Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia riceverà prossima tranche aiuti in tempo - MinFin

martedì 27 settembre 2011 12:26



ATENE 27 settembre (Reuters) - La troika, la squadra di ispettori inviata dai creditori internazionali della Grecia (Unione Europea, Fondo Monetario e Bce), farà ritorno ad Atene questa settimana e il paese riceverà la tranche di aiuti da 8 miliardi di euro di cui ha bisogno per evitare il default il mese prossimo.
Lo ha detto il ministro delle Finanze greco Evangelos Venizelos, aggiungendo che il primo ministro George Papandreou invierà una lettera alla troika illustrando le nuove misure di rigore.
Gli ispettori hanno chiesto garanzie scritte da parte di Atene sugli impegni per recuperare il terreno perso in termini di consolidamento fiscale e centrare gli obiettivi indicati nel quadro dell'accordo per il salvataggio da 110 miliardi di euro.
Venizelos ha detto che a questo punto i ministri delle finanze della zona euro discuteranno e autorizzeranno l'erogazione della prossima tranche di aiuti.
"L'erogazione ci sarà e avverrà in tempo", ha detto.
Il ministro ha infine aggiunto che la Grecia deve adottare misure di rigore per passare da un circolo vizioso a uno virtuoso.
"Dovremo fare un enorme sforzo per raggiungere gli obiettivi fiscali, per tagliare drasticamente il deficit primario nel 2011, per adottare misure supplementari per il bilancio 2012, per raggiungere un avanzo primario nel 2012 per la prima volta in molti anni così da iniziare ad entrare in un circolo virtuoso".
 
Il premier greco a Berlino tenta di convincere i tedeschi dell'efficacia delle misure adottate




''Questa crisi può essere una opportunita per la Grecia. Manterremo tutti i nostri impegni''. Lo ha affermato il premier greco Giorgio Papandreou, intervenendo a Berlino a un incontro della Confindustria tedesca.
''Le misure drastiche attuate in Grecia al momento - ha continuato - stanno avendo un impatto drammatico sulla vita dei nostri cittadini, che sentono che gli è rimasto poco. Tranne che uno spirito di cambiamento. Per questo motivo, le critiche nei nostri confronti - ha concluso - sono doppiamente frustranti...con il solo disprezzo questa crisi diventerà soltanto un fallimento''.


Il paragone con la Germania

''Nel 2010 abbiamo attuato il più grande consolidamento fiscale annuale mai realizzato nell'economia dell'Eurozona. Con una riduzione del 5% del rapporto deficit/Pil. Nel 2011, con un programma ambizioso in corso, aggiungiamo un 3%'', ha spiegato Papandreou. ''Nel 2010 abbiamo ridotto il nostro deficit del 5,4% - ha sottolineato in un secondo passaggio del suo intervento -. Per darvi il senso delle proporzioni, tradotto nei termini dell'economia tedesca, sarebbe come dire oltre 125 miliardi di euro. Sarebbe più di un terzo del badget federale''.

Un ambizioso piano di privatizzazioni, lo sviluppo delle energie rinnovabili, l'apertura verso l'oriente: sono questi i punti di forza del futuro della Grecia di cui ha parlato oggi il premier Giorgio Papandreou che è ospite d'onore della Confindustria tedesca. Stasera cenerà con la Cancelliera Angela Merkel.


(info.rsi.ch)
 
Venizelos Refuses To Release Bond Swap Data, Confirming Key Precondition To Second Greek Bailout Has Failed
09/27/2011

A completely and thoroughly bankrupt Greece has just crossed some imaginary rubicon where it no longer deems it fit to even lie, and instead will simply not report any data. As Bloomberg reports, Greek FM Evangelos Venizelos, never to be confused with Jenny Craig, spoke to reporters in Athens today and told them that while the figures for the bond swap are optimistic, they are strictly confidential and will not be released by the Greek government. Considering that bond tender offer tabulation takes about 24-72 hours in even the most complicated of bankruptcies, this is a tacit admission that Greece has been unable to even complete the simplest of Greek Bailout 2 prerequisites, which is to get its bondholders to agree to an implicit 21% haircut, which is precisely as Zero Hedge predicted when we observed that German banks have sold their bonds to hedge funds which in turn are now holding Greece complete hostage. An irrelevant Venizelos also added that the target is to have all new measures passed October end, that austerity measures votes will be separate from a budget vote, and that Germany is to provide all help to stabilize Greece. We are sure the last will be news to tens of millions of German citizens.
 
12:46 - Il rischio default per Atene non spaventa il Cancelliere tedesco. "La Grecia è sulla buona strada con il piano di privatizzazioni e le riforme politiche e amministrative", ha detto a Berlino Angela Merkel. "La cosa più importante è che recuperi di nuovo la fiducia del mercato", ha aggiunto, riferendosi ad aiuti "privati, amministrativi e pubblici" che possano sostenere la ripresa del Paese.
 
Greece making 'superhuman' debt effort: PM

FP Prime Minister George Papandreou says Greece is making a "superhuman effort" to reduce its debt mountain and has called for an end to "punishment and scorn" from critics.
Speaking at a conference organised by German employer federation BDI in Berlin on Tuesday, Papandreou said the criticism levelled at Athens was "deeply frustrating".
"Frustrating not only at a political level, where a superhuman effort is being made to met stringent targets in a deepening recession but frustrating for the Greeks who are making these painful sacrifices and difficult changes," Papandreou said.
 
Greece Struggles To Implement Privatization Program



At the last minute, the Greek government attempts to finalize agreements on betting company OPAP and Athens airport, and admits that it has failed to achieve the objectives of the MoU.

These two decisions are expected to help Greece raise €1 billion through the extension of concession and new licenses of OPAP and €300 million through the extension of the concession contract of Athens International Airport.


The government will seek to raise the money in October. It would reach €1.7 billion, after the sale of a stake of Hellenic Telecoms (OTE) for €400 million. The initial target of €5 billion has now reduced to €4 million, while Greece seeks ways to increase funds in order to avoid Troika’s anger.

The international lenders resent the delays and the role of the development fund and press for a massive integration of state enterprises and property in the fund. The government responded by incorporating last week assets that the interministerial committee on privatization approved:

* 4,592,422 shares of Horse Racing Organization (ODIE), corresponding to 100% of its share capital owned by Greek State.

* The right to extend by 10 years the concession of OPAP.

*The licensing of 35,000 slot machines.

* 35 properties, which are transferred fully without consideration.

* 9,000,000 shares of the company΄s Athens International Airport SA, representing 30% of the share capital.

* 108,430,304 shares of the Greek Petroleum Company SA, which account for 35.477% of share capital.

* 15,000 shares of the company΄s Hellinikon SA, representing 100% of the share capital.

* 7,686,362 shares of the Larco SA, which account for 55.19% of share capital.

* The right of government and companies Hochtief and Flughafen Athen - Spata Projektgesellschaft mbH to extend the concession period until 11.06.2046.

* The right of the state concerning the production, operation, marketing, promotion and general management of state lotteries.

* The right on radio frequencies of mobile telephony.


(capital.gr)


***
Il prezzo da pagare.
 
PUNTO 1-Grecia riceverà prossima tranche aiuti in tempo - MinFin

martedì 27 settembre 2011 12:50






(aggiunge altre dichiarazione di Venizelos)
ATENE 27 settembre (Reuters) - La troika, squadra di ispettori inviata dai creditori internazionali della Grecia (Unione Europea, Fondo Monetario e Bce), farà ritorno ad Atene questa settimana e il paese riceverà la tranche di aiuti da 8 miliardi di euro di cui ha bisogno per evitare il default il mese prossimo.
Lo ha detto il ministro delle Finanze greco Evangelos Venizelos, aggiungendo che il primo ministro George Papandreou invierà una lettera alla troika illustrando le nuove misure di rigore che il Parlamento approverà entro la fine di ottobre.
Gli ispettori hanno chiesto garanzie scritte da parte di Atene sugli impegni per recuperare in termini di consolidamento fiscale e centrare gli obiettivi indicati nel quadro dell'accordo per il salvataggio da 110 miliardi di euro.
Venizelos ha detto che a questo punto i ministri delle Finanze della zona euro discuteranno e autorizzeranno l'erogazione della prossima tranche di aiuti.
"L'erogazione ci sarà e avverrà in tempo", ha detto.
Venizelos ha ribadito che i segnali di partecipazione del settore privato al piano di swap del debito greco sono incoraggianti.
"Non posso dire pubblicamente nessun numero", ha detto riferendosi al piano con cui Atene punta a scambiare debito a breve con titoli di stato con scadenze più lunghe per allentare la pressione sul finanziamento a breve dello stato mediterraneo.
"Ho detto molte volte che i dati sono ottistici e incoraggianti".

Il ministro ha infine sottolineato che la Grecia deve introdurre misure di austerità per passare da un circolo vizioso, creato da obiettivi iniziali troppo ambiziosi fissati da Ue/Fmi, a uno virtuoso.
"Dovremo fare un enorme sforzo per raggiungere gli obiettivi fiscali, per tagliare drasticamente il deficit primario nel 2011, per adottare misure supplementari per il bilancio 2012, per raggiungere un avanzo primario nel 2012 per la prima volta in molti anni così da iniziare ad entrare in un circolo virtuoso".
 
Ultima modifica:
Germania aiuterà Grecia a ritrovare fiducia - Merkel

martedì 27 settembre 2011 12:53






BERLINO, 27 settembre (Reuters) - La Germania farà tutto quello che può per rinsaldare la fiducia nei confronti della Grecia, stretta nella morsa del debito, mentre Atene mette in atto le riforme per rispettare le condizioni del suo pacchetto di salvataggio internazionale. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel.
"Dal lato tedesco forniremo tutto l'aiuto richiesto in modo che la Grecia riottenga la fiducia", ha detto nel corso di un meeting dei leader dell'Industria a Berlino, dove il primo ministro greco George Papandreou ha precedentemente promesso che il suo paese troverà modo di tornare alla prosperità e alla crescita.
 
Nonostante queste dichiarazioni su tlx ho visto solo un leggerissimo aumento di quantità denaro sulla marzo 2012 e prezzi costanti sia sulla marzi che sulla maggio...
Il segnale è incoraggiante, certo, ma il mercato aspetta i fatti....



Germania aiuterà Grecia a ritrovare fiducia - Merkel

martedì 27 settembre 2011 12:53






BERLINO, 27 settembre (Reuters) - La Germania farà tutto quello che può per rinsaldare la fiducia nei confronti della Grecia, stretta nella morsa del debito, mentre Atene mette in atto le riforme per rispettare le condizioni del suo pacchetto di salvataggio internazionale. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel.
"Dal lato tedesco forniremo tutto l'aiuto richiesto in modo che la Grecia riottenga la fiducia", ha detto nel corso di un meeting dei leader dell'Industria a Berlino, dove il primo ministro greco George Papandreou ha precedentemente promesso che il suo paese troverà modo di tornare alla prosperità e alla crescita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto