Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Greece 'Confident' It Will Receive Next Aid Tranche -- Source



ATHENS -- Greece is confident that it will receive the next tranche of aid, a senior finance ministry official said Tuesday, following talks with a troika of international inspectors over new austerity measures the country must take to meet its deficit goals.
"I am confident that the next aid tranche will be paid," the official, who was present in the talks, told reporters.
Following a more than two-hour long conference call, Greece reported it had made "satisfactory progress" in its talks with officials from the European Commission, the International Monetary Fund and the European Central Bank--the so-called troika.
But it also said the discussions would continue over the weekend in Washington, despite hopes that a deal would be clinched as early as Tuesday.
Greece has been under mounting pressure from its European partners to adopt new austerity measures to cut its budget deficit after it appeared the country would overshoot deficit goals set for this year.
At a weekend meeting of European finance ministers in Poland, officials warned that Greece may not receive an EUR8 billion aid tranche in October if it fails to bring its budget back in line with targets. Without that aid, Greece will run out of cash by mid-October.
In June, Greece's parliament voted on a medium-term, five-year budget plan aimed at reducing the country's yawning budget gap to around 1% of gross domestic product by 2015.
"The basic goals of the mid-term plan will not change," the official said. But he added that "to some degree we have reordered the mid-term plan and some measures may be brought forward

se la grecia spera di ricevere la tranche, vuol dire che quindi in qualche modo accetta le condizioni che le sono state poste; non abbandona il gioco dichiarando il default (come pure si temeva).

Ora la palla passa alla troika quindi: sarà lei a questo punto a o rilasciare la tranche o a rifiutarla "costringendo" la grecia al default.

A me faceva più paura l' abbandono da parte della grecia! (anche se con conseguenze gravissime per il paese). Credo che la troika non abbia alcun interesse a sua volta a far precipitare la situazione.
IMHO.

La situazione è ben grave, ma, se la situazione non dovesse precipitare, ancora una volta certo giornalismo e certe interpretazioni (del tipo: il 20 settembre ci sarà default, o default al 98%), lasciano veramente il tempo che trovano!

Le menti che meglio quindi sanno interpretare ciò che veramente succede le ho trovate qua sul forum; in primis Tommy!!!!!!!!! (caspita, quanto ci sei mancato nelle ore tra le più buie di questo fine settimana!)

ma aspettiamo per ora che anche la troika sia disposta ad accordare la tranche, ovviamente! anche se:
1) il pagamento delle ricche cedole (700 mil euro) di ieri (scadenze 2037 e 2040)
2) i colloqui della troika comprendenti gli anni a seguire,
fanno presentire che si andrà in questa direzione!
 
...

La situazione è ben grave, ma, se la situazione non dovesse precipitare, ancora una volta certo giornalismo e certe interpretazioni (del tipo: il 20 settembre ci sarà default, o default al 98%), lasciano veramente il tempo che trovano!

...

quella del 20 settembre era proprio una panzanata, pure errata tecnicamente
non capisco come un giornalista possa scrivere inesattezze così macroscopiche senza incorrerere in alcun provvedimento
 
quella del 20 settembre era proprio una panzanata, pure errata tecnicamente
non capisco come un giornalista possa scrivere inesattezze così macroscopiche senza incorrerere in alcun provvedimento

Si capiva benissimo fosse una balla macroscopica,anche perchè 3gg lavorativi prima vengono inviati i soldi alla depositaria,che poi li invia alle banche
 
quella del 20 settembre era proprio una panzanata, pure errata tecnicamente
non capisco come un giornalista possa scrivere inesattezze così macroscopiche senza incorrerere in alcun provvedimento

Ma i provvedimenti ci sono pronti da essere attuati dall'inizio del giornalismo il problema è che nessuno li applica per spingere a documentarsi meglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto