StockExchange
Forumer storico
ECOFIN: A OTTOBRE DECISIONE SU NUOVI PRESTITI GRECIA
13:29 16 SET 2011
(AGI) Wroclaw - I governi europei hanno deciso di rinviare a ottobre la decisione sulla nuova tranche da 8 miliardi di euro di prestiti alla Grecia.
"Decideremo il versamento della nuova tranche di prestiti alla Grecia a ottobre" dice il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, nel corso di una conferenza stampa tenuta insieme al segretario Usa al Tesoro, Timothy Geithner. .
ricominciare
ce l'hanno i soldi per arrivarci?!
Voila
lo dico io una volta : buffoni. Mai riuscire a prendersi una responsabilità. Fifoni.
Questo era a dir poco ovvio

Non mi aspettavo niente di diverso.
Se lo swap è rimandato a fine ottobre, anche gli aiuti, va da se, così la sceneggiata continua.
Tutto altamente prevedibile.
Per questo non me la sono sentita di rientrare negli ultimi due giorni.
Anche se il mercato mi sta dando torto...

Ovviamente ormai prendo in considerazione le cortissime, anche se riflettono un rischio enorme.
Equivale a scommettere al rosso o nero.
Va bene raddoppi, va male rischi di dimezzare se tutto precipitasse in modo incontrollato. Chi mi dice che al check-in di dicembre i risultati appaiano, agli occhi della Troika, disastrosi e si decide che per rimettere sulla giusta china la Grecia decidono di farla uscire per un periodo dall'euro? Il fatto che dicono che non lo faranno? Le loro promesse valgono zero. Che poi a ben vedere neanche l'hanno promesso, hanno solo detto che sono fiduciosi che la Grecia non dovrà uscire.
Non lo faranno perchè sarebbe una catastrofe e bla bla bla....
Balle! Anche parlare di default doveva essere una catastrofe, e infatti l'abbiamo vista sulle borse (solo in parte, in realtà è un pretesto, mentre la ragione preponderante è il timore della recessione globale, ma certo l'instabilità dell'area euro non aiuta), ciò nonostante hanno lasciato che accadesse, stanno spingendo quella che poteva essere una contrazione prima della ripresa, in un vero profondo double dip, perchè se ammazzi la fiducia, ammazzi l'economia. Questi sono pazzi.
E il mercato gli va dietro, prima con impennate dei cds da default nelle prossime 24 ore, adesso rientrerà tutto come se fosse una passeggiata e la Grecia fosse salva.
Comunque, le 2012 si vendono a 60.
Io dico che il prezzo giusto è 50 e dovrebbe rimanere tale almeno fino allo stacco delle tranches che permettano di ripagarle, visto che grazie a questi buffoni è diventata una scommessa fifty fifty, testa o croce.
Approfittero per acquistare al prossimo default sfiorato, magari verso dicembre.
Se devo vedere sbalzi di +20% -20% tanto vale giocarsela in poco tempo.
Già sei mesi mi sembrano un'eternità.
Ultima modifica: