Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
antonio ciao tutto giusto quello che dici e' un piacere leggerti ma tutto sta' alla politica hai visto che con una dichiarazione congiunta senza fatti sta' risalendo tutto se vogliono la salvano
 
Già si preparano:

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 set - "Le agenzie di
rating, Moody's, Standard & Poor's, gia' indagate per
aggiotaggio e turbativa dei mercati per aver diffuso report
inaffidabili sull'Italia, non hanno superato l'esame
richiesto dall'Esma e pertanto non hanno alcuna licenza per
emettere pagelle sull'Italia". Lo afferma Elio Lannutti,
capogruppo IdV in commissione Finanze al Senato, che
aggiunge: "Qualora le agenzie dovessero insistere non
potranno evitare un'azione giudiziaria, in sede civile e
penale, per i danni eventualmente provocati ai
risparmiatori, alle imprese ed alle famiglie dai loro
inattendibili report. Non e' possibile - conclude Lannutti -
accettare il giudizio di chi non ha alcun titolo per mettere
sotto osservazione l'Italia, le tre sorelle di rating
comincino prima a dotarsi dei requisiti previsti e a
chiarire la propria posizione di fronte alla Procura di
Trani".
com-Amm
 
ASE Nervous Amid Eurogroup Meeting And Triple Witching



ASE’s attempt to move upwards appears cautious and weak on Friday, as investors focus on the meeting of European Finance Ministers in Poland.

European shares are set to rise today following the coordinated central bank action but given domestic sentiment remains fragile, but Eurobank Equities expects another jittery session for the Greek market with heightened volatility due to today’s triple witching expiration.


Dow’s upbeat session and five central banks coordinated effort to help confront European debt crisis may offer some support, said Marfin Analysis in a report, while Piraeus Securities noted that the market could move upwards today, while the interest is focused on Ecofin meeting.


It should be noted that today is a triple witching day.


On the board, the General Index is at 852.98 units with profits of 0.54%, moving into a margin of 13 points or 1.58%.

Approximately 6.8 million units of total value €13 million have been traded, while a total amount of 41 shares rise, 27 decline and 32 remain unchanged.

Banks post intraday profits of 2.42% at 543.23 units. Alpha Bank and Piraeus Bank rise by 3.73% and 3.57% at €1.67 and €0.58 respectively.

(capital.gr)

***
L'andamento alla Borsa di Atene.
 
Greece To Sell €1.25B 13-Week Treasury Bills



Greece will sell €1.25 billion of 13-week treasury bills at an auction on September 20, according to the country’s Public Debt Management Agency.

The yield at the previous auction was 4.50%.

(capital.gr)
 
Ti ho visto al volo... fino a domani non potrò rientrare a scrivere, quindi se non dovessi replicarti non volermene... ;)

La Grecia continua ad accumulare nuovo debito ogni anno, visto il consistente deficit/PIL... è come un signore che guadagna 100 e spende 108,5 tutti gli anni, avendo già un debito pregresso di 150.

Il problema è che la Grecia, nel momento in cui taglia la spesa pubblica o incrementa le entrate (nuove tasse), determina un calo del proprio PIL in misura consistente: è come un cane che si morde la coda, perchè il calo del PIL porta all'innalzamento del deficit/PIL, il che impone nuovi tagli e/o nuove tasse.

Potrebbero aiutare riforme idonee a favorire la crescita economica (esempio: eliminazione degli albi e degli ordini professionali, liberalizzazione delle licenze commerciali ecc. ecc.). Ma queste misure vanno a toccare interessi corporativi - vedi qui da noi, in Grecia non è diverso - e non è facile realizzarle. Anche quando realizzate, producono effetti in tempi medi se non lunghi.
.........................

Questa visione pessimistica è corretta e si adatta bene anche all'Italia ma qualche cosa si può fare; occorre vendere; se il signore di cui sopra ha un debito di 150% delle entrate annue ma ha beni per una cifra simile può vendere in modo da diminuire gli interessi sul debito; inoltre se i familiari hanno un capitale disponibile può farsene consegnare una parte (patrimoniale ) sempre per abbattere il debito.
Sicuramente quando scadrà la proroga concessa dai creditori e dovrà saldare i debiti si potranno presentare due situazioni:
1) avrà messo a posto i propri conti e quindi potrà ricorrere al mercato per rollare il debito e allora va tutto bene;
2)non potrà far ricorso al mercato a causa di tassi usurari e allora farà default; si ritirerà a vita privata stampando moneta in proprio, cosa che ora gli è negata.
 
La Germania stacca tutti:


1316170899immagine.jpg
 
Crisi/ Tremonti ha presentato manovra Italia all'Eurogruppo

Lavori concentrati su attuazione misure anti crisi e Grecia



Wroclaw (Polonia), 16 set. (TMNews) - Le riunioni di stamattina tra responsabili economici dell'Eurogruppo sono state occasione per il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti di presentare ai suoi colleghi la manovra appena approvata dall'Italia, per centrare i suoi obiettivi di risanamento dei conti pubblici. Lo hanno riferito fonti della Commissione europea a margine del vertice a Wroclaw, in Polonia.

Negli stessi incontri il commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn ha illustrato le valutazioni fornite appena ieri nelle previsioni economiche aggiornate dalla Commissione, che confermano la necessità di un approccio differenziato paese per pèese delle politiche economiche, a seconda delle varie situazioni, fermo restando la generale necessità di risanare le finanze pubbliche.

Ad ogni modo i lavori di stamattina sono innanzitutto serviti a ribadire l'impegno a attuare il rafforzamento delle misure anti crisi deciso lo scorso luglio, in particolare per risolvere le perduranti difficoltà debitorie della Grecia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto