robinson
Forumer storico
Per Russia vedo perfetta questa famosa massima di Eraclito:
"Chi non si aspetta l'inaspettabile non lo raggiungerà mai"
Ai Mondiali dell' 82 funzionò...
Certo che se poi, inaspettatamente, ci beccasse il Paglia da Auckland hai voglia ad azzeccare il timing...
![]()
![]()
Per quanto riguarda il Paglia,
così rispondo anche a Stock,
egli racconta una storiella in modo SEMPLICE,
comprensibile anche dalla casalinga di Voghera,
e anche sostanzialmente condivisibile;
"siamo come una famiglia che guadagna 48k all' anno e ne spende più di 70k; con il conto in rosso già a 180k; il banchiere ti deve dare altri soldi e poi ti vede al bar a offrire aperitivi e a girare col lamborghini: è evidente che non ti presta più niente!!!"
ne trae la conclusione che proprio a causa di questi debiti, non si può andare avanti ed arriva al timing primavera 2012: sfascio dell' euro.
Ma sono queste conclusioni che ne trae che per me sono SEMPLICISTICHE (ossia resta a livello della casalinga di Voghera):
infatti almeno una volta all' anno intervistato allo stesso modo egli avrebbe dovuto raccontare dello stesso debito infinito (solo ogni anno ancora un po' più alto) e quindi dello stesso tracollo imminente! (10 anni nell' euro = 10 default!)...
se contasse solo il punto di vista aritmetico.
La storiella quindi andrebbe, per me, un po' modificata:
il banchiere fino al giorno prima ti offre soldi; sale sul lamborghini e prende anch' egli l' aperitivo al bar (a sbafo ovviamente); poi un giorno fa la faccia truce e dice che devi rientrare in parte almeno dal grosso debito! e allora ti spolpa un po' di patrimonio immobiliare (svenduto in fretta e furia all' asta: il compratore era la banca! ovviamente);
Poi cambia atteggiamento e ti presta i soldi per il nuovo porsche! e di nuovo aperitivi gratis al bar!
Il cretino, che non ricorda neppure più della precedente crisi in cui gli è stato mangiato del patrimonio immobiliare, ci casca ancora e verrà puntualmente castigato appena appena il banchiere muterà faccia e dal sorriso bonario passerà al viso truce. e dopo il Britannia 1 ci sarà il britannia 2 !!!
Il debito fa comodo a tutti: a chi ne ha bisogno per comprarsi il porsche e anche al banchiere!
Anzi, soprattutto al banchiere! Perchè avere debito vuol dire essere RICATTABILI!!! da ogni punto di vista: di autonomia democratica, di svendita di assets periodicamente.
Il bicchiere che fino a un momento prima era mezzo pieno (hai un sacco di debito, ma và bene!!) ad un tratto diventa mezzo vuoto (che poi E' la verità!) e così ti spolpa ancora un po' (vedi la grecia oggi): se la storia fosse lineare, ci sarebbe stato solo un Britannia 1 !!! Invece tra il britannia 1 ad oggi la corda è stata di nuovo allentata (andava bene?) ed oggi ovviamente non va più bene: MATTANZA : BRITANNIA 2.
Finalmente in Europa questo lo si è capito (non tanto per le svendite periodiche che fanno malissimo alla grecia ed all' italia soprattutto, ma per le turbolenze che ciò cmq crea!) e pertanto ora la famigliola si "impegna" almeno a vivere del proprio stipendio senza far debiti ulteriori (grazie alla pistola puntata alla tempia, non certo dal banchiere, ma dai parenti che sono stanchi e non vogliono essere anche loro compromessi).
Ma il debito accumulato resterà ancora alto! e se si vuole un pretesto per un Britannia 3 lo si potrà sempre trovare ("vogliamo l' azzeramento del debito!" -che è quello che stanno chiedendo ora alla grecia!- come no? peccato che fino al giorno prima il debito saliva e ti andava pure bene!!).
La soluzione quindi è l' azzeramento del debito per default? sperando poi che qualcuno ti compri il nuovo debito??
Oppure si tratta di aver finalmente compreso la lezione, che il benessere che deriva oggi dal debito verrà PAGATO, anzi STRA-PAGATO dai nostri figli (o da noi un po' più anziani!) e che quindi è saggio fare il passo secondo la gamba?
Non credo nemmeno che sia la finanza internazionale a volere il default dell' italia: anzi, credo che sarà molto dispiaciuta se questa si mettesse in pareggio di bilancio e non offrisse più l' esca della ricattabilità.
Questo è come la penso io; ovviamente magari sbagliando!!!
Ultima modifica: