Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
17:43 Venizelos: Sosteniamo il governo, siamo uniti nazionale
17:42 Venizelos: Dobbiamo risolvere il problema della sostenibilità del debito e non altre misure
17:41 Venizelos: Non si dovrebbe aprire fronti come il lavoro che non contribuiscono nulla al nostro obiettivo finanziario
17:41 Venizelos: Raggiungeremo il nostro obiettivo
17:40 Venizelos: La società vuole messaggio di ottimismo e prospettive
17:40 Venizelos: Il problema non è tecnico ma politico
17:39 Venizelos: Dobbiamo risolvere il problema della sostenibilità del debito
17:38 Venizelos: Non siamo un protettorato, devono capire i partner
 
stop loss

Non l'ho postato ma il mio stop loss sul 41 è -15%...se mai dovesse arrivare liquido all'istante per non ripetere errori passati.

Ciao Roberto, si, direi percentuale ragionevole per non essere buttati fuori al primo ritraccio. Forse in Grecia ci può stare anche un 20%.
Adesso mi studio uno stop loss mobile, in modo che se continua il rialzo, diventa un trailing stop.
Penso di utilizzare la media a trenta giorni.
Andoamo avanti con questa avventura, ma ben più corazzati.
Ciao, Giuseppe
 
Ciao Roberto, si, direi percentuale ragionevole per non essere buttati fuori al primo ritraccio. Forse in Grecia ci può stare anche un 20%.
Adesso mi studio uno stop loss mobile, in modo che se continua il rialzo, diventa un trailing stop.
Penso di utilizzare la media a trenta giorni.
Andoamo avanti con questa avventura, ma ben più corazzati.
Ciao, Giuseppe
Giuseppe sai che sono abbastanza ragionevole e direi anche equilibrato...ricordi il mio motto: improvvisare-adattarsi-raggiungere lo scopo....ma in Grecia NO: ho stabilito 15 e 15 sarà...anche uno 0,1 in più mi farà premere il tasto sell.
 
Spread in allargamento

Vedo che la Borsa di Atene sta scendendo ma anche gli altri del Club Med non se la passano meglio. Allarga Spagna e Italia, il Portogallo debole.
Questo per dire che può essere un riflesso generale e non una condizione specifica della Grecia... poi ci potrà essere qualcosa di suo, ma non vedo intoppi o retromarce per quanto riguarda la tranche.
Quindi direi "lateralità pronunciata" ...

Ciao Tommy, anche a me per adesso non sembra una condizione specifica della Grecia, anche perchè il denaro c'è, anche se più basso.
Spero di aver fatto bene a entrare su quello che sembra un ritracciamento da una situazione grafica non ulteriormente sostenibile nel breve, ma con trend in salita.
Ciao, Giuseppe
 
stop loss, come stabilirlo?

Giuseppe sai che sono abbastanza ragionevole e direi anche equilibrato...ricordi il mio motto: improvvisare-adattarsi-raggiungere lo scopo....ma in Grecia NO: ho stabilito 15 e 15 sarà...anche uno 0,1 in più mi farà premere il tasto sell.

Si, lo stop loss stabilito non deve essere mai modificato al ribasso :up:.
Però se hai stabilito una percentuale del 15% in meno rispetto al prezzo di entrata, nulla toglie che se il trend ascendente dovesse continuare, tu possa fare riferimento poi a un prezzo più alto.
L'importante è stabilire prima la percentuale di uscita, sia essa 15 o 20%.
Ciao, Giuseppe
 
Si, lo stop loss stabilito non deve essere mai modificato al ribasso :up:.
Però se hai stabilito una percentuale del 15% in meno rispetto al prezzo di entrata, nulla toglie che se il trend ascendente dovesse continuare, tu possa fare riferimento poi a un prezzo più alto.
L'importante è stabilire prima la percentuale di uscita, sia essa 15 o 20%.
Ciao, Giuseppe
Perfetto Giuseppe!!
 
Ciao Tommy, anche a me per adesso non sembra una condizione specifica della Grecia, anche perchè il denaro c'è, anche se più basso.
Spero di aver fatto bene a entrare su quello che sembra un ritracciamento da una situazione grafica non ulteriormente sostenibile nel breve, ma con trend in salita.
Ciao, Giuseppe

Oggi per quanto concerne la Grecia, forse abbiamo scontato il mancato accordo sui temi del lavoro con la Troika.
Resta il fatto che è l'insieme del Club Med a soffrire ...
 
ASE "rotto" le banche striscia verso l'alto



di Dimitri Zantza




Vicino alla seduta bassa e al di sotto delle 880 unità di chiusura di trading Martedì, l'indice generale della Borsa di Atene, dopo alternando segno e mezzo di pressione su Borse estere, che a forma di "terreno fertile" per azioni correttive in greco cruscotto.

intraday_gr_20121023_gd.png



Con guadagni accumulati del 21% dall'inizio del mese, la correzione della DG è stato ampiamente previsto. Lo stesso vale per le banche, che nel profitto totale "count '8 sedute consecutive al rialzo 27,3%.

Interesse di mercato rimane concentrato sui contatti di tre leader politici di raggiungere un accordo tra di loro rispetto al nuovo pacchetto, e per finalizzare l'accordo con la troika.

Per le sedute successive, la sensazione tra gli analisti è che il catalizzatore per il cambiamento nel pannello di configurazione continuerà a influenzare la "maratona" dei contatti per le nuove misure fiscali, in particolare sulla "spina" del lavoro, ma i movimenti di maturazione guadagni si è verificato Martedì non mostrare sufficiente ad alterare lo slancio verso l'alto.

intraday_gr_20121023_dtr.png



Nel complesso, l'indice generale chiuso a 873,51 punti con perdite del 2,29%, dopo una fluttuazione nel range di circa il 3%.

Per le banche, in cui si trovò di nuovo profitti Cipro PB, l'incontro si è concluso con un calo del 1,42% a 387,58 punti.

Martedì scorso negoziati su volume di 169.800.000 unità (di cui 103,06 milioni di unità su operazioni in titolo di Cipro PB), mentre il fatturato si è attestato a 90,13 milioni.

Un totale di 100 azioni finito di negoziazione in territorio negativo, 44 ​​rosa e 127 sono rimasti invariati.
 
Sì a 2 anni di durata del programma greco dice il tedesco SPD - Se la Grecia ha ricevuto una proroga del protocollo, aumenterà la probabilità di rimborsare i prestiti ricevuti - Steinmeier: Fool che persiste nel programma originale

23/10/12 - 18:03




Per 2 anni di estensione del programma di risanamento di bilancio in Grecia è nel partito tedesco SPD.

Secondo gli ultimi rapporti provenienti pubblicità, interviene SPD tedesca e chiede al governo tedesco il via libera alla proroga memorandum greco.

"Se la Grecia ha ricevuto una proroga per raggiungere i suoi obiettivi finanziari in uno o due anni, allora le probabilità che il paese non è riuscito a rimborsare i loro prestiti", ha detto in un discorso sul Frank-Walter Steinmeier, il leader del partito tedesco .

Infatti egli non ha mancato di segnare ... sciocco, che continua a insistere sui programmi originali per la Grecia.

"Io consiglio al governo tedesco di affrontare la questione da un lato puramente economico greco", ha aggiunto il funzionario tedesco.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto