Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque pure loro hanno poco da ridere…
-la germania, ha un 80% di debito fasullo.. se ci mettiamo dentro la cassa depositi e prestiti tedesca arrivano anche per loro a sfondare quota 100%..
-la francia: ha oltre 7% di deficit, e ricordiamoci cosa hanno fatto in libia… persa la tunisia per i disordini senza se e senza ma sono andati con le bombe a prendersi la Libia, che era territorio legato economicamente e commercialmente (non senza difficoltà) all’Italia…
un pò di umiltà per piacere per entrambi.. loro e le loro c…o di banche piene di debito

Vero.
Avremmo bisogno peró di un governo più forte all'interno,
e capace di fare politica estera.
Altrimenti.. non é facile farsi rispettare.
 
Ma abbiamo un governo di pavidi?

comunque pure loro hanno poco da ridere…
-la germania, ha un 80% di debito fasullo.. se ci mettiamo dentro la cassa depositi e prestiti tedesca arrivano anche per loro a sfondare quota 100%..
-la francia: ha oltre 7% di deficit, e ricordiamoci cosa hanno fatto in libia… persa la tunisia per i disordini senza se e senza ma sono andati con le bombe a prendersi la Libia, che era territorio legato economicamente e commercialmente (non senza difficoltà) all’Italia…
un pò di umiltà per piacere per entrambi.. loro e le loro c…o di banche piene di debito

Si, è vero, ma il fatto è che stiamo lasciando troppo spazio al direttorio franco-tedesco! Noi siamo il terzo Paese e il cofondatore dell'UE.
Va bene l'opportunismo diplomatico (abbiamo bisogno dell'aiuto della BCE) ma qui stiamo andando verso la pavidità. E un grande Paese non la deve avere!
Sistemiamo i nostri conti, ma nel contempo facciamoci rispettare!
Ciao, Giuseppe
 
Concordo Gianfranco. Questa è anche un'umiliazione dell'Italia, non solo di Berlusconi. E umiliare l'Italia in una conferenza stampa non se lo possono permettere!
A questo punto siamo noi che dobbiamo avere uno scatto di orgoglio e sistemare i ns. conti.
E non sarebbe male anche un segnale diplomatico tramite il nostro Ministro degli esteri. Vi è un limite a tutto, perdinci!
Buona serata, Giuseppe

mah, mi sa che se non li sistemiamo, la voglia di ridere gli passa pure a loro
tra l'altro il ns. debito non è che ha avuto crescite esponenziali
continuo forse a non capire, ma siamo in attivo primario, nel 2013 dovremmo arrivare al pareggio
a me sembra che invece di curare la causa della malattia, si vada a curare l'effetto, come dire ho un virus, curo solo la febbre ... boh forse sbaglio
 
Concordo Gianfranco. Questa è anche un'umiliazione dell'Italia, non solo di Berlusconi. E umiliare l'Italia in una conferenza stampa non se lo possono permettere!
A questo punto siamo noi che dobbiamo avere uno scatto di orgoglio e sistemare i ns. conti.
E non sarebbe male anche un segnale diplomatico tramite il nostro Ministro degli esteri. Vi è un limite a tutto, perdinci!
Buona serata, Giuseppe

comunque pure loro hanno poco da ridere…
-la germania, ha un 80% di debito fasullo.. se ci mettiamo dentro la cassa depositi e prestiti tedesca arrivano anche per loro a sfondare quota 100%..
-la francia: ha oltre 7% di deficit, e ricordiamoci cosa hanno fatto in libia… persa la tunisia per i disordini senza se e senza ma sono andati con le bombe a prendersi la Libia, che era territorio legato economicamente e commercialmente (non senza difficoltà) all’Italia…
un pò di umiltà per piacere per entrambi.. loro e le loro c…o di banche piene di debito


concordo pienamente.
la vera feccia del mondo è proprio merkel e sarko

oltre tutto si spacciano per essere dei gran salvatori dell'europa..
si è visto vai !!
Se l'italia sta male oggi, è principalmente causa loro, che non sono riusciti agestire in modo decente uno stato microscopico come la grecia! E non certo dell'italia, che ricordiamo, era tra gli stati messi meglio al mondo nella crisi post lehman.

ciao
Andrea
 
Si, è vero, ma il fatto è che stiamo lasciando troppo spazio al direttorio franco-tedesco! Noi siamo il terzo Paese e il cofondatore dell'UE.
Va bene l'opportunismo diplomatico (abbiamo bisogno dell'aiuto della BCE) ma qui stiamo andando verso la pavidità. E un grande Paese non la deve avere!
Sistemiamo i nostri conti, ma nel contempo facciamoci rispettare!
Ciao, Giuseppe

domanda: e chi lo dovrebbe fare tutto ciò?
 
Si, è vero, ma il fatto è che stiamo lasciando troppo spazio al direttorio franco-tedesco! Noi siamo il terzo Paese e il cofondatore dell'UE.
Va bene l'opportunismo diplomatico (abbiamo bisogno dell'aiuto della BCE) ma qui stiamo andando verso la pavidità. E un grande Paese non la deve avere!
Sistemiamo i nostri conti, ma nel contempo facciamoci rispettare!
Ciao, Giuseppe


esatto ! Nel 2010 l'italia era tra i pezzi grossi dell'europa.
Con questa crisi della grecia sono riusciti a ribaltare la situazione!

Sarei proprio contento se l'italia riuscisse a privatizzare immobili e co, riportando il debito a livello sostenibile, e gli acquisti sui suoi bei titoli di stato si impennerebbero, con conseguente maggiore costo per il debito franco tedesco che a quel punto perderebbe moooolto di attrattiva
 
esatto ! Nel 2010 l'italia era tra i pezzi grossi dell'europa.
Con questa crisi della grecia sono riusciti a ribaltare la situazione!

Sarei proprio contento se l'italia riuscisse a privatizzare immobili e co, riportando il debito a livello sostenibile, e gli acquisti sui suoi bei titoli di stato si impennerebbero, con conseguente maggiore costo per il debito franco tedesco che a quel punto perderebbe moooolto di attrattiva


e questa dove l'hai letta?
 
L'Italia rimane un grande Paese, indipendentemente dal Governo!

mah, mi sa che se non li sistemiamo, la voglia di ridere gli passa pure a loro
tra l'altro il ns. debito non è che ha avuto crescite esponenziali
continuo forse a non capire, ma siamo in attivo primario, nel 2013 dovremmo arrivare al pareggio
a me sembra che invece di curare la causa della malattia, si vada a curare l'effetto, come dire ho un virus, curo solo la febbre ... boh forse sbaglio

Si, si Ferdo, la voglia di ridere potrebbe passare pure a loro!
Ma non mi va il "muoia Sansone con tutti i filistei".
Non debbono permettersi di ridere degli impegni dell'Italia, quello che pensono in privato è una cosa, ma farlo capire pubblicamente è stato un fatto grave!!!
La diplomazia italiana si deve muovere: se non ora, quando?
Ciao, ciao, Giuseppe
 
domanda: e chi lo dovrebbe fare tutto ciò?


basterebbe che tremonti privatizzasse e vendesse immobili.. farebbe un'ottima cassa e potrebbe rilanciare l'economia seriamente !
Lo spread crollerebbe ita ger e tutto tornerebbe a posto!

Finchè non si passa di qui l'italia non puo' smuoversi, ma se lo farà tutti dimenticheranno le donne di berlusca, e ricorderanno tremonti che gode invece di ottima stima da parte dei mercati (sicuramente piu' stima di una merkel o di un sarko, che sono seguiti oggi solo perchè hanno avuto la fortuna di avere debiti già sostenibili..)

poi intendiamoci, per me puo' farlo chi vi pare, bersani, il tizio della ferrari, o il sindaco di firenze, basta che lo facciano e che tengano presente che non va fatta austerità, ma bensì cassa e rilancio

ciao
Andrea
 
Si, si Ferdo, la voglia di ridere potrebbe passare pure a loro!
Ma non mi va il "muoia Sansone con tutti i filistei".
Non debbono permettersi di ridere degli impegni dell'Italia, quello che pensono in privato è una cosa, ma farlo capire pubblicamente è stato un fatto grave!!!
La diplomazia italiana si deve muovere: se non ora, quando?
Ciao, ciao, Giuseppe

quale diplomazia Italiana quella di Frattini e La Vitola?:lol::lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto