Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il mercato non ci crede ancora del tutto.

se arriva tranche, penso che da questi livelli specie i piú brevi anche facendo una proiezione difensiva, saliranno di una decina di figure almeno.



cmq la tranche non é ancora stata data. fino all'ultimo qua é un teatrino.
 
EU Task Force Focuses On Three Issues



EU Task Force will focus on tax collection, e-governance to ensure public transparency and healthcare expenditure, its chief Horst Reichenbach said at a press conference.

He reiterated that his team would have no function of controlling Greek authorities or imposing new measures, but to provide technical assistance.

Regarding investment and stimulating private sector, he considers increasing liquidity to businesses as a key point, but admitted that currently it is not available.

He said that miracles are not going to happen, but its team tries to overcome the problem in cooperation with the European Union.

He referred to the acceleration of the National Strategic Reference Framework, noting that there are available funds, which are not used.

Regarding tax issue, Reichenbach stated that the Greek government and the IMF have agreed jointly on an action plan to fight tax evasion.

Responding to what would happen if the Greek authorities fail to implement the team’s suggestions, he said that the team proceeds with the belief that everything would be ok
.

(capital.gr)
 
Spagna reintrodurrà patrimoniale per 2011 e 2012 - Salgado
MADRID, 15 settembre (Reuters) - La Spagna reintrodurrà venerdì una tassa sui patrimoni più elevati. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia Elena Salgado.
La patrimoniale sarà temporanea - limitata agli anni 2011 e 2012 - ha detto il ministro, spiegando che il provvedimento riguarderà circa 160.000 contribuenti per un gettito stimato fino a 1,08 miliardi di euro l'anno.
Zapatero deve essersi risentito del fatto che lo spread italiano ha sorpassato quello spagnolo. Con questo provvedimento pero' si e' lanciato all'inseguimento :lol: (e' risaputo che per ogni euro di patrimoniale almeno 100 prendono la via dell'estero :rolleyes:)
 
Bce, cruciale nuova rete salvataggio per acquisti bond - Nowotny

giovedì 15 settembre 2011 14:12






VIENNA, 15 settembre (Reuters) - L'istituto centrale di Francoforte dovrà rivalutare il proprio programma di acquisto di governativi della zona euro sul mercato secondario in caso i paesi dell'unione monetaria non rafforzino la rete di salvataggio a favore dei membri più deboli.
Lo dice governatore della banca centrale austriaca e consigliere Bce Ewald Nowotny in un'intervista a un'emittente radiofonica locale in cui si dice preoccupato dei più recenti sviluppi relativi al via libera al rafforzamento del fondo salva stati Efsf.
Proprio il parlamento austriaco ha fatto ieri slittare il voto sull'incremento dell'ammontare e sulle nuove facoltà dello European Financial Stability Facility.
"Siamo in una situazione radicalmente nuova" se non si arriva a un accordo sulla rete di salvataggio, sostiene il banchiere centrale austriaco, secondo cui questo potrebbe avere un impatto sul programma temporaneo di acquisto bond targato Bce.
"In mancanza di una rete di salvataggio funzionante viene meno il secondo pilone del ponte e questo potrebbe portarci a ripensare completamente la nostra strategia" avverte.
 
L'unica cosa che mi spaventa nel riuscire a formulare una scommessa, anche a breve, sta nel fatto, che mentre per ratificare, legiferare e prendere decisioni comuni, l'UE ci mette una quaresima, a cambiare i piani in corsa pur di non cacciare soldi in più e coinvolgere i privati, siamo stati velocissimi.
In fin dei conti in sei mesi si è passati dall'Efsf valevole fino al 2013 a ridisegnare il programma con aiuti al 2014, ma immediata pretesa del burden sharing volontario...termini che tra l'altro cozzano, "pretesa" e "volontario",ora in corsa esteso come opzione ai privati retail. Tra l'altro prima la parola default era tabù, i cds non dovevano scattare e ci si è sbracciati a sostenere la volontarietà della ristrutturazione. Ora default si ripete con nonchalance, basta "che non sia disordinato".... quando vogkiono vome corrono a modificare le prospettive stabilite anche solo un mese prima. :rolleyes:
 
Greece willing to reform, EU task force chief says


Thu Sep 15, 2011 8:38am EDT

* Will to reform seen in Athens - EU task force chief Reichenbach
* EU to provide cash, advice to bring Greece back to growth
* Reichenbach sees investment opportunity in infrastructure, tourism

ATHENS, Sept 15 (Reuters) - Greece is willing to carry out reforms and the European Union is ready to help it with cash and advice, the chief of an EU task force set up for the debt-laden country said on Thursday.
Euro zone leaders have recently questioned Greece's reform zeal after the country repeatedly failed to meet its fiscal targets, prompting doubts over whether it can remain in the euro zone.
However, Horst Reichenbach, the head of a new EU task force for Greece, said he was impressed with the government's will to tackle its problems.
"In all my contacts, I have seen enormous political will," Reichenbach told a news conference during his first visit to Athens. He said the EU had plenty of cash to help kick-start investment and revive the country's ailing economy.
"Money is not the big problem, money is available... the problem is to put it to good and effective use," Reichenbach said.
Greece has the euro zone's least competitive economy, despite obtaining billions of euros in European subsidies over its 30 years of membership in the bloc.
Reichenbach will head a 25-member team that will draft quarterly reports on the country's reform progress. It will work separately from the EU, IMF and ECB inspectors, also known as the "troika", who decide whether Athens qualifies for its quarterly bailout instalments.
"The task force is here to help, not to control," said Reichenbach, a German national and a former official at the European Commission and the European Bank for Reconstruction and Development (EBRD).
It will focus on helping Greece shore up its finances and get out of recession by improving tax collection and proposing ways to accelerate the allocation of further EU funds.
Athens could attract investment in infrastructure, tourism and energy, Reichenbach said, adding there were "huge employment opportunities" in public-private partnerships currently stuck because of lack of bank funds.


***
Un tedesco propositivo ... :up:.
 
Treasuries Usa in forte calo, 30 anni cede oltre un punto pieno

giovedì 15 settembre 2011 15:10






NEW YORK, 15 settembre (Reuters) - I titoli di stato trentennali Usa cedono oltre un punto pieno nei primi scambi newyorkesi, in un contesto in cui le prospettive di un lungo periodo di politica monetaria accomodante unita a inflazione in rialzo spingono gli investitori a vendere il debito a lunga scadenza.
Intorno alle 15,00 italiane il 30 anni cede 1*22/32 e rende il 3,36%, in rialzo rispetto al 3,28% della chiusura di ieri sera.
Il decennale arretra di 31/32 con un rendimento al 2,1%.
I dati Usa odierni hanno mostrato per agosto una crescita dei prezzi al consumo maggiore del previsto.

***
OT.
 
Qualche altro piccolo segnale ci viene dalla banche francesi esposte in Grecia che oggi pomeriggio fanno un buon +20% con BNP Paribas e un + 10% il Credit Agricole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto