Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il problema agli occhi dell'EUROPA E DEL mondo è B NON L'ITALIA :(:(

Fenox, il problema del Governo che abbiamo è un problema nostro! Gli altri Paesi rispettino le decisioni che il popolo italiano democraticamente ha preso! Le elezioni politiche, come tutti sanno, non si tengono ogni anno!
Ciao, Giuseppe
 
ciao, l'ho letto in questo grafico italy 10 - germany 10 spread (.itager10:ind) index performance - bloomberg .
Spread ita ger a gennaio 2010: 70 punti base

maggio 2010: Massimo a 105 punti base..

Ed era lo stesso debito pubblico di oggi.. Con sostanzialmente lo stesso rapporto debito / pil

avremmo potuto comprare solo noi, italia, tutto il debito greco e ci avremmo gainato..

Idem se grecia fosse fatta saltare subito: Si sarebbe detto che grecia ha barato nei conti e quindi usciva da euro, nessun effetto contagio sarebbe accaduto..

Invece prima hanno detto: Grecia nn fallirà mai (fonte eu)
ora fanno swap al 50%

e' ovvio che ci sia un crollo di credibilità che trascina con se l'italia che è vittima inconsapevole!
X tutto questo si puo' solo dire grazie a francia e germania e in particolare a sarko, merkel e schaulbe
ora fanno tanti sorrisini, ma se la gente si scanna nelle piazze di atene è grazie a questi 3 !!!

Poi la vita sociale di berlusconi non aiuta, me è ovvio che se invece di berlusca ci fosse stato montezemolo o bersani l'iter sarebbe stato il medesimo, dato che 400 miliardi non li riprendi in 2 secondi.. E sono questi i soldi per portare il debito al 100% del pil (che farebbe tornare lo spread sotto 200pb e oltre.. Provocando un danno a francia e germania e un beneficio ai mercati e ai debiti periferici..)

ciao
andrea

b. Aveva voti per rovesciare l'italia e non ha fatto una mazza, lui e non altri e' il vero respoansabile di questo disastro
 
Fenox, il problema del Governo che abbiamo è un problema nostro! Gli altri Paesi rispettino le decisioni che il popolo italiano democraticamente ha preso! Le elezioni politiche, come tutti sanno, non si tengono ogni anno!
Ciao, Giuseppe


i mercati fino a gennaio 2011 hanno sempre oltre modo gradito la figure di tremonti e che ci fosse un governo di destra !

L'allargamento dello spread è iniziato quando uscirono news sulle tensioni con tremonti su repubblica..

Certo orami sarebbe meglio che berlusconi non ci fosse piu'.. ma è stato solo conseguenza..

Berlusconi andava a mignotte anche un anno fa, tutti lo sapevano, ma interessava solo agli italiani che ne parlavano, ma agli investitori non fregava niente..

Agli investitori interessa solo che i soldi messi vengano restituiti con gli interessi, e affinchè questp avvenga servono questi elementi:
- un debito sostenibile (al 100% del pil o inferiore) quindi devi privatizzare
- una politica non di austerity ma di sviluppo (=no patrimoniali, tasse, tassine, tassette ma politiche di sviluppo e di incentivo ai consumi)
- personaggi che sappiano parlare ai mercati (un tremonti è sempre piaciuto, ma anche un montezemolo lo vedrei bene)

ciao
Andrea
 
Fenox, il problema del Governo che abbiamo è un problema nostro! Gli altri Paesi rispettino le decisioni che il popolo italiano democraticamente ha preso! Le elezioni politiche, come tutti sanno, non si tengono ogni anno!
Ciao, Giuseppe

come puoi dire questo? quando un governo lede gli interessi dell'europa è un problema sovranazionale ...e anche sul democraticamente avrei qualche eccezione...
 
i mercati fino a gennaio 2011 hanno sempre oltre modo gradito la figure di tremonti e che ci fosse un governo di destra !

L'allargamento dello spread è iniziato quando uscirono news sulle tensioni con tremonti su repubblica..

Certo orami sarebbe meglio che berlusconi non ci fosse piu'.. ma è stato solo conseguenza..

Berlusconi andava a mignotte anche un anno fa, tutti lo sapevano, ma interessava solo agli italiani che ne parlavano, ma agli investitori non fregava niente..

Agli investitori interessa solo che i soldi messi vengano restituiti con gli interessi, e affinchè questp avvenga servono questi elementi:
- un debito sostenibile (al 100% del pil o inferiore) quindi devi privatizzare
- una politica non di austerity ma di sviluppo (=no patrimoniali, tasse, tassine, tassette ma politiche di sviluppo e di incentivo ai consumi)
- personaggi che sappiano parlare ai mercati (un tremonti è sempre piaciuto, ma anche un montezemolo lo vedrei bene)

ciao
Andrea

ribadisco il problema è non avere fatto niente! zero di zero e queste sono le conseguenze di una politica annuncio a cui non è mai seguito un fatto
 
b. Aveva voti per rovesciare l'italia e non ha fatto una mazza, lui e non altri e' il vero respoansabile di questo disastro

ribadisco il problema è non avere fatto niente! zero di zero e queste sono le conseguenze di una politica annuncio a cui non è mai seguito un fatto


si ma in concreto tu che avresti fatto ?
oltre al non andare a mignotte dico?
nei fatti il governo era andato discretamente fino ad aprile 2011 mantenendo uno sprad sempre molto valido..

la situazione è precipitata piu' grazie ai problemi della grecia (causa francia e germania) che a problemi dell'italia..

è ovvio che se la grecia subisce haircut piu o meno volontari, io da investitore inizio a temere anche per tutti i debiti europei che sono sopra il 100% del pil..

se non ci fosse berlusca magari saremmo ai livelli della spagna.. ma poco cambierebbe a livello sostanziale (un 50punti base forse..)

Il punto è che prima eravamo a 120punti base di spread, e per anni siamo stati ben sotto i 100punti

Preciso che lo spread ita ger fa muovere l'azionario delle banche, che a sua volta fanno muovere i corporate in borsa, che a sua volta fa muovere l'economia italiana.. e quindi quello è il parametro principe sulla situazione !

Preciso anche che a me se c'è al governo berlusconi o bersani non mi cambia niente, mi limito a notare che il problema qui è politico fino a un certo punto.

Se fosse infatti politico gli spread sarebbero bassi, dato che si parla di debito @ 10 anni, e dato che anche i muri sanno che il governo attuale terminerà entro il 2013 e non ha la benchè minima speranza di essere rieletto..

Tutti eventi già scontati dal mercato
ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
p.s. sembri bersani.
tante critiche zero idee

non so sei un filo b ma ragioni come tale (il pier è un pò sospetto); l'argomentare è semplice tuttavia:

1. i provvedimenti li prende B ma nessuno ci crede più e del resto finora non ha fatto niente e non c'è nessuna logica speranza che li prenda nei prossimi tre giorni;

2. Napolitano sciolga le camere vista l'impossibilità di deliberare per L'Italia da parte di questo governo;

3. si metta un buon tecnico, Monti andrebbe benissimo, per le misure urgenti e inderogabili che ci chiede l'europa e si fissino nuove elezioni:D
 
Ultima modifica:
come puoi dire questo? quando un governo lede gli interessi dell'europa è un problema sovranazionale ...e anche sul democraticamente avrei qualche eccezione...

perchè l'Italia in cosa è stata lesiva nei confronti dell'Europa?!
è stata la Merkel per le sue elezioni locali ed i suoi temporeggiamenti politici-elettorali a lasciare esplodere la situazione greca
E sempre lei è mancata di chiarezza nelle richieste / diktat o come lo vuoi chiamare nei confronti dell'Italia
La fiducia in un'Europa unitaria l'ha uccisa la cara signora tedesca, non noi italiani, fin da maggio 2010
... ormai il giochino Euro/Unione Europea si è rotto; voglio vedere come lo incollano

PS la Merkel aveva un sorriso molto più cupo e di circostanza (my opinion avrà pensato, ma questo (inteso Sarko) è scemo?! ) - parere personale ovviamente
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto