Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'UE non è un'unione, è un bordello, ogni decisione deve passare attraverso una miriade di parlamenti idioti .
Chi ha introdotto l'Euro sarebbe da impiccare; come è possibile avere una moneta comune se la politica dipende da una massa di parlamentari rissosi e desiderosi di prendere un voto in più degli avversari.
L'euro è il parto di menti malate....

Quanto hai ragione Karl :rolleyes:
 
---

vivendo di fonti anglosassoni, non ci vanno certo leggeri sulla Grecia:

[/COLOR][/COLOR][/FONT] The FT's influential Lex column (authored by John Authers) throws in the towel on Greece, calling it "a lost cause." The task now moves to saving the eurozone. "Greece has become a sideshow and a distraction. Eurozone policymakers need to accept that the stakes are much higher."



La cosa mi pare evidente da oltre un'anno

(che la Grecia sia puramente un "sideshow")
in effetti... essere tale é l'unico elemento di forza degli ellenici..
 
Figurati..... sapessi quanto "mi sono caduto anche io" :rolleyes:
C'ho anche meditato se farlo....
Ma tu devi capire che sopporto le Sharckate da tre anni con grande pazienza.
Ha bisogno di essere ridimensionato nella sua prosopopea e presunzione.
Poi il "personaggio" va bene cosi e ce lo teniamo, fa colore.
Ma poveraccio qualche "niubbo" che si avvicini per la prima volta agli investimenti High Speculative Grade e basasse il suo grado di fiducia (ed esposizione) sulle analisi e le parole dello Sharko (che per altro poi si scopre esposto per cippini % del suo ptf). Praticamente uno Jupa dell'obbligazionario (non so se avete presente l'altro "personaggio" del FOL, cieli blu! :D).

Comunque con quello showdown ho voluto accodarmi alla tradizione goliardica che vede spesso anche utenti di grande signorilità come Paolo Gorgo, fare un'eccezione nel caso di Shark e postare i suoi eseguiti con le performance in contrapposizione a quelle del predatore dei mari (il sadismo di Paolo sembra sia tale che ha dichiarato tempo fa, se non erro, di assersi fatto un portafoglio virtuale o watchlist con cui replica le mosse di Shark per seguirne successi e cantonate :D).
Prendiamola a ridere e limitiamoci allo "sfottò" :D.
Per il resto non era mica per dire quanto fossi bravo.
Negli investimenti, fatte tutte le dovute considerazioni, analisi, seguendoli con attenzione e seguendo le notizie e possibilmente sempre con una gestione "attiva", anche la fortuna/sfortuna resta un elemento che continua a pesare non poco purtroppo.
Però era per fargli capire come diavolo facesse lui a presumere le sorti dei miei investimenti avendo condiviso solo due vicende distressed, GM e ora Grecia, io controllando sempre i loss, lui legandosi alle sorti dei corsi e al destino dell'emittente come a un macigno e gettandocisi nel fiume.

come premesso....era per scherzare...ed era implicito un complimento nei tuoi confronti...

Per il resto ti capisco, eccome ti capisco....

Anche io ci ho provato a ragionare dall'altra parte:
GRECIA 41 - Aspettando lo swap (e la Troika) - Pagina 29 - Forum di Finanzaonline.com
GRECIA 41 - Aspettando lo swap (e la Troika) - Pagina 22 - Forum di Finanzaonline.com

come vedi...tu sopporti molto più di me :D

E anzi, sono molto meno per la "simpatizzazione"....quel suo atteggiamento lo reputo molto pericoloso per chi vuole capire...e visto che ha molti fan e seguaci pronti ad immolarsi senza aver capito di cosa stanno parlando...finisce per avere ragione....:down:
 
Karl: diciamo che l'€ é stato il prodotto di.. menti elusive.. che speravano che il passar del tempo avrebbe risolto il problemi irrisolti.. e quasi certi che ilo problema avrebbe riguardato i loro successori.

e' il meccanismo posto in essere per ovviare al problema ad essere frutto di un'associazione tra pazzi e masochisti..

Diciamo che l'Euro è un prodotto di menti più lungimiranti rispetto alle attuali attuali.
Le questioni sorte con il passare del tempo non erano tutte prevedibili, nella loro forma attuale.
Al momento, molto faticosamente, si cerca una sintesi comune.
Ed è quello che fa sentire un poco ottimista.
Sino ad oggi abbiamo sempre fatto passi in avanti. Non indietro.
 
Grecia/ Reynders: Evitare di ammazzarla per risanarla

Ministro belga: "Ha fatto sforzi eccezionali, ora aiutiamola"



Lussemburgo, 3 ott. (TMNews) - Il ministro delle Finanze belga, Didier Reynders, ha detto oggi a Lussemburgo che i paesi dell'Eurozona dovranno aiutare la Grecia, senza chiedergli più di quanto sta già facendo, per "evitare che muoia risanata". Parlando a margine della riunione dell'Eurogruppo, Reynders ha sottolineato che le misure già prese da Atene per tagliare la spesa pubblica sono "del tutto eccezionali" visto che "c'è una recessione tuttora in corso" nel Paese. "Andare al di là non è accettabile né politicamente né socialmente, né sul piano economico: l'obiettivo non è che la Grecia muoia risanata, ma che si riesca ad aiutarla realmente", ha osservato, dicendosi favorevole a dare il via libera nei prossimi giorni all'esborso della sesta tranche da 8 miliardi di euro del primo piano di aiuti ad Atene.

Quanto ai colleghi ministri delle Finanze che continuano a criticare la Grecia, "bisognerebbe dir loro di guardare piuttosto verso il loro parlamento nazionale, e far votare il testo dell'accordo di luglio", ovvero la riforma che ha aumentato a 440 miliardi di euro la capacità di prstito effettivo del Fondo di Stabilità (Efsf) e ne ha allargato il campo d'intervento, ha detto Reynders con una chiara allusione alla Slovacchia.

***
Qualcuno che parla chiaro ...
 
Crisi: Venizelos, Grecia non e' capro espiatorio

a Lussemburgo, ministro greco assicura su sforzi paese

03 ottobre, 19:18




(ANSA) - LUSSEMBURGO, 03 OTT - ''La Grecia non e' il capro espiatorio dell'Eurozona, ma un Paese con difficolta' strutturali, ma e' fiero e ha la possibilita' di uscire dalla recessione'': lo ha detto il ministro delle Finanze greco Evangelos Venizelos, parlando in margine alla riunione dell'eurogruppo, a Lussemburgo.

''Abbiamo preso tutte le misure necessarie e difficili che riguardano il budget 2012, per soddisfare i partener internazionali'', ha detto Venizelos, spiegando che il ''budget per il nuovo anno e' molto ambizioso, per la prima volta dopo tanti anni siamo in grado di presentare un avanzo primario di 3.2 miliardi''.

Il ministro ha poi sottolineato gli sforzi del suo Paese: ''Il nostro programma di consolidamento dei conti dei due anni scorsi e' molto forte e ora siamo pronti a presentarne i risultati''.

''La Grecia e' un Paese con difficolta' strutturali, non e' il capro espiatorio dell'eurozona, e' un Paese fiero con tutte le capacita' di uscire dalla profonda recessione del 12% di pil negli ultimi tre anni'
', ha concluso il ministro greco.
 
Grecia,deficit deve scendere ancora quest'anno e il prox-Cottarelli

lunedì 3 ottobre 2011 18:41




MILANO, 3 ottobre (Reuters) - L'aggiustamento, molto forte lo scorso anno, dei conti pubblici da parte della Grecia non è sufficiente.
A dirlo è Carlo Cottarelli, direttore dipartimento affari fiscali dell'Fmi.
"Il deficit deve scendere ulteriormente quest'anno e il prossimo" spiega Cottarelli a Reuters.
"E' necessario che ci sia un ulteriore aggiustamento, abbiamo una missione ad Atene proprio per valutare le misure che devono essere prese" aggiunge. "Quante misure ci vogliono (per realizzare questo ulteriore consolidamento) lo deve stabilire il team che sta discutendo adesso con le autorità greche".
Sulla probabilità che la sesta tranche sia pagata Cottarelli si limita a ricordare che "c'è un team che sta discutendo".
"La Grecia ha dimostrato di prendere questo programma seriamente.. Quello che è stato fatto non è sufficiente" dice l'alto funzionario Fmi.
"C'è una discussione in corso con le autorità per decidere cosa sia necessario per completare l'aggiustamento" risponde Cottarelli commentando il fatto che ieri la Grecia ha ammesso di essere prossima a sforare i target di deficit/pil quest'anno e il prossimo.
Cottarelli non ha risposto alla domanda se la recessione in corso possa portare ad accettare lo slittamento dei target annunciato ieri dalla Grecia.

(Francesca Landini)
 
Grecia/ Reynders: Evitare di ammazzarla per risanarla

Ministro belga: "Ha fatto sforzi eccezionali, ora aiutiamola"



Lussemburgo, 3 ott. (TMNews) - Il ministro delle Finanze belga, Didier Reynders, ha detto oggi a Lussemburgo che i paesi dell'Eurozona dovranno aiutare la Grecia, senza chiedergli più di quanto sta già facendo, per "evitare che muoia risanata". Parlando a margine della riunione dell'Eurogruppo, Reynders ha sottolineato che le misure già prese da Atene per tagliare la spesa pubblica sono "del tutto eccezionali" visto che "c'è una recessione tuttora in corso" nel Paese. "Andare al di là non è accettabile né politicamente né socialmente, né sul piano economico: l'obiettivo non è che la Grecia muoia risanata, ma che si riesca ad aiutarla realmente", ha osservato, dicendosi favorevole a dare il via libera nei prossimi giorni all'esborso della sesta tranche da 8 miliardi di euro del primo piano di aiuti ad Atene.

Quanto ai colleghi ministri delle Finanze che continuano a criticare la Grecia, "bisognerebbe dir loro di guardare piuttosto verso il loro parlamento nazionale, e far votare il testo dell'accordo di luglio", ovvero la riforma che ha aumentato a 440 miliardi di euro la capacità di prstito effettivo del Fondo di Stabilità (Efsf) e ne ha allargato il campo d'intervento, ha detto Reynders con una chiara allusione alla Slovacchia.

***
Qualcuno che parla chiaro ...


wowww finalmente che piacere leggere questo minfin belga.
mi ero abituato alle stoccate del minfin schauble....

Certo che se a questo punto non aiutano un paese sull'orlo di una guerra civile... credo che l'europa si spacchi in due... con i piBigs ed da un lato ed il resto dall'altro.

p.s. bisogna capire cosa intende per aiutarla... haircut per i possessori di ggb?
 
Ultima modifica:
Trovo successi, nell'ultima frase, probabilmente pleonastico :D, ma è vero che, nella mia infinita bontà, cerco di aiutare sciarc a monitorare i suoi titoli, quando gli scappa un qualche pmc sui 3d.

Mi sforzo anche di aiutarlo (ad esempio spiegandogli che IVR ha degli swap che se i tassi non aumentano lo danneggiano, al contrario di quanto pensa lui...), ma lui giustamente trova la mia analisi generica e affazzonata per dire qualcosa. Incidentalmente, è a meno 37%, ma dice di avere sensibilmente migliorato il pmc, nel frattempo, ed io gli credo.

Ho perfino chiamato sciarc il mio portafoglio REIT su Directa, e questo mi proccupa un po': non vorrei lo scoprissero e me ne chiedessero la ragione... :lol: - la sua (del portafoglio) ratio è investire long, nel settore, secondo criteri opposti rispetto a quelli di sciarc. finora ha funzionato discretamente. del futur non c'è certezza... ;)

---

vivendo di fonti anglosassoni, non ci vanno certo leggeri sulla Grecia:

The FT's influential Lex column (authored by John Authers) throws in the towel on Greece, calling it "a lost cause." The task now moves to saving the eurozone. "Greece has become a sideshow and a distraction. Eurozone policymakers need to accept that the stakes are much higher."
ho avuto sempre moderato fiuto per gli investimenti paologorgo e sono sempre stato sui tds italy e 2-3 azioni italia del paniere MIBTEL/FTSEMIB con notevole profitto.il nostro modo di operare dice come noi siamo:rolleyes: e negli anni passati e che verranno è una spia indelebile,vuoi per il guadagno o perdite degli investimenti fatti.capisco che del doman non ci sia certezza ma il problema non l'ho mai reiterato e essendomi capitato una volta sola un insolvenza,proprio a me:eek:(Lehman) e che mi è andata di lusso, avendo recuperato il 94% del nominale e minus ancora da scontare e che i bancari o tds statali non g7 mai più li acquisterò! l'80% delle persone che hanno avuto una perdita da prodotti finanziari in insolvenza o simili come da statistiche rifà lo stesso investimento su altri simili prodotti entro i tre anni successivi e rimettendosi in gioco e tornando sulla cresta dell'onda.buona sera:up:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto