Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oct. 16 (Telegraph) -- Top officials from the US Treasury and the International Monetary Fund are privately worried that Europe’s `Grand Plan’ to overcome the debt crisis is fundamentally deficient and may fail to restore market confidence.
G20 finance ministers praised Europe’s efforts to "maximise the impact" of the EU’s €440bn bail-out fund (EFSF) and ensure that the region’s banks are "adequately capitalised", but there were heated exchanges behind closed door as the Anglo-Saxon states, and India rebuked Europe’s leaders for failing to grasp the nettle and mobilize the full lending power of the European Central Bank.
"They clearly have more work to do on strategy and details," said US Treasury Secretary Tim Geithner. "In financial crises, it is more risky to act gradually and incrementally than to act with bold force".
Diplomats say Mr Geithner’s plan to use the ECB as a guarantor of eurozone sovereign bonds was dismissed out of hand, while the EU failed to offer clear assurances that bank recapitalisation would be carried out with sufficient speed and scale to halt an incipent run on the system.
 
noto che ormai date i giochi come finiti...
Pensate sia davvero così?

se ti riferisci a me, no.....almeno per il default "caotico".
Parlavo della teoria di Taleb...se defaultasse, non sarebbe un cigno nero...in quanto è da tanto tempo che se ne parla e le quotazioni, cds ecc già in qualche modo lo "scontano".
 
1318856680blackandwhiteswan.jpg

:lol:

si vedeva solo il corpo, poi ha tirato su la testa
oppure
si vedeva solo la testa, poi ...
 
The event is a surprise (to the observer) and has a major impact.

bè, il cigno nero, per definizione, è imprevisto....
In questo caso....è il default più previsto, anticipato, conclamato e certo di sempre ;)

Si ma intendo, nessuno un anno e mezzo fa poteva prevedere una gestione tanto grossolana, impacciata, con una così grande "estensione del danno" sui mercati finanziari.
Non fosse altro perchè l'ultimo crollo era troppo recente, la ripresa molto fragile e quindi era molto razionale presumere che i mercati finanziari avessero avuto forza di ricatto implicito sulla politica.
E invece i tedeschi se ne fregano bellamente e vanno avanti come una divisione di tiger....
Poi alla fine magari 'sto cigno fa una bella muta di piume e magari tornerà a rivelarsi un'opportunità per il retail e la vicenda entrerà comunque nella storia della finanza come l'unico caso dove le banche hanno avuto la peggio e i piccoli risparmiatori sono stati protetti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto