Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
un chiarimento:
per chi e´rimasto dentro, a cosa sono aggrappati i sogni di un rimborso delle piú brevi, 2012-2013? non dico a 100, ma diciamo a livelli non argentini?
La volontarieta´?
L´ipotesi cha la Grecia faccia partire l´economia senza ripartire dalla dracma?
 
un chiarimento:
per chi e´rimasto dentro, a cosa sono aggrappati i sogni di un rimborso delle piú brevi, 2012-2013? non dico a 100, ma diciamo a livelli non argentini?
La volontarieta´?
L´ipotesi cha la Grecia faccia partire l´economia senza ripartire dalla dracma?

Allo swap volontario e alla possibilità che il retail possa fare holdout... quindi rimborso a 100.

Altre ipotesi negative, a tutto campo ...
 
ma un movimento interno come quello che è successo col pdl che sovverta le sue idee è estremamente improbabile?onestamente non sono ferratissimo con gli schieramenti politici greci e i suoi componenti...

Vediamo, "Nuova Democrazia" non è un partito monolitico.
Come ci sono state dinamiche interne al Pasok, le stesse non possiamo escluderle in "ND".
 
Chiede impegni del nuovo governo e le principali forze politiche in Grecia

La Commissione europea insiste sulla
dichiarazioni scritte per la sesta puntata


Pubblicato: Lunedi November 14, 2011

Ultimo aggiornamento: 2011/11/14 15:23

Web-Only





Gli impegni chiari e scritti del nuovo governo greco, ma le "principali forze politiche" della Grecia, di rispettare l'accordo del 26 ottobre si aspettano ancora di Bruxelles di avviare le procedure per il rilascio della sesta puntata di prestito, ha riferito rappresentante della Commissione europea, Amadeu Altafaj, facendo notare che la forma di lettere scritte non è il problema principale.


A. Altafaj ha detto che non esiste una scadenza per la presentazione di impegni scritti, ha detto, ma è nell'interesse della Grecia e della zona euro, inviato il più rapidamente possibile in modo
Per ripristinare la fiducia, che è stato scosso nelle ultime settimane. Il rappresentante della Commissione ha anche detto che non è mai stato chiarito se necessario, uno o più lettere, sottolineando che ciò che conta è
per soddisfare il requisito di base, che è una chiara affermazione del
altri Stati membri della zona euro.
A. Altafaj ha dichiarato, inoltre, che ben presto passo troika si recheranno ad Atene. Egli ha anche notato che i rappresentanti della troika avrà contatti non solo con il governo greco e le principali forze politiche, ricordando che un ampio sostegno per le misure necessarie e difficili da ottenere il programma di aggiustamento. Infine, il rappresentante della Commissione è stata in grado di confermare se si terrà Giovedi 17 novembre Consiglio straordinario dell'Eurogruppo.

(Ta Nea)
 
Caro Silver,

sei per caso il simpaticissimo Silverni (direi di sì per la prosa stile "mattinale di questura" e per l'impaginazione) che quando le quotazioni erano molto più alte criticava i catastrofisti-disfattisti in ogni modo , minacciandoli di recarti dalle competenti autorità per denunciarci ?

I finali, vedo, rimangono sempre leggermente minacciosi.

Hasta luego. :D

Sì, è lui. Con il primo nick era stato bannato dal 3D dai moderatori dopo alcune rimozioni di insulti rivolti a taluni "disfattisti", Gaudente in particolare, in primavera 2011... ;)

Hai una memoria di ferro... :-o :D
 
cmq ai prezzi attuali, se rimarrano tali dopo lo swap per un poco, veramente conviene un buyback, comprerebbero bene anche sino a 50-55, se invece cominciano domani mattina piazzandosi in acquisto con iceberg mostruosi a 40-45 raccolgono anche quelli delle banche, ci dovrebbe pensare il Draghi dando un calcio in culo ai Merkozy, succo della proposta: alle banche cash del 40% e bona lè, agli holdout 70%, agli holdout di IOggi 100% e bacio in fronte
 
Forex, euro in flessione, si esaurisce spinta da svolta politica

lunedì 14 novembre 2011 14:38






NEW YORK, 14 novembre (Reuters) - Euro in sensibile ribasso sul dollaro, mentre sembra evaporare l'ottimismo innescato negli ultimi giorni dalle svolte politiche in Italia e Grecia, con il possibile avvento dei nuovi governi guidati rispettivamente di Mario Monti e Lucas Papademos.

Le speranze relative alla capacità dei nuovi esecutivi di affrontare con più efficacia riforme e misure strutturali lasciano infatti spazio in queste ore ad una maggiore cautela, dettata dalla constatazione che il quadro dei problemi debitori della zona euro rimane immutato.

D'altra parte stamattina il Tesoro italiano ha collocato Btp quinquennali per 3 miliardi, l'importo massimo previsto, ad un tasso che tuttavia ha toccato il nuovo massimo dall'introduzione dell'euro, per quanto inferiore ai record di mercato visti la settimana scorsa. Un risultato che ha ricordato agli operatori quanto complicato sarà per l'Italia ripristinare la fiducia del mercato sul proprio debito.

"Il mercato vede al momento numerose misure in Italia e Grecia, ma nessuna soluzione" spiega Stephen Gallo di Schneider Forex Exchange. "L'asta italiana è stata appena positiva, non vedo operatori molto propensi a tenere l'euro sopra 1,38 sul dollaro e ogni quotazione tra 1,3800 e 1,3850 è un chiaro segnale di vendita".

Nel primo pomeriggio il cambio euro/dollaro tratta poco sopra il minimo di giornata di 1,3633, dopo un weekend - e un inizio di seduta odierno - passato sopra quota 1,38.

"Quando hai buone notizie ma l'euro non fa un vero e proprio rally, allora è probabile che nelle sedute successive si vada verso un deprezzamento" spiega lo strategist di Nomura Geoff Kendrick. "Direi che in questo momento si comincia a vendere a partire dai rialzi che portano il cambio a 1,3750".

***

Per una visione generale ...
 
cmq ai prezzi attuali, se rimarrano tali dopo lo swap per un poco, veramente conviene un buyback, comprerebbero bene anche sino a 50-55, se invece cominciano domani mattina piazzandosi in acquisto con iceberg mostruosi a 40-45 raccolgono anche quelli delle banche, ci dovrebbe pensare il Draghi dando un calcio in culo ai Merkozy, succo della proposta: alle banche cash del 40% e bona lè, agli holdout 70%, agli holdout di IOggi 100% e bacio in fronte

Possono comprare sino a 60 ... quel che conta è la volontà politica di farlo, di stringersi attorno all'Eurozona.
Draghi deve tenere conto del duo Merkozy.
Ancora quattro mesi di "quadro ingessato" e poi, con ogni probabilità, Sarkozy lascerà il posto ad Hollande. La Merkel rimarrà sola.
 
Possono comprare sino a 60 ... quel che conta è la volontà politica di farlo, di stringersi attorno all'Eurozona.
Draghi deve tenere conto del duo Merkozy.
Ancora quattro mesi di "quadro ingessato" e poi, con ogni probabilità, Sarkozy lascerà il posto ad Hollande. La Merkel rimarrà sola.
lo so Tommy che si era parlato di un 60, io intendevo ora al 40 cash per le banche e forse molti dei retail che hanno comprato da li in giù, forse molte bacnhe pur di tagliarla qui accetterebbero, i mesi per Carko sono un po di più si vota a maggio, e fra primo e secondo turno siamo a giugno e i mesi raddoppiano :rolleyes: salvo che il partito non lo blocchi prima, cosa non improbabile
 
Riapro OT - brevissimo
Balengo, non mi pare che la soluzione migliore al conflitto 15/18 fu il fascismo, semmai questa fu la premessa per un'altra guerra mondiale.
Chiudo OT.
Sì, Tommy, forse non ero chiaro: soluzione l'avevo scritta in corsivo, apposta per mostrare che non era affatto una soluzione, ma un esito drammatico, una finta soluzione.
Preciso perché con la tua autorevolezza poi tutti avranno seguito, ahimè, la tua interpretazione.:rolleyes:
Avrei lasciato perdere, ma prendersi del fascista, anche se per sbaglio, scoccia a tutti ...:D.

Chiuso OT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto