frmaoro
il Fankazzista
Grecia/ Ora banche hanno fretta di completare intesa taglio bond
di: TMNews Pubblicato il 01 novembre 2011| Ora 17:26
Stampa Invia Commenta (0)
Washington, 1 nov. (TMNews) - Anche l'associazione che rappresenta i 'privati' detentori di titoli di Stato della Grecia, prevalentemente banche, cerca di rassicurare affermando di voler andare avanti con il piano che prevede una pesante ristrutturazione 'volontaria' sul debito pubblico del paese. Prevede un taglio al 50 per cento del valore dei bond ellenici che tuttavia, evidentemente, è comunque meglio delle incognite che si aprirebbero se il referendum appena annunciato da Atene bocciasse tutto il programma di risanamento del paese. E così "collaboreremo strettamente con le autorità greche, con i responsabili dell'area euro e con le altre parti in causa per trovare un accordo sui dettagli e finalizzare la partecipazione del settore privato agli sforzi di aiuto al paese", afferma in un comunicato l'Istituite of International Finance. Sembra così venire meno una sorta di bluff, visto che fino a pochi giorni fa l'IIF tirava la corda sulle trattative con i paesi dell'area euro sulla portata di questo taglio (haircut) ai bond greci. Ora all'opposto sembra prodigarsi per mandare avanti l'accordo. (fonte Afp)
ci vogliono lasciare con il cerino in mano
di: TMNews Pubblicato il 01 novembre 2011| Ora 17:26
Stampa Invia Commenta (0)
Washington, 1 nov. (TMNews) - Anche l'associazione che rappresenta i 'privati' detentori di titoli di Stato della Grecia, prevalentemente banche, cerca di rassicurare affermando di voler andare avanti con il piano che prevede una pesante ristrutturazione 'volontaria' sul debito pubblico del paese. Prevede un taglio al 50 per cento del valore dei bond ellenici che tuttavia, evidentemente, è comunque meglio delle incognite che si aprirebbero se il referendum appena annunciato da Atene bocciasse tutto il programma di risanamento del paese. E così "collaboreremo strettamente con le autorità greche, con i responsabili dell'area euro e con le altre parti in causa per trovare un accordo sui dettagli e finalizzare la partecipazione del settore privato agli sforzi di aiuto al paese", afferma in un comunicato l'Istituite of International Finance. Sembra così venire meno una sorta di bluff, visto che fino a pochi giorni fa l'IIF tirava la corda sulle trattative con i paesi dell'area euro sulla portata di questo taglio (haircut) ai bond greci. Ora all'opposto sembra prodigarsi per mandare avanti l'accordo. (fonte Afp)
ci vogliono lasciare con il cerino in mano
Ultima modifica: