l'hc del 21% è ormai molto e sepolto da quello che un po' tutti i media stanno riportando.
a grilli (suppongo perchè le banche italiane sono solo marginalmente interessate alla questione...oltre che per il fatto di essere una persona in gamba) ....è stata affidata la trattativa con le banche per decidere l'ammontare di questo ulteriore taglio che .....secondo gli stati dovrebbe essere di almeno il 50%.
le banche hanno il sangue agli occhi, anche perchè, come detto giustamente durante la discussione...se hanno dei cds .....e non possono esercitarli, finirebbero cornute e mazziate.
quindi direi che ci si muove tra 21 e 50% di taglio, l'accordo verrà trovato in questo range.
quindi la marzo 2012 che quota 53 e qualcosa....non dovrebbe muoversi più di tanto.
la agosto 2012 che invece è a 43 e qualcosa, dovrebbe dare segnali di vita
(sono in conflitto di interesse su questi due




)
tale accordo è e sarà volontario....quidi noi non dovremmo essere interessati.
che ci lascino belli tranquilli ....è tutto un altro discorso.
ps:
riguardo ai btp io intendevo che ...secondo me....si trattava e si tratta ancora (solo su alcuni) di una grandissima occasione che solo un folle/uno non particolarmente lucido/furbo...si sarebbe lasciato sfuggire una occasione del genere.
