si ma in concreto tu che avresti fatto ?
oltre al non andare a mignotte dico?
nei fatti il governo era andato discretamente fino ad aprile 2011 mantenendo uno sprad sempre molto valido..
la situazione è precipitata piu' grazie ai problemi della grecia (causa francia e germania) che a problemi dell'italia..
è ovvio che se la grecia subisce haircut piu o meno volontari, io da investitore inizio a temere anche per tutti i debiti europei che sono sopra il 100% del pil..
se non ci fosse berlusca magari saremmo ai livelli della spagna.. ma poco cambierebbe a livello sostanziale (un 50punti base forse..)
Il punto è che prima eravamo a 120punti base di spread, e per anni siamo stati ben sotto i 100punti
Preciso che lo spread ita ger fa muovere l'azionario delle banche, che a sua volta fanno muovere i corporate in borsa, che a sua volta fa muovere l'economia italiana.. e quindi quello è il parametro principe sulla situazione !
Preciso anche che a me se c'è al governo berlusconi o bersani non mi cambia niente, mi limito a notare che il problema qui è politico fino a un certo punto.
Se fosse infatti politico gli spread sarebbero bassi, dato che si parla di debito @ 10 anni, e dato che anche i muri sanno che il governo attuale terminerà entro il 2013 e non ha la benchè minima speranza di essere rieletto..
Tutti eventi già scontati dal mercato
ciao
Andrea
bè, bè...non sono proprio d'accordo.
B. continua a farci fare la figura dei cioccolatai
On top alle mignotte - solo per dirne qualcuna - :
1) lo spettacolo della manovra estiva (anzi delle 5 o 6 manovre estive continuamente riviste e rimesse in discussione) dopo la lettera della BCE è stato desolante
2) il balletto sulla nomina del governatore d'Italia invece pure
3) aggiungiamoci la figuraccia fatta con Sarko relativa alla promessa non mantenuta di far dimettere Bini Smaghi e la galante frasetta uscita sulla Merkel
4) poi sul fantomatico decreto sviluppo si sta ripetendo la sceneggiata della manovra estiva : oggi l'Italia non ha avuto uno straccio di idea da presentare
(su EuroSud ci facciamo ridere dietro)
Con B. (che ieri raccontava l'ennesima balla di aver convinto la Merkel solo lui sa su che - comunque prontamente smentito) siamo lo zimbello d'Europa, le faccette di Sarko e Angelina di oggi pomeriggio sono lì a dimostrarlo
Questo incide non poco sullo spread - come - in senso opposto - ha inciso la serietà di Zapatero con l'impegno a dimettersi.
"Abbiamo incontrato Papandreu e Berlusconi e abbiamo ricordato loro le responsabilità che hanno tutti i paesi in questo periodo di crisi", ha detto il presidente francese Nicolas Sarkozy nel corso della conferenza stampa
Ci mettono sul piano della Grecia, altro che Spagna !!

