Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forse confondi chi lavora con chi governa. Alla pressa ci vanno gli operai, non i parlamentari che hanno deciso di farceli restare fino a 67 anni.

Inoltre, chiedo:
- che produzione potra' avere una persona di 60/67 anni, piena di acciacchi? quanti giorni di malattia si fara' in un anno?

- ma se si lavora fino a 67 anni, ai giovani qund'e' che si lascerà libero il posto di lavoro?

- ma, porca puttana, uno quando se la deve godere la pensione? quando e' un rottame umano, bello spremuto come un limone e se la deve spendere tutta in medicine?

Per lo Stato, anzi, sarebbe auspicabile che morisse il giorno dopo che e' andato in pensione, così sarebbe un bel risparmio per l'INPS.

- guardatevi il capolavoro di fritz lang METROPLIS, già nel 1927 aveva prefigurato un mondo di schiavi, come presto diventeremo noi Italiani fra 20 anni. vecchi e miserabili, con una pensione pari al 60% dell'ultimo stipendio: 60% di 1200 euro (quando va bene)= 720 euro

tutto giusto e tutto vero, non sto dicendo sia una buona idea.
Sto dicendo che l'elettorato tedesco e quello francese non hanno votato, nelle ultime elezioni, i partiti che proponevano un abbassamento dell'eta pensionabile (la Linke e PCF o Lutte Ouvrière). adesso Hollande, candidato socialista alle presidenziali, aveva lanciato l'idea di riabbassare l'età pensionabile, ma ha subito dovuto fare marcia indietro.
 
Le banche riceveranno dalla UE garanzie forti nel caso non riescano a ricapitalizzarsi da sè.
Questo non va dimenticato. Ok devono accettare delle perdite pari anche al 50% del nominale, ma come si suol dire hanno il c.ulo parato dopo.
A me sembra un do ut des accettabile.
Meno accettabile è un haircut al retail, se io perdo metà del capitale a me non mi ricapitalizza nessuno.
Quindi a mio modestissimo avviso è conveniente per loro accettare l'haircut, anche avessero i CDS a coprirsi. Perchè mandando tutto all'aria dopo le perdite si amplierebbero con i tds degli altri paesi periferici che rischierebbero di andare nella stessa direzione di quelli greci. E nel caos totale non ci sarebbero garanzie per nessuno
 
Me lo ricordo eccome ...
Sarebbero bastati 20 MLD e un pò di sostegno nelle aste GGB per risolvere la questione.
Avevano da "rollare" solo tra i 30 e i 40 MLD all'anno.

ok, ma poi i Greci avrebbero risanato il bilancio? O avrebbero continuato a vivere al di sopra dei propri mezzi, a debito?
Diciamocela tutta: anche la Grecia ha una grossa fetta di responsabilta: poteva lanciare nella primavera 2010 un piano di privatizzazioni (così da non dover "regalare" le aziende), dare un taglio netto e pronto alle assunzioni nel pubblico impiego(quando invece hanno continuato ad assumere) ecc ecc.
 
ok, ma poi i Greci avrebbero risanato il bilancio? O avrebbero continuato a vivere al di sopra dei propri mezzi, a debito?
Diciamocela tutta: anche la Grecia ha una grossa fetta di responsabilta: poteva lanciare nella primavera 2010 un piano di privatizzazioni (così da non dover "regalare" le aziende), dare un taglio netto e pronto alle assunzioni nel pubblico impiego(quando invece hanno continuato ad assumere) ecc ecc.

E' vero, senza una forte spinta da parte dell'Eurozona le cose sarebbero ritornate come prima.
Onestamente devo ammettere che il cambio tra Papaconstantinou e Venizelos è stato decisivo e determinante.
Il nostro Evangelios ha un'altra stoffa ...
 
tutto giusto e tutto vero, non sto dicendo sia una buona idea.
Sto dicendo che l'elettorato tedesco e quello francese non hanno votato, nelle ultime elezioni, i partiti che proponevano un abbassamento dell'eta pensionabile (la Linke e PCF o Lutte Ouvrière). adesso Hollande, candidato socialista alle presidenziali, aveva lanciato l'idea di riabbassare l'età pensionabile, ma ha subito dovuto fare marcia indietro.

Se sono contenti loro!

ma dico una cosa: 40 anni, dico, quaranta (!) anni di lavoro non bastano?

se dopo 40 anni uno vuole rimanere al lavoro lo facesse su base volontaria, se il 60% della pensione gli dovesse sembrare insufficiente per campare.

perche' dopo 2 anni 6 mesi e 1 giorno quei bastardi maturano un vitalizio di 3000 euro al mese?

sarebbe cosa buona e giusta, invece, se questo periodo si cumulasse con i 37 anni e 6 mesi di un altro lavoro, che a tutti gli Italiani occorrono per maturare uno schifo di pensione. ma loro hanno fatto una furbata, perche' quello e' un vitalizio, che possono lasciare in eredità a qualunque zoccola vogliano, anche non parente, e non una pensione!! BASTARDI!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto