Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto vi posto le chiusure di ieri.
La discussione (parziale e pare inconcludente) all'Eurogruppo ha fatto facillare la Borsa, tenendo però piuttosto stabile lo spread.
Forse le reazioni, da questo punto di vista, le vediamo oggi ...


Grecia 1612 pb. (1614)
Portogallo 675 pb. (665)
Spagna 417 pb. (421)
Italia 350 pb. (352)
Irlanda 339 pb. (344)
Belgio 97 pb. (96)
Francia 79 pb. (77)
Austria 53 pb. (53)

Bund Vs Bond -24 (-25)
 
Crollo del governo e dei fondi consentirà ad entrambe le minacce affrontate dalla Grecia secondo la Bank of America Merrill Lynch, la strategia Sovrano Spiro e Credit Suisse - Non c'è spazio per l'ottimismo



01/11/12 - 12:22




Due grandi minacce si prospettano alla Grecia, secondo gli analisti, che vedono che, a parte il momento critico che passa la coalizione, il paese si trova ben presto a zero riserve di liquidità anteriori.


Riserve di liquidità si stanno esaurendo. Il criterio applicato è chiaramente non funziona e questo pone un grave rischio politico, secondo un analista di Bank of America Merrill Lynch, Thanos Vamvakidis.

Ogni parte del programma di aggiustamento ha deluso. La crescita, la disoccupazione e la riduzione del debito non lascia spazio per l'ottimismo. Già ieri il ministro delle Finanze, G. Stournaras, ha annunciato che il debito raggiungerà il 189% del PIL nel 2013 al posto di 179% come previsto. Ciò significa che gli obiettivi fissati nel programma in Grecia è ottimista per irrealistico, al tempo stesso, né i proventi delle privatizzazioni del programma.

Secondo Vamvakidis, i mercati non si concentrano sulla Grecia solo perché la Germania ha deciso di mantenere la zona euro, almeno fino alle prossime elezioni, ma perché le dinamiche del debito dimostra che questo non è sostenibile.
Questo sviluppo sarà inevitabilmente haircut sulle obbligazioni detenute dal settore pubblico e questa è una decisione molto difficile politico.

"La Grecia rischia di ricevere la prossima rata dovuta solo al fatto che tutti noi abbiamo un interesse nella zona euro rimangono fino alla prossima valutazione", ha detto Nicholas Spiro, di strategia di Spiro Sovereign.
"Molto presto gli europei dovranno trovare una soluzione alla carenza di finanziamenti che risulterebbe se proroga di due anni del programma di aggiustamento", dice Credit Suisse, il quale ritiene infatti che questo divario si raggiungerà i 40 miliardi di euro.

In particolare, quando il Credit Suisse, del finanziamento 40000000000 gap di euro, i 16 miliardi possono venire da una ridistribuzione delle risorse per adattare il programma esistente. Pertanto, per i 24 miliardi, sostiene che lo studio, potrebbe richiedere un'ulteriore ristrutturazione del debito greco, con la partecipazione del settore ufficiale.

Come commentato da analisti della casa, nessuna misura è sufficiente di per sé a coprire il deficit di finanziamento. Si tratta di un compromesso azioni necessarie, spiegare.

La revisione alla crescita del PIL e di finanziamento del gap deficit cause di EUR 16,2 miliardi nel 2016, e nuovi obiettivi per ricavi da privatizzazioni creare un divario supplementare di 14 miliardi di euro, dice l'azienda. L'unica soluzione è una combinazione di misure e di azioni, sostiene.



BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
...in questi momenti di forte correzione ...chi non ha mantenuto posizioni adeguate al proprio profilo di rischio o alla propria capacita' di sopportazione delle perdite ...che e' soggettiva...si trova a disagio ...sarebbe meglio per quelle persone ...rivedere il loro portafoglio titoli...

Io rimango investito...vado a vedere se salta tutto...

...alla fine sono dei numeri...:D

Si vive alla greca...giorno per giorno...

...fa parte del gioco...l' importante e' dormire di notte ...se non si riesce ...avete sbagliato o il titolo o la percentuale del titolo...

Io continuo a dormire...;)

Dormivo quando ero sotto di 240-250 k ..
O quando perdevo 1 miliardino ...anni fa' ...
 
...in questi momenti di forte correzione ...chi non ha mantenuto posizioni adeguate al proprio profilo di rischio o alla propria capacita' di sopportazione delle perdite ...che e' soggettiva...si trova a disagio ...sarebbe meglio per quelle persone ...rivedere il loro portafoglio titoli...

Io rimango investito...vado a vedere se salta tutto...

...alla fine sono dei numeri...:D

Si vive alla greca...giorno per giorno...

...fa parte del gioco...l' importante e' dormire di notte ...se non si riesce ...avete sbagliato o il titolo o la percentuale del titolo...

Io continuo a dormire...;)

Dormivo quando ero sotto di 240-250 k ..
O quando perdevo 1 miliardino ...anni fa' ...

Numeri relativi ... non son soldi del "Monopoli" ... ;).

Per dormire, si dorme tranquilli.
L'importante è sapere quello che si fa e adattare il proprio portafoglio in base alle proprie esigenze e condizioni.

Per il resto, sono abituato alle "barricate". Se la battaglia è giusta, non mi tiro indietro.
 
Rapidi sviluppi politici dopo il "Memorandum terzo"



di Marina Mani







Gli sviluppi politici sono rapidi, più di quanto ci aspettassimo. La "maglia" del PASOK si allarga il KPS è finita e la forza del governo tripartito formato dopo le elezioni di giugno completa la sua vita.

Ultimo (ma importante) compito è quello di portare il provvedimento House (Lunedi), per raggiungere i loro risoluzioni (Mercoledì) e per "ottenere" l'ambito "sì" da istituti di credito per erogare la dose - in tutto o in parte, apparirà.


Sondaggi, ma con chi?


E poiché questi terribili tre anni ha dimostrato che ogni governo resistere a passare un Memorandum corrispondente ("3-3 memorandum governi") ha sollevato la questione spietato: E poi?

Secondo tutte le informazioni, il programma include sondaggi, ma piuttosto di sfidare i "normali" forze politiche.

- Antonis Samaras presumibilmente pronto, allora per l'avventura per prendere l'iniziativa per sviluppare un "grande europeo partito di centro-destra," l'invio di chiamata arruolamento coloro che si vedono al suo interno e sono attualmente in corso.

Se ND rimane il tronco principale o se il partito fondato 38 anni fa dal comitato di Karamanlis evolvere "è il secondo" partner in primo ministro. Per ora, appare come un vantaggio per coordinare corso e la coesistenza armoniosa di tutte le tendenze in meno di Mr. Samaras.

- Andreas Loverdos dice pronto (anche "dopo l'avventura di misure") per recitare nella creazione di una "forma sociale europeo democratico" da parte delle forze che non sono più espressi dal PASOK e sia emarginato o trovato rifugio in KPS.

Nel corso degli eventi ... fermentatori, queste due figure si Pur mantenendo la loro autonomia organizzativa ed evidenziando il loro "punto di vista ideologico", ma "parlare" e, se necessario, sarà "cooperare". In altre parole, il confronto sarebbe "in moderni standard europei" e non ricorda nulla di conosciuto PASOK-ND rivalità degli ultimi tre decenni.

Nella confessione, però, il successo dei progetti (o "il progetto") dipenderà sull'immagine per l'indicazione del paese in un futuro immediato. "Nessuna società non può permettersi sei-sette anni di crisi, la recessione, la disoccupazione, predatore modella queste nuove disposizioni delle apparenze," il ritornello.

Quindi cercare di contribuire a indirizzare i suoi partner europei "per non aver soffiato via tutto" ...

Al di là di questo (di base) parametro, ulteriori ostacoli non sono pochi.

Una domanda è se per ottenere il pacchetto il PASOK rimarrà una piccola eccezione in grado, di gruppo (sotto il signor Skandalidis, per esempio ...), che riceverà le chiavi per dare battaglia per sopravvivere - anche il più piccolo partito di opposizione.
Un altro è la dinamica di SYRIZA: Finora continua verso l'alto (sondaggista) rotta e lasciato a registrare tutti gli utili derivanti adesione ex top-Ippokratous il suo nome - vedi Luka Katseli o Marilisa Xenogiannakopoulou.

Molti saranno giudicati dal fatto che siamo riusciti a trasformare in un unico partito, norme governative, e l'inizio di questo sforzo ha cominciato a manifestarsi le prime reazioni della cosiddetta "ala sinistra" di P. Lafazani e altri.

In contrasto con tutto ciò emerge come "polo" Alba d'oro, che era già piazzata terza. La risposta, in questo caso, è che "ASE alimenta la crisi" e così "sgonfi come si entra in un trend di crescita." Il "ma" con "se", ma sono drammaticamente ...

***
Dinamiche politiche interne ...

����:Capital.gr
 
Numeri relativi ... non son soldi del "Monopoli" ... ;).

Per dormire, si dorme tranquilli.
L'importante è sapere quello che si fa e adattare il proprio portafoglio in base alle proprie esigenze e condizioni.

Per il resto, sono abituato alle "barricate". Se la battaglia è giusta, non mi tiro indietro.

Si, ok, la correzione c'è. Ma di fatto guardando il grafico del gr 2023 vedo che la quotazione di ora è analoga a quella di metà ottobre, quando le news erano forse più tranquille di oggi.
C'è stata una correzione, nell'ordine del 15%, ma non dimentichiamo che in 3 mesi il gr3 ha fatto il 130%.
Vi ricordate quando la Merkel non voleva dare i 2 anni in più? non secoli fà ma 3 o 4 mesi fà. D'altra parte un anno e mezzo fà non era nemmeno pensabile che la Grecia adottasse tali misure di austerità.
Per giovedì 8 troika e Grecia si troveranno d'accordo a metà strada e la tranche verrà rilasciata, forse a blocchi, ma i soldi si daranno.
 
russiabond;3135142[B ha scritto:
]...in questi momenti di forte correzione ...chi non ha mantenuto posizioni adeguate al proprio profilo di rischio o alla propria capacita' di sopportazione delle perdite ...che e' soggettiva...si trova a disagio ...sarebbe meglio per quelle persone ...rivedere il loro portafoglio titoli...[/B]

Io rimango investito...vado a vedere se salta tutto...

...alla fine sono dei numeri...:D

Si vive alla greca...giorno per giorno...

...fa parte del gioco...l' importante e' dormire di notte ...se non si riesce ...avete sbagliato o il titolo o la percentuale del titolo...

Io continuo a dormire...;)

Dormivo quando ero sotto di 240-250 k ..
O quando perdevo 1 miliardino ...anni fa' ...
In questo sono d'accordo...
 
Si, ok, la correzione c'è. Ma di fatto guardando il grafico del gr 2023 vedo che la quotazione di ora è analoga a quella di metà ottobre, quando le news erano forse più tranquille di oggi.
C'è stata una correzione, nell'ordine del 15%, ma non dimentichiamo che in 3 mesi il gr3 ha fatto il 130%.
Vi ricordate quando la Merkel non voleva dare i 2 anni in più? non secoli fà ma 3 o 4 mesi fà. D'altra parte un anno e mezzo fà non era nemmeno pensabile che la Grecia adottasse tali misure di austerità.
Per giovedì 8 troika e Grecia si troveranno d'accordo a metà strada e la tranche verrà rilasciata, forse a blocchi, ma i soldi si daranno.

Il problema è che da una settimana non c'è nessuna reazione tecnica alla discesa.
Ormai, sia per la Borsa sia per il benchmark, siamo su una zona di supporto.
 
La tendenza è chiaramente invertita... e non è dovuta solo all'attesa per le decisioni politiche che non arriveranno chiare e nette.
Non capisco perchè fanno circolare la voce di un bb quando a me sembra oramai chiaramente impossibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto