Siamo sempre più spettatori ...
Dico la mia.
Più andiamo avanti e più mi convinco che a marzo 2012 non esiste più l'euro, altro che rimborso dell'obbligazione greca

Nonostante l'apparenza delle "buone" notizie.
Sto pensando di cominciarlo a usare sull'azionario il newsflow.
E' diventato enormemente prevedibile:
Fateci caso segue sempre lo stesso schema: a un certo punto prende il centro della scena una notizia, con un certo mood, positiva o negativa che sia.
Poi rimbalza e viene replicata, amplificata, talora piena di inesattezze, grazie all'idiotismo medio del giornalismo (quando dice bene e non c'è palese malafede). A quel punto diventa il mainstream e guida le borse nella direzione del mood che esprime.
Ma intanto, anche in parallelo, avevano già fatto capolino le smentite e dichiarazioni di segno opposto. Ma non hanno ancora forza, non fanno ancora notizia, causa l'inerzia nella propagazione delle notizie, le precedenti ormai hanno "preso velocità" e continuano a tenere banco mentre le smentite restano sullo sfondo. Poi quando le borse sono giunte al target del rimbalzo, la smentita prende piede, le agenzie di stampa cominciano a dargli attenzione, spostano i riflettori su questa, comincia a rimbalzare su diversi organi di stampa e diventa a sua volta il leitmotiv dei mercati per qualche giorno. Così i mercati possono invertire la marcia.
Esempio: Intesa San Paolo sta facendo +25% in tre-quattro giorni.
In questi ultimi giorni evidentemente non conta più che sia un paniere a leva di btp e che questi sono ai massimi storici di spread col bund.
Prendiamo le notizie del Greek Affaire.
Ora il mainstreem è che il fondo salva stati verrà ampliato, magari usando la leva, magari diventando una banca, magari appoggiandosi alla BEI.
Insomma, tranquilli, arriveranno soldi a pioggia sui mercati.
Sugli obbligazionisti privati dei ggb non garantiamo, il gusto sadico di segargli i crediti al 50% come punizione per aver comprato ggb al 4,5% piuttosto che bund a 2,5% sotto sotto c'è e quindi magari la Grecia alla fine la lasceremo al suo ineluttabile destino di insolvenza.
Ma il mercato stia tranquillo, perchè il firewall è praticamente già alzato intorno all'Ellade, il contagio sarà scongiurato (però i btp stanno poco sotto i 400 pb dal bund) e soldi a pioggia stanno per arrivare sui mercati.
Questo il mainstream di questi due giorni.
Eppure a ben vedere è già stato smentito tutto:
La BEI si è messa a ridere, Shauble immancabilmente e puntualmente ha detto il suo nein! (spero sia chiaro a tutti che non è Shauble sotto la Merkel, ma la Merkel sotto Shauble...è una vera eminenza grigia...in questo momento rischia di essere l'uomo più potente della terra, mentre la contadina va a fare le sue confenenze stampa da imbonitrice, che equivale ad andare a vendere le marmellate di produzione propria nei mercatini natalizi di Berlino

).
Solo che queste smentite ancora sono sullo sfondo, in sordina.
Da domani cominceranno ad essere sottolineate, amplificate, rimbalzeranno e si griderà nuovamente alla spaccatura dell'euro.
Che manica di buffoni.
A partire dai giornalisti ovviamente, come sempre.