carib
rerum cognoscere causas
esatto.
ed è per questo che vedi i rendimenti che vedi.
gli investitori (soprattutto in obbligazioni) vogliono le certezze e le sicurezze.
Qui non le hanno e quindi i rendimenti si impennano.
Tuttavia le quotazioni scontano già oggi (prima magari no ma oggi si) gli esiti peggiori..
Difficile fare danno comprando una grecia 25 a 30 o una grecia 13 a 43
Detto questo anche se certezze non ci sono si puo' provare, usando la logica, a capire quali possono essere le evoluzioni basandosi su cosa convenga alle varie parti,e come possono procedere (rispetto anche a come non possono procedere)
Aggiungici che in questo clima oltre a cio' c'è tutta una serie di investitori sfiancati da questa faccenda che semplicemente vendono e basta, nonchè alcuni che sono andati davvero troppo pesanti su questo emittente
Per me in breve:
- se si segue la logica, e la convenienza l'esito di questa faccenda sarà positivo (=rimborso a 100)
- se invece i governanti (europei o grechi) danno di testa (che è cmq possibile) allora puo' succedere qualche evento nefasto
Ma siccome ormai questa cosa è troppo chiacchierata, (cioè tutti hanno compreso la sistematicità della grecia, e i grechi hanno capito che se fanno default vanno verso violenze e guerre interne), è difficile che questo accada (secondo me)
Aggiungo, oggi è il 26 settembre. Se uno oggi spenge il computer e lo riaccende tra 6 mesi puo' accadere solo che:
- grecia 12 marzo ha rimborsato a 100 (oggi in area 55 -56 se non ricordo male)
- grecia 12 marzo non viene rimborsata a 100
Non sto dicendo di spengere il pc, sto solo dicendo che cmq sia un breve tempo ci dirà chi aveva ragione e chi torto (tra coloro che hanno venduto e coloro che hanno tenuto o comprato)
ps Nel 2011 ebbe torto chi vendette le greche 2011 in area 60.. tutte rimborsate a 100 eppure anche loro stesse chiacchiere oggi.. stessi articoli.. stessi cinesi salvatori ecc
2011 in area 60.. Quando????