Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da vertice Ue domenica nessuna decisione su leva Efsf-fonti Germania

giovedì 20 ottobre 2011 17:00






Berlino, 20 ottobre (Reuters) - Il vertice dei capi di Stato e di governo dell'Unione europea si terrà, come previsto, domenica, ma non produrrà nessuna decisione in merito alla leva finaziaria dell'Efsf. Lo hanno riferito fonti della coalizione del governo tedesco.
Le fonti, interpellate da Reuters, hanno spiegato che la Cancelliera tedesca Angela Merkel non riferirà al parlamento prima della sua partenza per il summit di Bruxelles.
 
Borsa Atene: Ase chiude in rialzo dello 0,3%


MILANO (MF-DJ)--L'indice Ase di Atene chiude in rialzo dello 0,3% a 742.76 punti.
Il sentiment dei mercati e' risollevato dalla notizia dei rappresentanti della Troika che hanno sottolineato la necessita' di procedere al piu' presto con lo stanziamento della prossima tranche di aiuti a favore di Atene. Il sottoindice bancario ha guadagnato il 5,4%.
"Gli investitori sono lieti di apprendere che la Grecia ricevera' la prossima tranche di aiuti", afferma un broker.
"La notizia ha fatto lievitare il comparto bancario". National Bank cresce del 9%, Alpha Bank guadagna l'8,2% ed Eurobank il 6,2%.
 
qualcosa sullo swap / ristrutturazione / altro sul destino della Grecia

emergerà?!?!
o tra una settimana saremo nuovamente qui ad aspettare ?! :-?

Quà siamo in alto mare....

La Merkel voleva rinviare......Ma il tempo è finito.

Lo Spread Italiano parla chiaro.

Fra un po......non si torna indietro :wall:...è sarà troppo tardi
 
Grecia/ Voto parlamento atteso ore 18,duri scontri: un morto

Ieri e oggi sciopero generale



Roma, 20 ott. (TMNews) - Il voto del Parlamento greco per approvare in via definitiva le nuove misure di austerity è atteso per le 18. Ma intanto la piazza conta la sua prima vittima: secondo fonti non ancora confermate, un manifestante di 50 anni è morto poco dopo il ricovero in ospedale, per le ferite riportate durante i violenti scontri di oggi. Numerose le persone che sono rimaste ferite durante le violenze, scoppiate in particolare tra il servizio d'ordine della manifestazione del fronte sindacale comunista Pame e gruppi di giovani incappucciati, davanti al Parlamento.

Le nuove misure prevedono una riduzione del numero degli impiegati pubblici e un taglio al loro stipendio, aumenti delle imposte e il congelamento di convenzioni collettive. Ciò comporterà un abbassamento generalizzato dei salari anche nel settore privato.

In Grecia ieri e oggi ci sono state due giornate di sciopero generale, con manifestazioni in tutte le città del paese.
 
Grecia/ Voto parlamento atteso ore 18,duri scontri: un morto

Ieri e oggi sciopero generale



Roma, 20 ott. (TMNews) - Il voto del Parlamento greco per approvare in via definitiva le nuove misure di austerity è atteso per le 18. Ma intanto la piazza conta la sua prima vittima: secondo fonti non ancora confermate, un manifestante di 50 anni è morto poco dopo il ricovero in ospedale, per le ferite riportate durante i violenti scontri di oggi. Numerose le persone che sono rimaste ferite durante le violenze, scoppiate in particolare tra il servizio d'ordine della manifestazione del fronte sindacale comunista Pame e gruppi di giovani incappucciati, davanti al Parlamento.

Le nuove misure prevedono una riduzione del numero degli impiegati pubblici e un taglio al loro stipendio, aumenti delle imposte e il congelamento di convenzioni collettive. Ciò comporterà un abbassamento generalizzato dei salari anche nel settore privato.

In Grecia ieri e oggi ci sono state due giornate di sciopero generale, con manifestazioni in tutte le città del paese.

Parla KKE ora
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto