Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non rimane che attendere i voti definitivi che stanno uscendo ora, visto che tutto si giocherà all'ultimo minuto.[/QUOTE]

In caso di non governance e seguente uscita dall'euro, i titoli che attualmente abbiamo frutto delle CAC, verrebbero automaticamnete convertiti nella nuova valuta o occorrerebbe almeno una legge ad "hoc", come avvenuto per le CAC???
 
Risultati della prima stima del Ministero degli Interni Sette parti in casa - Prima New democrazia - Secondo SYRIZA - Terza PASOK


PUBBLICAZIONE: prima del 24 '
D631205D32093E6C8B5B2DE180ECAAA8.jpg






http://translate.googleusercontent....ma.gr/&usg=ALkJrhhI6cxiLVyoprTtrYagps1FE7-roQhttp://translate.googleusercontent....ma.gr/&usg=ALkJrhhI6cxiLVyoprTtrYagps1FE7-roQ

Sette partiti che entrano parlamento e tre sono a rischio, secondo la prima stima ufficiale del risultato elettorale. Nessun partito riunisce oltre il 20%, SYRIZA secondo partito, PASOK, cadendo al suo tasso più basso dal 1970.

In base a tale disposizione, una possibile coalizione di governo ND - PASOK avrebbe avuto una risicata maggioranza di 151 seggi.
Pertanto, secondo le attuali velocità di dati e le sedi delle parti sono le seguenti:

SW: 19,2% e 109 seggi
SYRIZA: 16.3% e 50 seggi
PASOK: 13.63% e 42 seggi
Greco indipendente: sedili 10,5% e 32
KKE: 8,46% e 26 seggi
GOLDEN DAWN: 7.04 e 22 posti a sedere
Sinistra Democratica: 6% e 19 seggi

marginalmente muove al di fuori della Casa

GREEN - VERDE: 2,86%
LAOS: 2,86%
Democratic Alliance: 2,69%

Di questi partiti LAOS e Verdi ecologisti mostrano una tendenza al rialzo il che significa che è molto probabile che per entrare in parlamento. Se uno di loro, due o tutti e tre segnati in una casa cambierà la distribuzione dei seggi.
 
Non rimane che attendere i voti definitivi che stanno uscendo ora, visto che tutto si giocherà all'ultimo minuto.
In caso di non governance e seguente uscita dall'euro, i titoli che attualmente abbiamo frutto delle CAC, verrebbero automaticamnete convertiti nella nuova valuta o occorrerebbe almeno una legge ad "hoc", come avvenuto per le CAC???

Al momento l'ipotesi non è quella principale.
Al momento c'è una risicatissima maggioranza tra ND e PASOK di 151 seggi.
Il LAOS (che sosteneva Papademos) è fuori dal parlamento come pure Alleanza Democratica di Dora Bakoyannis.
Questi potrebbero appoggiare (specie AD) un esecutivo ND/PASOK ... sono appena sotto il 3%.
 
Ultima modifica:
pensa finora non hanno fatto le riforme strutturali durissime ma sono solo stati capaci di ristrutturare il debito tirandocelo in culo
con un governo con troppe teste con idee contrapposte non vanno da nessuna parte
ci voleva un governo stile iron lady che non guardava in faccia nessuno
stesso problema che abbiamo e avremo noi in italia
tanto fumo tantissimo fumo poco arrosto
 
Ultima modifica:
ND su governo di unità nazionale







In Sygrou interpretato la dichiarazione come segue Venizelos: Sì, in un governo di unità nazionale (vale a dire non solo tra ND-PASOK) senza A. Samara primo ministro.

Come risponde? Al terzo piano, ha iniziato un altro ciclo di incontri, ma, attualmente, al "fumo" per la proposta finale getterà il leader della nuova democrazia.

Tuttavia, una parte del potenziale ceppo discusso la possibilità di una risposta positiva e proporre un primo ministro di vice partito - cioè Stavros Dimas e Dimitris Avramopoulos.

Da altra spettacolo discussioni e la possibilità di "reciprocamente accettabile terza persona" - ". Un altro Papademos è la " maggior parte tecnocrate".


����:Capital.gr
 
Ultima modifica:
Time: 22:09 Lezioni: dal 5051 20.605
Integrazione: 24,51% Astensioni: 38,42%

Partito % Voti Sedie

20,67 274.424 113
15,48 205.465 47
14,36 190.610 44
10,29 136.666 32
8,26 109.718 25
6,79 90.141 21
5,94 78.835 18
2,87 38.110
2,76 36.683
2,67 35.426
1,87 24.768
1,56 20.768
ALTRI 6,48 86.039
 
Ultima modifica:
Raggiunge il 40% l'astensione




Il 40% si sta avvicinando il tasso di astensione alle elezioni parlamentari, in base ai dati attualmente rilevati del Ministero degli Interni.
In particolare, gli importi astensione al 39,6% e tassi di astensione rispetto alle precedenti elezioni parlamentari.
Ricordato che i tassi di astensione corrispondenti sono state 2009 30% 2007 26% e il 2004 il 24%.



(Naftemporiki.gr)
 
Samaras: prendere ordini per nuovo governo

Sms in corso con 20 punti di convergenza con il primo destinatario nel PASOK.







Pronti perchè i segnali di comando da parte del Presidente per formare un nuovo governo è Antonis Samaras, la Nuova Democrazia di rifiutare lo scenario di una nuova elezione.
Ciò è dovuto l'incontro è stato presso gli uffici del signor Samaras con alti dirigenti del partito.


La storia vuole essere nel processo di scrittura del testo con 20 punti di convergenza con il primo destinatario del PASOK.
Ruolo specifico svolto dalle due vice-presidenti, i signori Avramopoulos e Dimas, il quale sosteneva che il partito Nuova Democrazia dovrebbe prima garantire cammino europeo del paese.
Questo punto di vista è abbracciato e Mr. Samaras respingendo le voci all'interno del partito che voleva una nuova elezione.


(imerisia.gr)
 
Qui trovate una tabella (non ufficiale) con i dati.
Secondo questi c'è un'agevole possibilità di formare un esecutivo ND/PASOK abbastanza solido.
Ma vediamo i dati definitivi ... qui siamo ancora al 30% del voto scrutinato:

Cliccate qui:
2012
 
22:46 Tsipras: Abbiamo vinto una battaglia ma non la guerra
22:45 Tsipras: Cercheremo di consultazione con le forze della sinistra
22:44 Tsipras: Siamo pienamente consapevoli delle difficoltà che gestisce il posto
22:41 Tsipras: il risultato delle elezioni è una struttura del messaggio

Dichiarazioni del leader di Syriza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto