Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Barouen: Abbiamo tutti gli elementi di accordo greca

"Abbiamo a nostra disposizione tutti gli elementi per arrivare ad un accordo per la Grecia", ha ribadito oggi a Bruxelles dal ministro delle finanze francese, Francois Barouen, che si accostano al Consiglio dell'Eurogruppo.

Il ministro delle finanze francese ha detto che la Grecia sa cosa fare e ai suoi partner sanno cosa fare e, notando che dovrebbe essere sufficiente anche per stabilizzare la zona euro.

Infine, F. Barouen preso atto della difficile situazione sociale in Grecia.

kathimerini.gr
 
Grecia: Governo, Vicini Ad Accordo Per Tagliare Debito

di: WSI Pubblicato il 20 febbraio 2012| Ora 12:23



Stampa Invia Commenta (0)

(AGI) Atene - I paesi dell'area euro sembrano aver raggiunto un accordo sulla definizione di alcune misure per ridurre il debito della Grecia, ma stanno ancora discutendo sull'entita' delle perdite dei creditori privati. Lo rivelano fonti vicine al ministero delle Finanze greco, che preferiscono mantenere l'anonimato. "Sembra si stia definendo un'intesa - dicono le fonti - per ridurre il tasso di interesse sul prestito iniziale alla Grecia, cosi' come sui bond greci nelle mani delle banche centrali, nell'ambito dello swap sul debito". Le fonti precisano che si sta ancora discutendo sul trasferimento alla Grecia dei profitti della Bce sui titoli greci in suo possesso. "La possibilita' di un maggiore coinvolgimento dei privati - aggiungono le fonti - nello swap sul debito e' ancora in discussione" .

Scommettiamo che con una gran faccia come il kulo stanno realmente tentando di far passare l'ipotesi "10 + 40", cambiando per l'ennesima volta, in extremis, le carte in tavola?
Spettacolari...
 
MARKET TALK BOND: Bce non acquista su secondario (strategist)

MF-Dow Jones - 20/02/2012 15:52:46



MILANO (MF-DJ)--Per la prima volta da agosto 2011 la Banca centrale europea non ha acquistato titoli di Stato dell'Eurozona sul mercato secondario. "La notizia non e' particolarmente sorprendente" sottolinea uno strategist contattato da Mf-Dowjones, spiegando che "gia' da diverse settimane la Bce aveva ridotto significativamente il suo intervento" in quanto non aveva riscontrato dei segnali di stress sull'obbligazionario. Lo spread Btp/Bund a 10 anni e' ora a 348 pb.
 
36 e rotti sia ITA (oltre 2 miloni tlx+mot) che GER

Grazie, secondo Bankingnews:
"Il bond greco, con scadenza 20 marzo 2012 ha un valore totale di 15,05 miliardi tra rimborso e cedole che dovranno essere pagate o, almeno così sperano i titolari.
Si prega di notare che secondo la legge greca ci può essere un ritardo fino a 7 giorni quindi il termine diventa il 27 marzo per il rimborso di quel legame. Ma se si va oltre il 28 è default".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto