Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cara Christine Lagarde devi far pressione sui teutonici, oramai il limone greco è già stato spremuto abbastanza. Non puoi chiedere di più al popolo greco, è gente economicamente morta. Non premere molto, la sopportazione dei greci ha un limite, poi scatta la dignità di un popolo, che non si arresta difronte a nulla.
quando hanno falsificato i conti e rubato per decenni vivendo come le cicale dove era la dignità troppo comodo ora dare la colpa agli altri
 
Mi pare che sul " candido " non si è in pochi...cmq finchè la Grecia non sarà ufficialmente dichiarata in Default, i bond per chi non accettera' gli accordi previsti con i privati dovranno essere rimborsati alla pari e quindi al 100%.

Gli studi legali si preparino........
 
Grecia: Ultime Richieste Di Papademos Complicano Soluzione (ftd)

di: Asca Pubblicato il 09 febbraio 2012| Ora 12:47



Stampa Invia Commenta (0)



(ASCA) - Roma, 9 feb - Le ultime richieste del premier greco Lucas Papademos di ridiscutere gli obiettivi di finanza pubblica richiesti ad Atene dalla Troika (Ue-Bce-Fmi) sta complicando le trattative per il nuovo piano di salvataggio (130 miliardi di euro) che dovrebbe evitare il default del paese.Lo scrive il Financial Times Deutschland. Il quotidiano scrive che Papademos ha avvertito la Troika solo alle 6 di questa mattina della sua intenzione di rivedere gli obiettivi di finanza pubblica in modo che la Grecia possa raggiungere un avanzo primario di bilancio del 4,5% del Pil dopo il 2014. La richiesta costringe la Troika a rivedere tutti i numeri per ricalcolare la sostenibilita' del debito pubblico, sostenibilita' che resta l'elemento chiave, insieme all'accordo tra Atene e le banche sul taglio nominale del debito, per dare il via libera al piano di salvataggio. Un altro ostacolo arriva dal rifiuto di Antonis Samaras, leader del partito conservatore Nuova Democrazia, a firmare una lettera che impegni anche il suo partito a sostenere il nuovo piano di austerita' propedeutico alla concessione dei nuovi aiuti.
siamo alle solite :)
 
per 300mln facciano saltare tutto non ci credo
l'accordo sul piano al 99% si è concluso

La Commissione Ue, però non ha avuto
notizia della proroga di 15 giorni che la Grecia avrebbe ottenuto dalla troika Ue-Bce-Fmi, e non può quindi confermare la notizia che si è diffusa questa mattina: lo ha detto oggi un portavoce della Commissione Ue.

:D....:wall::wall::wall:
 
Non voterò per le nuove misure PASOK MP, Odysseus Voudouris

Pubblicato il: Giovedi 9 febbraio 2012

Solo per il web





La decisione di non votare per nuove misure di austerità richieste dagli istituti di credito per firmare il nuovo accordo di prestito annunciato oggi dal deputato del PASOK Messinia, Odysseus Voudouris.

"Ho dichiarato che non avrebbero votato per le misure relative al settore privato e anche per ridurre il salario minimo, perché queste misure non sono relativi soltanto al nostro problema, ma avrà anche un impatto negativo sullo stato di avanzamento della nostra economia," ha dichiarato MP PASOK, Odisseo Voudouris.

Ha detto inoltre che, se il disegno di legge arriva ad un articolo o anche essere una questione di disciplina di partito non sta andando a votare in quanto ritiene che "è una questione di coscienza".

(Ta Nea)

***
Sfilacciamenti, potrebbe essere la punta di un iceberg.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto