Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UPDATE 1-Dutch fin min says has not given up on Greece
null.gif
Reuters - 14/09/2011 20:16:23
 
Τηλεδιάσκεψη: Δέσμευση της Ελλάδας για απόλυτη τήρηση των αποφάσεων​
Teleconferenza: Impegno Grecia per il pieno rispetto delle decisioni
Παπανδρέου, Μέρκελ, Σαρκοζί τόνισαν ότι η χώρα μας αποτελεί αναπόσπαστο μέλος της ευρωζώνης​
Papandreou, Merkel, Sarkozy ha sottolineato che il nostro Paese è un membro integrante della zona euro

Αθήνα
Atene


Την δέσμευση της ελληνικής Κυβέρνησης για απόλυτη τήρηση των πρόσφατων αποφάσεων του υπουργικού συμβουλίου και των μέτρων που ανακοινώθηκαν με στόχο την επίτευξη των δημοσιονομικών στόχων του 2011 και του 2012 υπογράμμισε ο πρωθυπουργός κ. Γ.
L'impegno del governo greco per il pieno rispetto delle recenti decisioni del mobile e misure annunciate volte a raggiungere gli obiettivi di bilancio per il 2011 e il 2012 ha sottolineato il primo ministro G.
Παπανδρέου κατά την τηλεδιάσκεψη με τον πρόεδρο Σαρκοζί και τη καγκελάριο Μέρκελ που ολοκληρώθηκε πριν από λίγη ώρα.​
Papandreou durante la teleconferenza con il presidente Sarkozy e il Cancelliere Merkel completato prima del tempo.

Αυτό επισημαίνεται από την πλευρά της ελληνικής κυβέρνησης και στη σύντομη ανακοίνωση που εξέδωσε πριν από λίγα λεπτά ο κυβερνητικός εκπρόσωπος κ. Ηλίας Μόσιαλος .​
Ciò è evidenziato dal governo greco e una breve dichiarazione rilasciata pochi minuti, il portavoce del governo, il signor Elias Mossialos.

Η δήλωση του κυβερνητικού εκπροσώπου έχει ως εξής: « Η πλήρης εφαρμογή των αποφάσεων της 21ης Ιουλίου αποτελεί κοινή βούληση του πρωθυπουργού Γ. Παπανδρέου, του προέδρου Σαρκοζί και της καγκελαρίου Μέρκελ.
La dichiarazione del portavoce del governo come segue: "La piena attuazione delle decisioni del 21 luglio è il desiderio comune del premier George Papandreou, il Presidente Sarkozy e il Cancelliere Merkel.

Απέναντι στη μεγάλη φημολογία των τελευταίων ημερών, τονίστηκε από όλους, ότι η Ελλάδα είναι αναπόσπαστο μέρος της Ευρωζώνης.
Dall'altra parte della grande speculazione nei giorni scorsi, sottolineato da tutti, che la Grecia è parte integrante della zona euro.

Η Ελλάδα είναι αποφασισμένη να ανταποκριθεί σε όλες της τις υποχρεώσεις έναντι των εταίρων της διασφαλίζοντας έτσι την πλήρη εφαρμογή του προγράμματος στήριξης.
La Grecia è determinato a soddisfare tutti i suoi obblighi verso i propri partner per garantire la piena attuazione del programma di sostegno.

Οι αποφάσεις που έλαβε το Υπουργικό Συημβούλιο τις τελευταίες ημέρες και τα πρόσθετα μέτρα που ανακοινώθηκαν, οδηγούν στην επίτευξη των δημοσιονομικών στόχων του 2011 και του 2012 και στη δημιουργία πρωτογενών πλεονασμάτων.
Le decisioni prese dai ministri Syimvoulio nei giorni scorsi e le misure supplementari sono stati annunciati, che porta al raggiungimento di obiettivi di bilancio per il 2011 e il 2012 e la creazione di avanzi primari.

Γιατί αυτό θα οχυρώσει την ελληνική οικονομία, θα ανακόψει τη διόγκωση του δημοσίου χρέους και θα ενισχύσει τις αναπτυξιακές προοπτικές της χώρας ».​
Perché proteggere l'economia greca si fermerà l'accumulo di debito pubblico e rafforzare le prospettive di sviluppo del paese ".

Παρόντες στην τηλεδιάσκεψη ήταν ο αντιπρόεδρος της κυβέρνησης κ. Ευ.
Presenti alla conferenza sono stati il Vice Primo Ministro Sig. Ev.
Βενιζέλος , ο κυβερνητικός εκπρόσωπος κ. Ηλ. Μόσιαλος, ο επικεφαλής του ΣΟΕ κ. Ζαννιάς και ο επικεφαλής του διπλωματικού γραφείου του πρωθυπουργού πρέσβης κ. Παρασκευόπουλος .​
Venizelos, il portavoce del governo Sig. E Mossialos, il capo della SOE Mr. Zannias e il capo dell'ufficio diplomatico del Primo Ministro Ambasciatore Paraskevopoulos.


(To Vima)
 
Ultima modifica:
Sarkozy, Merkel ‘Convinced’ Greece to Stay in Euro Area Amid Fiscal Steps

By Helene Fouquet and Eleni Chrepa - Sep 14, 2011 8:16 PM GMT+0200 Wed Sep 14 18:16:37 GMT 2011




French President Nicolas Sarkozy and German Chancellor Angela Merkel are “convinced” Greece will remain in the euro area, according to a statement issued by Sarkozy after they spoke to Greek Prime Minister George Papandreou by telephone today.
Papandreou committed to meet deficit-reduction targets demanded as a condition for an international bailout, according to statements distributed by Athens and Paris.
Sarkozy and Merkel “are convinced that the future of Greece is in the euro zone,” the French statement said.



(Bloomberg)
 
Crisi/ Francia e Germania certe che Grecia restera' nell'euro


Mercoledi, 14 Settembre 2011 - 20:07

La Francia e la Germania sono "convinte" che la Grecia restera' nell'Eurozona. Lo hanno dichiarato Nicolas Sarkozy e Angela Merkel al termine della videoconferenza con il premier ellenico George Papandreu, che da parte sua ha confermato che Atene rispettera' i termini del piano di salvataggio europeo.
 
CRISI: BUFERA SU GRECIA. MERKEL E SARKOZY, RESTERA' NELL'EURO (IL PUNTO)


(ASCA) - Roma, 14 set - Giornata positiva sui mercati ma quanto mai confusa sul fronte della gestione della crisi del debito dell'Eurozona nella quale ormai entra a far parte anche il sistema bancario francese. Giornata vissuta in attesa della teleconferenza indetta per la serata tra il cancelliere tedesco, Angela Merkel, il presidente francese, Nicolas Sarkozy, ed il primo ministro greco Georges Papandreou per definire un possibile nuovo piano di salvataggio dei conti pubblici dopo che Atene ha mancato gli obiettivi di risanamento.

Dalla teleconferenza e' emersa la volonta', da parte di Francia e Germania, di mantenere la Grecia nell'area euro a fronte della ''assoluta determinazione'' promessa da Papandreou a onorare gli impegni presi.

Prima del colloquio, deciso in vista della riunione dei ministri delle finanze dell'area euro di questo fine settimana in Polonia, un portavoce del governo francese aveva gia' assicurato che Sarkozy ed il primo ministro Francois Fillon ''faranno di tutto per salvare la Grecia''.

Le borse europee avevano iniziato la giornata in rosso dopo che Moody's aveva tagliato i rating a due delle principali banche francesi, Credit Agricole e Societe Generale, proprio a causa dei timori per le loro esposizioni nei confronti del debito greco.

L'orientamento dei mercati azionari e' decisamente cambiato, portando gli indici in positivo, dopo che il presidente della Commissione Europea, Jose Manuel Barroso, ha detto che Bruxelles conta di presentare a breve le sue proposte per l'introduzione degli Eurobond con l'obiettivo di garantire reciprocamente il debito tra gli stati membri''.

Linea europea confermata dal commissario agli Affari Economici, Olli Rehn, che da parte sua ha avvertito che un default della Grecia sul suo debito potrebbe avere conseguenze ''drammatiche''.

Ma a gettare benzina sul fuoco sono state le parole di due ministri del governo tedesco. Parole che testimoniano la diffusa contrarieta' in Germania alle ipotesi di Eurobond e di piani per il salvataggio a tutti i costi di Atene. Peter Ramsauer, ministro dei Trasporti, in mattinata ha detto senza mezzi termini che un'uscita della Grecia dalll'euro ''non sarebbe la fine del mondo''. Eventualita' non eslusa neppure dal ministro dell'Economia di Berlino, Philip Roesler, che nel corso della sua visita a Roma ha detto che e' ''importante il fatto che si possa riflettere e ragionare su tutte le possibili ipotesi'' mentre sugli Eurobond ha detto ''espressamente no e questo e' il parere del governo tedesco''.

Dichiarazioni che hanno costretto la Merkel a fare intervenire il suo portavoce, Steffen Seibert, per dire che in questa situazione ''quello che il governo afferma, la sua politica di comunicazione, deve essere parte della soluzione del problema'' e non parte di esso, aggiungiamo noi.

Nel frattempo, nel timore che i rubinetti europei possano chiudersi questa volta definitivamente, prima delle teleconferenza Atene ha annunciato una serie di nuove misure da adottare in tempi stretti. Entro la fine della settimana sara' convocato un Consiglio dei ministri con all'ordine del giorno un piano di chiusure e di accorpamenti di organismi pubblici mentre entro 15 giorni il governo greco approvera' una griglia unica per i contratti ed i salari dei dipendenti pubblici.

L'Unione Europea ed il Fondo Monetario Internazionale avevano gia' protestato chiedendo che queste misure, gia' votate, fossero concretamente implementate al piu' presto. Un altra misure decisa sotto la pressione dei creditori, dovrebbe essere un'iposta straordinaria sulle proprieta' immobiliari anche se con modalita' ancora da definire.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto