Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Germania, Europa deve difendere sua valuta - Schaeuble

lunedì 14 novembre 2011 16:47






LIPSIA, 14 novembre (Reuters) - A parere del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble se l'Europa vuole una valuta unica deve essere in grado di difenderla in caso di attacchi speculativi.
Nel corso di un intervento al congresso Cdu, il responsabile alle Finanze sottolinea a questo proposito che non è possibile per le banche centrali finanziare gli Stati, al contempo osservando che Berlino è "piuttosto sola" nel ritenere che la Banca centrale europea non debba essere utilizzata per il finanziamento illimitato dei Paesi euro.
Accolto dagli applausi del pubblico, il ministro dichiara inoltre che sul mercato, di cui sarebbe auspicabile una maggiore regolamentazione, c'è al momento un eccesso di liquidità.
Quanto ai cosiddetti 'periferici' europei, a parere di Schaeuble i programmi di Irlanda e Portogallo stanno dando i risultati attesi, mentre alla Grecia spettano ancora difficili decisioni.
 
Germania, Europa deve difendere sua valuta - Schaeuble

lunedì 14 novembre 2011 16:47






LIPSIA, 14 novembre (Reuters) - A parere del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble se l'Europa vuole una valuta unica deve essere in grado di difenderla in caso di attacchi speculativi.
Nel corso di un intervento al congresso Cdu, il responsabile alle Finanze sottolinea a questo proposito che non è possibile per le banche centrali finanziare gli Stati, al contempo osservando che Berlino è "piuttosto sola" nel ritenere che la Banca centrale europea non debba essere utilizzata per il finanziamento illimitato dei Paesi euro.
Accolto dagli applausi del pubblico, il ministro dichiara inoltre che sul mercato, di cui sarebbe auspicabile una maggiore regolamentazione, c'è al momento un eccesso di liquidità.
Quanto ai cosiddetti 'periferici' europei, a parere di Schaeuble i programmi di Irlanda e Portogallo stanno dando i risultati attesi, mentre alla Grecia spettano ancora difficili decisioni.
Ormai le affermazioni degli esponenti tedeschi riguardo alla difesa dell'euro sono semplicemente ridicoli. Intanto Draghi, dimezzando gli acquisti dei bond, sta rigorosamente allineandosi alle posizioni tedesche. Ecco perchè lo spread tra bund e btp non cala, anzi oggi è cresciuto. Se continua così, il sig. Draghi sarà disoccupato, forse un posto la Merkel gli troverà in qualche banca tedesca, magari nella Deutsche Bundesbank.
Nella settimana da incubo per il debito italiano la Bce ha dimezzato gli acquisti di bond: (solo) 4,48 miliardi - Il Sole 24 ORE
 
Ormai le affermazioni degli esponenti tedeschi riguardo alla difesa dell'euro sono semplicemente ridicoli. Intanto Draghi, dimezzando gli acquisti dei bond, sta rigorosamente allineandosi alle posizioni tedesche. Ecco perchè lo spread tra bund e btp non cala, anzi oggi è cresciuto. Se continua così, il sig. Draghi sarà disoccupato, forse un posto la Merkel gli troverà in qualche banca tedesca, magari nella Deutsche Bundesbank.
Nella settimana da incubo per il debito italiano la Bce ha dimezzato gli acquisti di bond: (solo) 4,48 miliardi - Il Sole 24 ORE

La scorsa settimana gli acquisti sono stati commisurati alle pressioni politiche.
 
Borsa Atene: Ase chiude in rialzo dell'1%


MILANO (MF-DJ)--L'indice Ase della Borsa di Atene termina una seduta dai volumi scarsi (26,5 mln euro) in rialzo dell'1% a quota 762,85 punti.
Il sentiment migliora grazie alla nomina al governo dell'ex- vice presidente della Bce Lucas Papademos, anche se sono ancora necessari dei dettagli per capire come il Pese riuscira' a risollevare le proprie sorti.
"Gli investitori attendono un piano d'azione e vogliono le prove che le riforme siano in atto. Fino a quando non ci sara' tutto questo, prevarra' una certa cautela", dichiara un trader.
In territorio positivo National Bank, che guadagna lo 0,9% e Ppc il 3,7
 
UE, LA CINA SPERA IN UNA VELOCE RIPRESA

Pechino, 14 nov. - La Cina spera che i paesi dell'UE superino quanto prima le difficolta'; lo ha affermato il portavoce del ministro cinese degli Esteri, Liu Weimin, in merito a una domanda sull'opinione del Dragone su eventuali giovamenti per la risposta alla crisi dopo la formazione di nuovi governi in Grecia e in Italia. Liu ha aggiunto che la Cina appoggia gli sforzi compiuti dalla UE, dall'Eurozona e dal FMI al fine di risolvere la crisi del debito, e auspica che vengano superate quanto prima le difficolta' e promossa la ripresa e la crescita economica.

(agichina24.it)
 
"Haircut 75-80%" sul debito di Grecia, Portogallo e Irlanda raccomanda l'Blackrock

Pubblicato: Lunedi November 14, 2011





Il "taglio" nel 75-80% del debito di Grecia, Portogallo e Irlanda non sono soggetti al fine di estendere la crisi del debito d'Europa, considera il più appropriato BlackRock Solutions opzione.


Come sottolineato in un rapporto, "i governi cadono i rendimenti, obbligazionari vanno su e giù punti percentuali interi e dei mercati di tutto il mondo sono chiusi: il rischio di turbolenze nella zona euro per diventare una crisi globale".

Da parte sua, Deutsche Bank ritiene che a causa della crisi del debito in corso in Grecia, il prossimo taglio di capelli (PSI) e in attesa dei risultati delle indagini di BlackRock, le prospettive per le banche greche e cipriote si sono deteriorate in modo significativo.
Per questo motivo, Deutsche Bank ha tenuto la sua prezzi obiettivo e le raccomandazioni per le loro azioni.

La banca tedesca, ritiene un alto rischio di nazionalizzazione delle banche greche tramite il Fondo di stabilità finanziaria, e calcolare i nuovi requisiti patrimoniali per le banche a 22 miliardi possono essere coperti dal "cuscino" che è stato annunciato nella seduta di ottobre per le banche pari a 30 miliardi.
Assenza di fonti alternative di finanziamento, "ci aspettiamo che la FSF per fornire il supporto del capitale e dei possessori di azioni comuni subiranno diluizione massiccia (maggiore dispersione di azioni)", ha detto le caratteristiche di banca tedesca.

(Ta Nea)
 
UE, LA CINA SPERA IN UNA VELOCE RIPRESA

Pechino, 14 nov. - La Cina spera che i paesi dell'UE superino quanto prima le difficolta'; lo ha affermato il portavoce del ministro cinese degli Esteri, Liu Weimin, in merito a una domanda sull'opinione del Dragone su eventuali giovamenti per la risposta alla crisi dopo la formazione di nuovi governi in Grecia e in Italia. Liu ha aggiunto che la Cina appoggia gli sforzi compiuti dalla UE, dall'Eurozona e dal FMI al fine di risolvere la crisi del debito, e auspica che vengano superate quanto prima le difficolta' e promossa la ripresa e la crescita economica.

(agichina24.it)
la cina spera (sono diventati credenti)...di vedere passare il cadavere dell'europa...seduta sulla sponda del fiume....sull'altra i maledetti yankee :wall:
 
Sì, è lui. Con il primo nick era stato bannato dal 3D dai moderatori dopo alcune rimozioni di insulti rivolti a taluni "disfattisti", Gaudente in particolare, in primavera 2011... ;)

Hai una memoria di ferro... :-o :D


Mentre per Gaudente vale il motto molti nemici molto onore... ;), o meglio, delle critiche se ne fa un baffo, ad altri, tra i quali il sottoscritto , sentirsi accusare delle peggio cose dava un pelo fastidio...:)
 
Ultima modifica:
La scorsa settimana gli acquisti sono stati commisurati alle pressioni politiche.
Non mi pare che la pressione politica si sia allentata. Infatti lo spread oggi è schizzato a quasi 500 (490 per la precisione). Tuttavia penso che la politica monetaria attuale della BCE sia quella di abbandonare i PIIGS al loro destino a causa delle pressioni egemoniche tedesche. Se non intervengono cambiamenti radicali il destino dell'euro è segnato (purtroppo). In fondo ha ragione Berlusconi a sostenere che l'euro non è una vera moneta non avendo dietro una vera banca centrale. Questo è il nocciolo della questione. 2 + 2=4 nonostante i tedeschi. Se Monti otterrà la fiducia dovrà assolutamente premere in questo senso nei confronti dei tedeschi per far acquisire alla BCE lo status di una vera banca centrale.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto