se consideriamo l'analisi ciclica e applichiamo la crisi del '29 con solo metà
delle conseguenze che ci sono state allora potremmo avere :
riduzione del 15 % da oggi a ottobre 2013 di prezzi industriali, agricoli.
terreni,immobili,stipendi e pensioni.
default dei debiti sovrani : 20 % USA , germania .... //// 50 % italia,
portogallo ... 70 % grecia
target ottobre 2013 : SP 500 USA 600 /// DAX 3000 //// FTSE MIB 8000
copper 1,5 ////wheat 400/// NGAS 2.30.
ci sarà euro 1 ( germania, austria, finlandia ...) 1,20 $
italia sarà nel gruppo euro 2 0,90 $.
le mie sono solo fantasie finanziarie