Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Datemi del credulone ...del pazzo ...del visionario ...ma datemi un motivo solo un motivo ...del perchè questi dopo uno swap ....devono fare un default ...non lo trovo....

si ci sarà defefault ....ma dategli ancora 1 o 2 anni di tempo ...per provare ...dopo tutto quello che stà succedendo ....si stanno muovendo ....finalmente meglio tardi che mai ...

ma perchè il default deve partire ancora prima di vedere i risultati dei cambiamenti ...e per lo meno il 2012 ...dovremmo vedere dei risultati ...

resto fiducioso ...l'unico problema è già scritto ...se switchiare sul 5/12 o tenersii in mano il grosso sul 8/13....

prezzi in salita sui siti tedeschi ....Bondboard@BaaderMarkets ***vorher wissen - wie man handelt***

comunque se salgono i brevissimi 12 salgono anche le 13 ...quindi se default non si farà per il 3-5/12 ....saranno saliti anche l'8/13...e li si saprà qualcosa di più....potrei uscire senza switchiare ....

chi vivrà vedrà....

Buona fortuna a tutti i bondisti GGB

Russia dopo la tranches e lo swap ,la Grecia sarà cmq senza Soldi.Ok avrà poco da rimborsare e pochi interessi da onorare ma sono sempre troppi se non tagliano la spesa pubblica e non tornano sui mercati.Motivo per cui dipenderanno sempre dalla Ue Fmi e dalle loro tranches trimestrali.
Purtroppo la situazione greca potrà migliorare solo dal 2013,parole di Venizelos,quindi per tutto il 2012 almeno ci sarà il tetrino della Troika e della Rata.
Quindi non ci giurerei che messe in sicurezza la Banche con lo swap,non facciano Default sul resto.
Io se la 14 arriva a 65 saluto todos e adios Grecia
 
Papandreou è partito oggi alla volta di New York in occasione dell'assemblea generale dell'ONU.
Lo attende un programma nutrito: lunedì a Wall Street, martedì al FMI, venerdì Internazionale Socialista.
Durante la settimana incontrerà il leader turco Erdogan, il cipriota Christofias ed altri leader mediorientali.

A Wall Street penso che non gliela facciano suonare la campanella.
Anzi penso che debba essere scortato, altrimenti prima gli menano, poi gli mettono una pettorina blu di quelle loro con dietro scritto LOOSER, il tutto in amicizia.
 
A Wall Street penso che non gliela facciano suonare la campanella.
Anzi penso che debba essere scortato, altrimenti prima gli menano, poi gli mettono una pettorina blu di quelle loro con dietro scritto LOOSER, il tutto in amicizia.

:lol::lol::lol:.
Gli americani hanno avuto il "buon gusto" di invitarlo nell'ora di pranzo :-o.
 
Non posso risponderti in maniera estesa perchè non sono un tecnico, può anche essere il fatto che verso l'estero abbiamo 1000 milardi di € di debito ad un interesse niente male che è pericolosamente vicino alla soglia del bye-bye se non erro.
In più magari ci mettono anche che, allo stato attuale, non si vede un barlume di crescita neanche con il lumicino.
Tra l'altro il malaffare in Italia ha dilagato e qui potete credermi sulla parola, c'è tanto di quel riciclaggio in giro per via della nuova manovra che se non si sbrigano a prenderli sti benedetti soldi, non li trovano più.
L'Italia è una bestia indomabile e per quanto mi riguarda aveva ragione Mussolini (mio malgrado): "Governare gli Italiani non è difficile, è inutile".
Forse il downgrade non sarà fatto per via della situazione attuale dei mercati, ma si tratterà di un rinvio politico, magari te lo fanno quando il MIB sta di nuovo a 22000 e il DAX a 7000.

Mi spiace ma questa definizione degli Italiani e' di Giolitti (mussolini la ripetuta non riportando la fonte)

Fine OT
 
Russia dopo la tranches e lo swap ,la Grecia sarà cmq senza Soldi.Ok avrà poco da rimborsare e pochi interessi da onorare ma sono sempre troppi se non tagliano la spesa pubblica e non tornano sui mercati.Motivo per cui dipenderanno sempre dalla Ue Fmi e dalle loro tranches trimestrali.
Purtroppo la situazione greca potrà migliorare solo dal 2013,parole di Venizelos,quindi per tutto il 2012 almeno ci sarà il tetrino della Troika e della Rata.
Quindi non ci giurerei che messe in sicurezza la Banche con lo swap,non facciano Default sul resto.
Io se la 14 arriva a 65 saluto todos e adios Grecia

La recessione è molto forte.
Le stime previsionali riviste.
Teatrino della Troika per tutto il 2012? Vediamo ... oltre ai "numeri" la Troika mette più che altro l'accento sulle "riforme strutturali".
 
Giovedì, il punto: dopo tanto scendere ed un paio di giorni di assestamento, è arrivato un forte rimbalzo per i tds greci. E' bastata una finestra di apertura dei protagonisti politici della vicenda ellenica circa il timing del default a consentire ai corsi di bond di prendere fiato.

Il rimbalzo è peraltro suscettibile di una qualche prosecuzione, poiché è verosimile che l'esigenza di realizzare lo swap che salva le banche/assicurazioni più malconce, nonché quella di sgravare la BCE dal suo pacchetto di tds greci, portino ad allungare i tempi del tormentone greco grosso modo fino a fine anno o all'inizio del prossimo ...

Una buona occasione per chi tradando abbia centrato i minimi o per chi volesse ridurre l'esposizione alla Grecia contenendo le perdite, cercando di cogliere i segnali di affievolimento del movimento rialzista per uscire sui massimi dello stesso.

Vediamo dunque come si è materializzato, il rimbalzo: sui titoli brevi, il marzo 2012 ha chiuso a 55,06, ed oggi allunga ulteriormente sui mercati retail tedeschi. Ottima anche la risalita dei due maggio 2013. Qui la volatilità è molto forte: i titoli con quella scadenza sono soggetti a più marcate oscillazioni in quanto a maggiore speculatività nell'ottica dello scommettitore che punti ad indovinare la data del default, poiché l'estate 2013 appare come un traguardo non facile da raggiungere. Siamo alla risalita a doppia cifra percentuale o giù di lì, con il 4,6% che chiude a 46,42 ed il 7,5% a 49,45. Anche qui, i mercati retail mostrano ancora una qualche spinta, seppure in condizioni di liquidità più precarie rispetto al titolo a scadenza 03/2012.

Non sorprende il comportamento dei lunghissimi, che rimbalzano anch'essi, ma in misura decisamente più contenuta dei corti: se infatti i primi sono sostenuti dalle aspettative che il tirare a campare possa mettere in salvo l'obbligazionista, consentendogli di essere ripagato a 100 prima del default, per i secondi questo ragionamento non tiene.

Che si guadagnino alla Grecia pochi o molti mesi, il risultanto non cambia, anzi: più si allunga il brodo, meno sostanzioso sarà il recovery per il bondholder, salvo che davvero la Grecia non riesca ad invertire la marcia e a produrre risultati che rendano almeno praticabile il default con permanenza nell'euro (sempre ammesso poi che la politica greca scelga questa strada).

Così il 2037 chiude a quota 33,75 ed il 2040 a quota 33,65.

Fra corti e lunghissimi, in mezzo ci sono apprezzamenti nell'ordine del 5-7% sulle scedenza medie e medio lunghe (fino al 2019, con i titoli a quella scadenza che recuperano quota 40/100), più contenute per i titoli fuori dall'area dello swap, che scambiano poco sopra i corsi dei lunghissimi, con ad es. un 5,9% 10/2022 in chiusura a 34,24.

Ti leggo sempre con molta attenzione pero' mi sovviene spontanea una domanda. Dai, come il mercato, il default greco scontato, è solo una questione di tempo. Pero' la mia domanda è: come puo' la Grecia defaultare se l'operazione di swap andasse a buon fine? Con il 90% del debito in scadenza nei prox 10 anni spostato al 2041 gli rimarrebero da rimborsare 2 spicci + gli interessi. Dimmi in cosa sbaglio ...
 
Cds 3anni in continua discesa
 

Allegati

  • 3y.jpg
    3y.jpg
    29,2 KB · Visite: 287
Ti leggo sempre con molta attenzione pero' mi sovviene spontanea una domanda. Dai, come il mercato, il default greco scontato, è solo una questione di tempo. Pero' la mia domanda è: come puo' la Grecia defaultare se l'operazione di swap andasse a buon fine? Con il 90% del debito in scadenza nei prox 10 anni spostato al 2041 gli rimarrebero da rimborsare 2 spicci + gli interessi. Dimmi in cosa sbaglio ...

Dipende sempre dalla Ue,deve pagare anche Pensioni,Dip Pubblici,ecc se non genera liquidità e non può tornare sui mercati dove li trova?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto