Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate,

non ci credo neppure tanto io, ma solo per farlo sapere;

tratto dall' altro forum, shark a riguardo delle CAC dice:


che la Legge sulle CAC retroattive sarà formulata con l'esclusione del retail
Infatti senza questa clausola (esclusione del retail) le CAC retroattive se applicate indistintamente darebbero luogo ad un default conclamato
pertanto a che sono serviti 2 anni di negoziati per evitarlo mediante un "haircut volontario" ... ?!

Le CAC saranno applicate se ( solito discorso ...).
Quando saranno rese operative i greci potranno fare quel che vogliono: obbligare allo swap, introdurre norme di salvaguardia, rimborsare ad 1 centesimo ... e così via.
Ma non ha senso parlare di CAC retroattive non coercitive e da applicarsi a "caso" ... gli ISIN del retail sono diversi da quelli delle banche?
Perchè Draghi ha truffato?

Poi che il retail riesca a portare a casa la pelle, è anche una mia speranza. Ma non credo al nominale ...
 
Potrei anche essere daccordo.
Il problema, comunque, qui, è la quantità, e la discussione sui 100K mi pare ovvia.
E con ogni probabilità sarà quella, la discriminante, la quantità e forse anche il tempo (la data di acquisto).
A meno che non ne siano rimaste così poche in giro che non gli importi assolutamente nulla del retail e di chi farà speculazione.
Il prezzo della marzo, ancora, comunque e sopra tutto, parla chiaro.

Sai come la penso ... se questo verrà fatto potrà essere (a rigor di logica) una salvaguardia entro i 100K al prezzo di carico.
Altrimenti corriamo tutti a comprare il marzolino ... :D.
 
Sai come la penso ... se questo verrà fatto potrà essere (a rigor di logica) una salvaguardia entro i 100K al prezzo di carico.
Altrimenti corriamo tutti a comprare il marzolino ... :D.

E' quello pure il discorso.
La certezza della salvaguardia sui 100K ad ogni costo (data acquisto, pmc, ecc.) non c'è.

Di certo se ad un certo punto fosse sicuro che rimborsano a 100 la marzo e basta, senza clausole di alcun tipo (a parte i 100K) non è detto che le quotazioni salgano perchè chi le ha se le tiene ad ogni costo, quando gliele sfili più.

Magari solo a qualche trader indefesso che fa il trading compulsivo.

Insomma ora come ora il mercato dice no, però c'è anche da vedere il fatto qui sopra.
 
OT
interessante il 3ad sul FFT: cosa usi per l'analisi segnale?

Chiedimelo lì!
Comunque, come specificato nel primo post, non faccio trading seguendo fourier, non lo faccio per nulla :), mai fatto proprio.

Ho scaricato le chiusure da yahoo finanza, le ho caricate in excel e lanciato una analisi di fourier.
Nient'altro.

Ma era solo un esempio non lo faccio tutti i giorni. :)
 
...basta che si sbrighino ...

la cosa buona è il pagamento degli interessi ...questa sembra sicura ...ma se devono cacarci...

che lo facciano e vadano a fankulo ...ognuno per la propria strada ...tutti i treni delle perpetue sono già partiti ...si faceva un pacco di banane ...da settimane ...

adesso resta ancora il forex chf-€ ...se parte anche questo verso i 1,21-22 ....

come minkia facciamo le banane ...resta solo da comprare bawag per portarla all'incasso nel 2013 ...che maroni ...

o aspettare 12 mesi per il tracollo del Portogallo ...solo questione di tempo...krakka anche questo ...sono nella mierda ...
 
Ultima modifica:
E' quello pure il discorso.
La certezza della salvaguardia sui 100K ad ogni costo (data acquisto, pmc, ecc.) non c'è.

Di certo se ad un certo punto fosse sicuro che rimborsano a 100 la marzo e basta, senza clausole di alcun tipo (a parte i 100K) non è detto che le quotazioni salgano perchè chi le ha se le tiene ad ogni costo, quando gliele sfili più.

Magari solo a qualche trader indefesso che fa il trading compulsivo.

Insomma ora come ora il mercato dice no, però c'è anche da vedere il fatto qui sopra.

Questo lo sapremo il 15 marzo, quando potranno essere operative le CAC, ... ad oggi solo ipotesi.

Tra l'altro, attenzione, le norme potrebbero essere introdotte solo sugli Isin GR (i GGB). Sugli ISIN con CAC in diritto inglese la questione è più complessa.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto