Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
  • 23:01 * Papariga: Per tornare al popolo prima del Memorandum conquiste
  • * Papariga 22:59: Non in collaborazione con SYRIZA
  • 22:56 * Papariga: La nostra responsabilità verso il popolo cresce
  • 22:55 * Papariga: maturerà colpi di scena lungo la strada nella coscienza popolare
  • 22:54 * Papariga: Noi elettori del Pasok, ND, di condurre le lotte
  • 22:52 * Papariga: I risultati delle elezioni hanno mostrato un'inversione di scena
 
Con questi numeri purtroppo sembrerebbe più simile al fragile governo Prodi, per l'affondamento del quale bastò puntare il celebre Mastella.. circa le nostre sventure, direi che col senno dell'oggi per ricostruire il nominale era meglio non avere fretta..

Diciamo che rispetto a Prodi ... l'alleanza possibile di governo è composta principalmente da due sole formazioni ... contrariamente alla "prodigiosa macchina da guerra" italiana ...
 
Governo di unità nazionale proposto ND - PASOK








Il governo di unità nazionale ha la precedenza sia Antonis Samaras e Evangelos Venizelos, indicando sia per focalizzare le loro dichiarazioni per evitare l'anarchia nel paese.

Poco dopo le 22.30 da Antonis Samaras ha detto che "Nuova democrazia non lascerà il Paese ingovernabile". Come ha detto, il suo partito è pronto per un governo di salvezza nazionale con due obiettivi: in primo luogo, alla vigilia del paese nell'euro e, dall'altro, la modifica delle politiche d'ordine.

Per evitare anarchia nella direzione sopra, chiamato tutte le forze che accettano il metodo europeo.

Samaras giustificato il voto punitivo riferimento ai problemi causati dalla politica di due anni.

E, come previsto, ha sottolineato la prima posizione di ND "che rende pilastro della stabilità" ...

Un po 'prima, Evangelos Venizelos ha presentato una proposta di un governo di unità nazionale, a tutte le forze a vocazione europea e indipendentemente dalla loro posizione nel Memorandum.

Un governo di coalizione del vecchio sistema bipartitico non avrebbe alcun senso e una forte presenza in Grecia e all'estero, apprezzato il presidente del PASOK e chiamò la sua proposta di esplorare con onestà, serietà e velocità.

Rivolgendosi anche indirettamente alla SYRIZA, il signor Venizelos chiamato "i leader ha detto che la gente che c'è un altro modo, è il momento di assumersi la responsabilità e vi aiuteremo dalla nostra posizione."

Dare e tono drammatico ai tempi in cui viviamo, ha chiuso il suo discorso con la frase: "I greci, che Dio ci aiuti. Sono sicuro che le persone garantirà la sostenibilità futura del nostro Paese ".

Papandreou, sostenendo che "il popolo non ha dato un chiaro mandato a qualsiasi proposta", ha rilevato che "è difficile formare governi di coalizione delle forze pro-europee, come ad esempio l'elezione proposte" e si voltò e contro ND, dicendo che ha causato l'elezione e fischiato il perseguimento di fiducia in se stessi. Ha aggiunto che "non c'era mandato per una strada idilliaca in euro al di fuori del Memorandum".

Papandreou ha sottolineato che significativo "noi rispettiamo la scelta del popolo, ma cambiare la scena politica non significa la fine della crisi, perché è determinata da correlazioni interne, ma lo stato dell'economia e le loro interrelazioni in Europa".

Per la sconfitta del PASOK ha detto di aver pagato i costi si trovano nella posizione di gestire la crisi stessa, e ha espresso il parere che il nucleo storico rimane invariato e che l'obiettivo è quello di "xanagennisoume il partito e il carattere ideologico".


����:Capital.gr
 
SingularLogic: Con 149 posti a sedere ND - PASOK






Senza una maggioranza di 151 seggi sembrano essere in questo momento PASOK e Nuova Democrazia, secondo l'ultima stima di Singular Logic, che dà un totale di 149 posti (108 ND e PASOK 41).

Secondo la stima più bassa entrambe le parti sembrano prendere 147 seggi, mentre il soffitto sembra ormai essere i 153 posti a sedere.

Stime analitiche di logica singolare sono i seguenti:

- Nuova Repubblica 18,86% con 108 posti a sedere
- SYRIZA 16,60% con 51 posti a sedere
- PASOK 13,37% con 41 posti a sedere
- Greci indipendenti 10,55% con 33 posti a sedere
- KKE 8,49%, con 26 posti a sedere
- Golden Dawn 6,98% con 22 seggi
- Sinistra Democratica 6,09% con 19 seggi
- Ecologisti Verdi 2,93%
- LAOS 2,91%
- Rally 2,63%


����:Capital.gr
 
'Non daremo la sinistra una scusa"

Il disimpegno dal Memorandum e l'orientamento europeo, pone l'F.Kouvelis

Pubblicato: Domenica 6 Maggio, 2012



"Non daremo sinistra democratica in nessun alibi. Si muoverà sulla base programmatica e dei nostri impegni elettorali, con particolare attenzione il disimpegno dal memorandum e l'orientamento europeo stabile del Paese ", ha detto il presidente dei democratici di sinistra Kouvelis Fotis.

(Ta Nea)

***
Una posizione difficile da gestire ...
 
Diciamo che rispetto a Prodi ... l'alleanza possibile di governo è composta principalmente da due sole formazioni ... contrariamente alla "prodigiosa macchina da guerra" italiana ...
In Grecia, nei giorni caldi delle votazioni più delicate, ricordo le espulsioni fioccare.. manca la frammentazione del Prodi II, non la dialettica.. continuiamo a stare a guardare..
 
Intanto in germania......


Germania: il voto regionale punisce la coalizione Cdu-Fdp

di Gianluca Di DonfrancescoCronologia articolo6 maggio 2012
In questo articolo

Argomenti: Partiti politici | CDU | Sozialdemokratische Partei Deutschlands | Schleswig-Holstein | Grosse Koalition | Angela Merkel | Partito dei verdi | Schlesiwig | Nordreno-Vestfalia
Accedi a My

ascolta questa pagina


Brutte notizie per il premier tedesco Angela Merkel dallo Schleswig-Holstein. Secondo le proiezioni, nel test regionale la Cdu ha ottenuto il 30,9% dei voti (nel 2009 aveva il 31,5), mantendo di un soffio il vantaggio sulla Spd, che sale al 30,3% (era al 25,4 nel 2009). Per la Cdu è il peggior risultato dal 1950 nello Stato. I liberali della Fdp si fermano all'8,3%, evitano l'esclusione dal parlamentino regionale, ma accusano una dura sconfitta rispetto al 14,9% del 2009. Vengono così scavalcati dai Verdi (13,2%). La coalizione di Governo, quindi non ha più la maggoiranza nel Land. I Pirati allungano la serie di risultati sorprendenti e si attestano all'8,4%, assicurandosi l'ingresso nell'assemblea dello Stato.
Quello nello Schleswig-Holstein era un test importante per saggiare la tenuta della coalizione che guida alla Germania in vista delle elezioni generali del 2013. Domenica prossima arriverà un nuovo esame, con le elezioni nel ben più importante Land del Nordreno-Vestfalia.
Il risultato uscito dalle urne consegnerebbe all'alleanza tra Cdu e Fdp circa 22 seggi sui 69 dello Schleswig-Holstein, aprendo la strada a un ventaglio di opzioni possibili per formare una coalizione in grado di governare il Land al confine con la Danimarca. La maggoiranza potrebbe per esempio passare a una compagine formata da Spd, Verdi e il Partito del Sud Schlesiwig, che rappresenta la minoranza danese. Ma potrebbe anche nascere una Grosse Koalition tra Cdu e Spd, che potrebbe riproporsi alla scednza elettiorale dell'anno prossimo. Scadenza che, in caso di sconfitta dei democristiani nel Nordreno-Vestfalia potrebbe anche essere anticipata.
:ciao:
 
SingularLogic: Con 149 posti a sedere ND - PASOK






Senza una maggioranza di 151 seggi sembrano essere in questo momento PASOK e Nuova Democrazia, secondo l'ultima stima di Singular Logic, che dà un totale di 149 posti (108 ND e PASOK 41).

Secondo la stima più bassa entrambe le parti sembrano prendere 147 seggi, mentre il soffitto sembra ormai essere i 153 posti a sedere.

Stime analitiche di logica singolare sono i seguenti:

- Nuova Repubblica 18,86% con 108 posti a sedere
- SYRIZA 16,60% con 51 posti a sedere
- PASOK 13,37% con 41 posti a sedere
- Greci indipendenti 10,55% con 33 posti a sedere
- KKE 8,49%, con 26 posti a sedere
- Golden Dawn 6,98% con 22 seggi
- Sinistra Democratica 6,09% con 19 seggi
- Ecologisti Verdi 2,93%
- LAOS 2,91%
- Rally 2,63%


����:Capital.gr

con questi numeri.. non ci sarebbe maggioranza possibile.
(vediamo ora i.. posti in piedi)
 
In Grecia, nei giorni caldi delle votazioni più delicate, ricordo le espulsioni fioccare.. manca la frammentazione del Prodi II, non la dialettica.. continuiamo a stare a guardare..

La dialettica è viva ... ma credo che (visto i risultati elettorali ottenuti) non ci sia la voglia di ritornare ad elezioni da parte di ND e PASOK tra sei mesi, per colpa di qualche "malpancista".
Il risultato potrebbe essere ulteriormente peggiore dell'attuale.
Quindi non ci sono alternative.

Forse tra un paio d'anni ...

Intanto mi auguro che possa consolidarsi il dato attuale.
Vedo che LAOS e "Alleanza Democratica" rimangono sempre sotto il 3% ... quindi fuori dal Parlamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto