Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Carissimo così come 2+2 = 4, se non si pone mano al torchio monetario della BCE, nonostante i belati del trio MDM, il destino è segnato: il crollo dell'eurozona. Non si scappa, la realtà non si piega all'ideologismo dei bottegai. Ti saluto.

Il crollo dell'Eurozona non è interesse di nessuno ... salvo degli speculatori...

Al momento l'Euro è sin troppo forte verso il dollaro.
Una quotazione intorno a 1,10/1,15 potrebbe rimettere a posto molto cose.
Chi sono quelli che non vogliono?
 
Ciò che fa veramente ridere è la firma: CONSOB-Ufficio Consumer Protection

Risposta scontata e di rito.
Non poteva essere altro.

D'altra parte son convinto che ogni azione condotta contro Consob/Banche italiane abbia possibilità quasi nulle di riuscita.

Forse c'è qualche possibilità contro le banche qualora la gestione patrimoniale fosse a carico e responsabilità della propria banca.
Anche qui, però, bisogna vedere bene le carte che si son firmate ...
 
Come direbbe qualcuno la domanda sorge spontanea ... a cosa serve la Consob se non controlla neppure le offerte pubbliche di scambio?

Devi farti un'altra domanda: cosa sarebbe cambiato se ci fosse stata un'informazione più puntuale e precisa?

Nulla ... perchè comunque i tuoi titoli sono stati swappati senza alcuna perdita rispetto a quelli che hanno swappato volontariamente.
Quindi non hai accusato perdita rispetto al comportamento tenuto dalla Consob.

La stessa cosa non potremmo dire rispetto agli "Isin Esteri", qui c'è la velata minaccia da parte della Grecia agli holdout di non concambiare con il supporto dell'EFSF.
 
Merkel: La sostenibilità non necessita di costosi programmi di aiuto








BERLINO (Dow Jones) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel si oppone a un piano per rafforzare l'economia europea, invece di promuovere le riforme e rafforzare la Banca europea per gli investimenti (BEI) per rafforzare lo sviluppo, secondo il giornale tedesco.

"E 'importante per uscire dalla mentalità che la crescita costa sempre un sacco di soldi e deve essere il risultato di programmi di aiuto costosi", ha detto Merkel in Hamburger Abendblatt. "Lo sviluppo sostenibile si basa su più di questo, l'istruzione e la ricerca, l'innovazione, piccole e medie imprese, la logica evoluzione dei salari e il più importante in apertura del mercato del lavoro."

Merkel commenti di seguita dure critiche in Germania da altre nazioni europee per la sua insistenza su misure di austerità per risolvere la crisi nella zona euro. Alcuni sostengono che questo approccio crea un circolo vizioso di paesi fortemente indebitati.

La Merkel rilevato che le misure di sviluppo sostenibile richiedono "coraggio politico e la creatività piuttosto che miliardi di euro."

Allo stesso tempo, ha ribadito che l'utilizzo dei fondi dell'Unione europea dovrebbe essere più flessibile, mentre la Germania è disposta a rafforzare la BEI.

Separatamente, il Sueddeutsche Zeitung, citando fonti governative anonime indicano che la Germania sosterrà il rafforzamento dei fondi della BEI di 10 miliardi di euro, che consentirà alla banca di concedere prestiti per un valore di 60 miliardi di euro e l'investimento maggiore valore.

***
:D.



����:Capital.gr
 
Bloomberg: Europa, Grecia o . .. "Dr House"







Nella serie tv «Dr. House» paragona la Bloomberg gli sforzi europei per salvare la Grecia.

In questa serie un paziente con sintomi allarmanti inaffidabile (come la Grecia) è monitorato da un medico con il comportamento antisociale (come la Troika). In ogni episodio risultante incidenti in cui il paziente è sul punto di morire sia o mostrare segni di pseudo-recupero.

Secondo il giornale, le elezioni parlamentari domenica offrono la possibilità di "curare", come i partiti politici sono ora in grado di ottenere un mandato popolare per attuare le riforme.

La prognosi non è grande. Questo perché i due maggiori partiti, Nuova Democrazia e del PASOK, sono parte del problema.

Peggio di tutti è però che nessuna delle parti ha rivendicato la responsabilità per il programma di austerità attuata nel paese in cambio di 130 miliardi di euro nel mese di marzo.

Le parti hanno speso troppi soldi per le loro campagne con la promessa di migliorare i termini dell'accordo, ma i greci non riescono a spiegare le misure dure da applicare e perché si dovrebbe applicare.

Recenti sondaggi mostrano che la Nuova Democrazia avrebbe vinto di poco inferiore al 20%, 10 diverse credenze e partiti politici, dalla Golden Dawn come il Partito Comunista, supererà la soglia del 3% necessario per entrare nel parlamento. Se riescono a formare un governo, dovrebbe procedere nella progettazione di un paese sostenibile.

In caso contrario, Dr House avrebbe dovuto scollegare il paziente ...

***
Ottima parodia.

����:Capital.gr
 
Il crollo dell'Eurozona non è interesse di nessuno ... salvo degli speculatori...

Al momento l'Euro è sin troppo forte verso il dollaro.
Una quotazione intorno a 1,10/1,15 potrebbe rimettere a posto molto cose.
Chi sono quelli che non vogliono?

la svalutazione dell'euro è l'unica strada possibile per evitare altri defaults a catena, diversamente è solo questione di tempo
 
Io mi sono rotto le scatole di vedere 24 titoli greci, e quindi la scorsa settimana ho venduto tutto (tranne il warrant) e ricomposto il capitale (50.000 nominali) sulla scadenza 2026 acquistata a 20.5; ora devo trovare la forza di non stare a controllare ogni giorno cosa succede e sperare tra qualche anno, magari dopo il primo step sugli interessi, di vedere quotazioni diverse, se si arrivasse a 55-60 recupererei praticamente tutto ciò che ho perso.
In caso contrario amen, cataloghiamo la Grecia come perdita su credito.
Sperem..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto