apino
Forumer storico
A mio avviso le intenzioni di Schaeuble sono per effettuare un riacquisto del debito sopra i prezzi di mercato con un finanziamento EFSF.
In questo modo, se il prezzo è allettante, sarà facile raggiungere la maggioranza e CACcare tutto il resto. Legalmente, senza default.
Solo che proporre prezzi di acquisto partendo dai "decennali" a 50 per arrivare a 30 sui trentennali costerà parecchio alla Grecia.
Quindi dovranno intervenire anche sugli "isin esteri" (qui però c'è solo il default) e qualcosa sui debiti "istituzionali".
Semprechè non si accontentino di una "pezza" fino alle elezioni tedesche del 2013 ... e ci potrebbero arrivare ...
Se applicano clausole di azione collettive sui new-ggb come può non essere nuovo default? sarebbe defaul, a meno che, dopo il riacquisto con le banche a prezzi concordati non facciano un'OPA pubblica al retail.
Ma dalle cifre che hai dato sembra che comunque non basta.
Una pezza fino ad autunno 2013 mi sembra difficoltosa da mettere. Il fmi mi sembra non d'accordo, e comunque, vista la situazione macro dell'UE anche controproducente.