Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A questo giro diamo almeno un pò di colpa alla Spagna e non solo alla Grecia.
Il problema non è il "se" della Spagna ma il "quando" e sai bene che l'incertezza è benzina per l'incendio...l'Esm entrerà in vigore l'8 ottobre, il fbtp cala vistosamente, il fbund nonostante l'asta pessima di questa mattina dei tedeschi aumenta...fintanto che saranno chiare le condizioni a cui sottoporranno la Spagna credo che si scenderà su molti fronti...
 
Il problema non è il "se" della Spagna ma il "quando" e sai bene che l'incertezza è benzina per l'incendio...l'Esm entrerà in vigore l'8 ottobre, il fbtp cala vistosamente, il fbund nonostante l'asta pessima di questa mattina dei tedeschi aumenta...fintanto che saranno chiare le condizioni a cui sottoporranno la Spagna credo che si scenderà su molti fronti...

:up:

(ANSA) - NEW YORK, 26 SET - Gli investitori vendono bond
spagnoli e italiani sulla scia dei crescenti timori che il piano
della Banca Centrale Europea (Bce) possa essere ostacolato dal
ritardo della Spagna a chiedere formalmente il salvataggio. Lo
riporta il Wall Street Journal, sottolineando che l'incertezza
sulla richiesta di aiuti fa salire i rendimenti sui titoli
spagnoli e italiani. I rendimenti sui bond iberici a 10 anni
sono schizzati fino al 6%, mentre quelli sui bond italiani sono
saliti al 5,17%.
''Gli spread della Spagna si amplieranno'' fino a quando
Madrid non chiedera' aiuto: ''Il mercato spingera' la Spagna a
chiedere un salvataggio'' afferma Alessandro Giansanti, di ING,
con il Wall Street Journal.(ANSA).

Su bloomberg commentano che finché la Spagna non chiede aiuto fa da scudo all'Italia.
Una volta sotto tutela la Spagna, il mercato attaccherà i ns TdS.
 
:up:

(ANSA) - NEW YORK, 26 SET - Gli investitori vendono bond
spagnoli e italiani sulla scia dei crescenti timori che il piano
della Banca Centrale Europea (Bce) possa essere ostacolato dal
ritardo della Spagna a chiedere formalmente il salvataggio. Lo
riporta il Wall Street Journal, sottolineando che l'incertezza
sulla richiesta di aiuti fa salire i rendimenti sui titoli
spagnoli e italiani. I rendimenti sui bond iberici a 10 anni
sono schizzati fino al 6%, mentre quelli sui bond italiani sono
saliti al 5,17%.
''Gli spread della Spagna si amplieranno'' fino a quando
Madrid non chiedera' aiuto: ''Il mercato spingera' la Spagna a
chiedere un salvataggio'' afferma Alessandro Giansanti, di ING,
con il Wall Street Journal.(ANSA).

Su bloomberg commentano che finché la Spagna non chiede aiuto fa da scudo all'Italia.
Una volta sotto tutela la Spagna, il mercato attaccherà i ns TdS.

Io aggiungerei che pare scontata la richiesta della Spagna, forse poi l'Italia.
Non mi pare scontato invece il fatto che Rajoy riesca a gestire questa fase ...
 
...:up:

...e' una fede...

...forza Grecia...

Ci siamo persi un po di gente per strada...

Peccato...;)
Russia tu hai una pellaccia dura e fai bene se ci credi a sfruttare il trend...sai la bruciatura è ancora abbastanza fresca e non biasimo chi si è ritirato. Io mi sono rifatto quasi tutto il nominale vendendo gli efsf e la perdita non mi ha cambiato il tenore di vita ma sai anche tu che alcuni qui dentro hanno perso parecchi soldi e dispiace a tutti. Ora non me la sento di incrementare ma se tu ce la vedi dentro siamo tutti con te e fagli il cu.lo a quei bastardi!! Forza Russia e Frmaoro, spero vivamente che questo giro vada bene a voi e a tutti!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto