i controllori di volo si astengono dal lavoro per tre ore.

I sindacati si lamento dei tagli alla spesa per circa 12 miliardi di euro nei prossimi due anni, che la Grecia ha promesso all'Unione europea e al Fondo monetario internazionale per assicurarsi la prossima tranche di aiuti.

***
I primi dati parlano di un corteo di 100mila persone, non tantissime.
 
...speri bene
...ti stai sbagliando ;)

Qui non si sta più minacciando direttamente dicendo quanto il governo deve tagliare per avere la prossima tranche.
Ventilare un hc sui new ggb può avere quest'ottica solo in quanto denutenuto dalle banche e quindi portare un rischio di insostenibilità del sistema, ma mi sembra che quest'ipotesi vada ben oltre. A farsi dal finanziamento sul breve, su cui la Grecia ha ancora accesso.
Spero di sbagliarmi, ma ripeto che il puzzo di bruciato mi sembra simile a quello di gennaio...
 
Qui non si sta più minacciando direttamente dicendo quanto il governo deve tagliare per avere la prossima tranche.
Ventilare un hc sui new ggb può avere quest'ottica solo in quanto denutenuto dalle banche e quindi portare un rischio di insostenibilità del sistema, ma mi sembra che quest'ipotesi vada ben oltre. A farsi dal finanziamento sul breve, su cui la Grecia ha ancora accesso.
Spero di sbagliarmi, ma ripeto che il puzzo di bruciato mi sembra simile a quello di gennaio...


...te stai a sbaja...

Non senti il profumo di un ottimo arrosto...

A fuoco lento...

Chi c' e' c'e'...;)

Per vincere il carro armato quello vero bisogna fare 1000 punti...

A chi si lamenta gli vengono tolti i punti chi c'e' c'e' ...inizia il gioco

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=3VckDbyW5AE


http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=3VckDbyW5AE
 
Ultima modifica:
Le previsioni strampalate, direi speculative, di Citigroup.

Citigroup: Oltre il 10% della recessione in Grecia nel 2013 - tornerà alla crescita a causa di austerità 2015 - ribadisce la valutazione che lascerà l'euro entro i prossimi 12-18 mesi



26/09/12 - 11:25


Estremamente inquietante sono le stime dell'ultimo test di Citigroup per la Grecia e l'economia globale, prevedendo che sarà tornare a crescere nel 2015.


Secondo 56esimo relazione intitolata Global Outlook economico e strategia, l'economia globale barcollare tra recessione e crescita, mentre i dati della Cina e il Giappone sarà estremamente negativo. Allo stesso tempo, si stima che il 2012 la crescita globale raggiungerà il 2,5% nel 2016 al 2,6%, in quanto l'orbita delle economie emergenti è in declino.

In particolare per la Grecia, Citigroup ritiene che continuerà austerità duro impatto sull'economia, la contrazione di che continuerà fino al 2014.
Previsioni individuali:
2012: -7,5%
2013: -10,7%
2014: -3,4%
2015: 1,4%

L'analista di Citigroup, Jurgen Michels, ribadisce le sue previsioni per l'uscita della Grecia dall'euro entro i prossimi 12-18 mesi


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

E' strano, direi sospetto, prevedere l'uscita della Grecia dall'euro ed una ripresa dell'economia ellenica dal 2015. Infatti un'uscita della Grecia dall'euro e la reintroduzione della dracma comporta un'avvitamento dell'economia in una depressione per almeno un decennio. Non a caso Samaras, che probabilmente ha fatto i suoi conti, ha detto che l'uscita dall'euro sarebbe un incubo per la Grecia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto