Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La troika determinerà il giorno dopo in Grecia - Se c'è un governo conciliante sarebbe crollato e portare di nuovo alle elezioni - il primo iniziato a cercare di trovare una soluzione tra Samara - Troika

05/07/12 - 13:53





La Troika sarà il giorno dopo in Grecia, secondo il quotidiano rapporti Wall Street Journal che, citando funzionari governativi del nostro paese, ha detto che se la troika non sembra conciliante verso la Grecia, il governo comprimere e portare a nuove elezioni.

La troika è atteso per cercare ritardi in dettaglio, soprattutto dopo le elezioni e il periodo elettorale estesa. In effetti, ha un messaggio che adotterà la linea dura di Atene. "Se la troika bisogno di molti, sarà responsabile per ciò che seguì," ha aggiunto il giornale ufficiale.

Secondo il giornale con l'elenco delle promesse è lunga: Fino ad ora, la Grecia non è riuscita a chiudere i servizi pubblici necessari, la privatizzazione dei beni dello Stato, licenziare i lavoratori del settore pubblico e molto altro ancora.

In realtà si riferisce ad una rotta di collisione con il governo appena eletto in Grecia, che prometteva di cambiare il programma che ha gettato l'economia in profonda recessione.

Inoltre, il primo incontro con il capo dei signori Troika Matthias Morse, Klaus e Paul Thomsen Mazouch era ora primo ministro, cui hanno partecipato il ministro delle finanze Yannis Stournaras, che aveva in precedenza incontro privato con i rappresentanti degli istituti di credito.

Sul tavolo in occasione della riunione del signor Samaras con la troika erano tutti gli aspetti critici del programma greco per il settore pubblico, relazioni industriali e di privatizzazione. È interessante notare, tuttavia, che l'incontro è durato un'ora.

Allo stesso tempo, Deutche Welle, il giornale osserva in particolare che "dopo quasi tre mesi dai tagli del programma e delle riforme in queste elezioni, ci sono molte speculazioni circa i ritardi nell'attuazione del concordato, ma i numeri non specifici. Fino a Lunedi il ministro delle Finanze della zona euro avranno le mani su le prime stime degli esperti di Troika.

Tuttavia, i negoziati significativi su eventuali modifiche al programma concordato con i rappresentanti del FMI, la BCE e la Commissione europea si terrà a fine luglio e in agosto.

E porteranno a risultati immediati e termina il 20 agosto un altro legame valore di 3,2 miliardi di euro, mentre allo stesso tempo, il Consiglio Ecofin dovrà decidere per la prossima dose.

Samaras, Venizelos e Kouvelis credono di aver trovato esca per Troika:. Risultati immediati e tangibili in materia di privatizzazione e tagli drastici nei servizi pubblici "

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
La troika determinerà il giorno dopo in Grecia - Se c'è un governo conciliante sarebbe crollato e portare di nuovo alle elezioni - il primo iniziato a cercare di trovare una soluzione tra Samara - Troika

05/07/12 - 13:53





La Troika sarà il giorno dopo in Grecia, secondo il quotidiano rapporti Wall Street Journal che, citando funzionari governativi del nostro paese, ha detto che se la troika non sembra conciliante verso la Grecia, il governo comprimere e portare a nuove elezioni.

La troika è atteso per cercare ritardi in dettaglio, soprattutto dopo le elezioni e il periodo elettorale estesa. In effetti, ha un messaggio che adotterà la linea dura di Atene. "Se la troika bisogno di molti, sarà responsabile per ciò che seguì," ha aggiunto il giornale ufficiale.

Secondo il giornale con l'elenco delle promesse è lunga: Fino ad ora, la Grecia non è riuscita a chiudere i servizi pubblici necessari, la privatizzazione dei beni dello Stato, licenziare i lavoratori del settore pubblico e molto altro ancora.

In realtà si riferisce ad una rotta di collisione con il governo appena eletto in Grecia, che prometteva di cambiare il programma che ha gettato l'economia in profonda recessione.

Inoltre, il primo incontro con il capo dei signori Troika Matthias Morse, Klaus e Paul Thomsen Mazouch era ora primo ministro, cui hanno partecipato il ministro delle finanze Yannis Stournaras, che aveva in precedenza incontro privato con i rappresentanti degli istituti di credito.

Sul tavolo in occasione della riunione del signor Samaras con la troika erano tutti gli aspetti critici del programma greco per il settore pubblico, relazioni industriali e di privatizzazione. È interessante notare, tuttavia, che l'incontro è durato un'ora.

Allo stesso tempo, Deutche Welle, il giornale osserva in particolare che "dopo quasi tre mesi dai tagli del programma e delle riforme in queste elezioni, ci sono molte speculazioni circa i ritardi nell'attuazione del concordato, ma i numeri non specifici. Fino a Lunedi il ministro delle Finanze della zona euro avranno le mani su le prime stime degli esperti di Troika.

Tuttavia, i negoziati significativi su eventuali modifiche al programma concordato con i rappresentanti del FMI, la BCE e la Commissione europea si terrà a fine luglio e in agosto.

E porteranno a risultati immediati e termina il 20 agosto un altro legame valore di 3,2 miliardi di euro, mentre allo stesso tempo, il Consiglio Ecofin dovrà decidere per la prossima dose.

Samaras, Venizelos e Kouvelis credono di aver trovato esca per Troika:. Risultati immediati e tangibili in materia di privatizzazione e tagli drastici nei servizi pubblici "

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

A me sembra che la grecia stia cercando di guadagnare tempo, sperando che la situazione economica internazionale cambi in qualche modo...
Invece di parlare delle riforme da fare internamente, giocano con uno swap dello swap, ricapitalizzazione banche, europa.. mah...la vedo grigia... certo che senza soldi è difficile fare politica...
 
A me sembra che la grecia stia cercando di guadagnare tempo, sperando che la situazione economica internazionale cambi in qualche modo...
Invece di parlare delle riforme da fare internamente, giocano con uno swap dello swap, ricapitalizzazione banche, europa.. mah...la vedo grigia... certo che senza soldi è difficile fare politica...

La Troika ormai è in Grecia da tre anni ... risultati zero.
Ci sarà certamente in Grecia qualcosa che non funziona, ma anche gli "esperti" non fanno meglio.

Sarebbe opportuno, per tutti, riposizionarsi da capo.
 
Cadendo reagisce euro nella decisione della BCE



Si muove al ribasso dell'euro nei confronti del dollaro dopo la decisione della Banca centrale europea di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base, confermando le stime degli analisti e termina i tassi di interesse invariati, che durò dal dicembre scorso.

I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi overnight è sceso a 1,5% e 0,0% rispettivamente.

Inoltre, l'euro scende dello 0,59% nei confronti del dollaro e si trova a 1,2452 dollari.

***
Un pò di ossigeno per l'export.
 
La Troika ormai è in Grecia da tre anni ... risultati zero.
Ci sarà certamente in Grecia qualcosa che non funziona, ma anche gli "esperti" non fanno meglio.

Sarebbe opportuno, per tutti, riposizionarsi da capo.

Il problema caro tommy, è che di solito per ripartire da zero è necessario cambiare gli uomini. Mentre oggi sono gli stessi di ieri, sia lato grecia (samaras) che lato germania (merkel)... certo monti e hollande hanno dato una bella scossa....
dico solo che le chiacchiere greche non risolvono in maniera sistemica il problema. La cosa seria è la ricapitalizzazione delle banche tramite esm...
 
Il problema caro tommy, è che di solito per ripartire da zero è necessario cambiare gli uomini. Mentre oggi sono gli stessi di ieri, sia lato grecia (samaras) che lato germania (merkel)... certo monti e hollande hanno dato una bella scossa....
dico solo che le chiacchiere greche non risolvono in maniera sistemica il problema. La cosa seria è la ricapitalizzazione delle banche tramite esm...

Quelli da cambiare dovrebbero essere gli "esperti" della Troika.
Son sempre le stesse persone ... mentre in Grecia gli interlocutori son cambiati più volte.

D'accordo invece per la ricapitalizzazione delle banche tramite ESM, libererebbe risorse da destinare all'economia reale ed alleggerirebbe notevolmente il debito/PIL.

Non credo che nessuno sia sordo e cieco, quindi ritengo si farà.

La relazione della Troika serve solo per prendere altri 20 giorni di tempo, non mi servono i loro conteggi per sapere che il programma è fuori pista e la recessione più profonda.

Quindi servono altri 2 anni di tempo ed almeno 20 MLD in più.
Dato che non vogliono tirar fuori i soldi, dovranno accettare la ricapitalizzazione tramite l'ESM.
In questo modo l'allungamento di 2 anni del programma avviene a costo zero.

L'alternativa è solo quella di far crollare il nuovo esecutivo Samaras, con Obama sempre più incanutito.
 
Grecia, ministro Finanze ammette ritardi in processo risanamento

giovedì 5 luglio 2012 14:19






ATENE, 5 luglio (Reuters) - Il nuovo ministro delle Finanze greco ha riconosciuto pubblicamente che il Paese sta faticando a rispettare alcuni degli impegni presi nell'ambito del piano di salvataggio internazionale da 130 miliardi di euro.

"L'economia è passata attraverso due difficili appuntamenti elettorali, il programma è fuori dal sentiero per quel che riguarda alcuni aspetti e dentro per quel che riguarda alcuni altri" ha affermato il ministro Yannis Stournaras nel suo primo intervento pubblico dopo l'investitura di questa mattina.

Stournaras ha aggiunto che la Troika lo ha già avvertito che la partecipazione all'Eurogruppo di lunedì sarà per lui un appuntamento impegnativo.
 
Sempre aria fritta.

La BCE ha abbassato dall'1% allo 0.75% il tasso d'interesse, portando a zero il tasso di remunerizione dei depositi bancari presso la banca centrale. Nonostante ciò lo spread è incollato a valori ben superiore a 400 punti. Perchè? Semplicemente perchè la BCE continua a non intervenire pesantemente sul mercato secondario acquistando titoli di stato e la domanda aggregata continua a calare. Riguardo il c.d. scudo antispread è semplicemente un'illusione la cui efficacia è praticamente nulla essendo sottoposto a tutta una serie di vincoli burocratici che lo rendono impraticabile. Insomma siamo sempre alle solite: solo bla bla bla, mentre la recessione avanza e pericolosamente tende a trasformarsi in depressione stile '29.
 
Bce taglia tassi ma ribadisce misure non-standard temporanee

giovedì 5 luglio 2012 15:08





FRANCOFORTE, 5 luglio (Reuters) - La crescita economica rimane debole mentre le accresciute incertezze pesano sulla fiducia; gli indicatori relativi al secondo trimestre indicano un indebolimento della crescita, in un contesto di prospettive economiche in peggioramento.

Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi nella conferenza stampa che ha seguito la decisione odierna della banca centrale di abbassare di un quarto di punto il costo del denaro, portando il tasso di riferimento al nuovo minimo storico dello 0,75% e quello sui depositi overnight per la prima volta a zero.

Ma contemporaneamente Draghi ribadisce chiaramente che le misure non standard a sostegno della liquidità sono temporanee.

"La crescita economica continua ad essere debole, con un'accresciuta incertezza che pesa sulla fiducia" ha affermato Draghi, che comunque esclude di vedere segnali deflazionistici in alcun paese della zona euro. "Oltre il breve termine ci aspettiamo che l'economia dell'area euro si riprenda gradualmente sebbene lo slancio sia stato smorzato da una serie di fattori. In particolare le tensioni sui mercati del debito di alcuni emittenti sovrani dell'area euro e il loro impatto sulle condizioni di credito".

I rischi inflattivi, prosegue il numero uno della Bce, sono ampiamente bilanciati, con un'inflazione prevista in discesa sotto la soglia del 2% nel corso del 2013. Ma Draghi, rispondendo ad una domanda in conferenza stampa, non esclude una discesa sotto tale soglia già quest'anno, in alcune aree.


MISURE NON STANDARD TEMPORANEE


Draghi sottolinea già all'inizio del proprio intervento che tutte le misure straordinarie adottate dalla Bce sono temporanee. Un'enfasi probabilmente non casuale, indirizzata a chi si aspettava oggi aperture della banca centrale verso nuovi interventi a sostegno della liquidità.

"Tutte le nostre misure non standard di politica monetaria sono per natura temporanee, e manteniamo la nostra piena capacità di assicurare la stabilità dei prezzi nel medio termine, agendo in maniera ferma e tempestiva" spiega il numero uno della Bce, ricordando quanto già detto nei mesi scorsi, ovvero che i flussi creditizi rimangono al momento deboli e che la trasmissione degli effetti dei due finanziamenti triennali condotti da Francoforte tra dicembre e fine febbraio richiederà tempo.

Draghi aggiunge poi che la Bce è pronta ad agire come agente dei fondi salva stati Esfs ed Esm nella conduzione di operazioni di mercato.


TASSO SU DEPOSITI OVERNIGHT A ZERO


In linea con le attese del mercato, il consiglio direttivo della Bce ha dunque optato per un taglio dei tassi di interesse per i 17 paesi dell'Unione monetaria: si tratta del terzo intervento dell'era Draghi, dopo i due tagli - da 25 punti base ciascuno - operati nel dicembre e nel novembre dell'anno scorso.

I tassi sui depositi e i prestiti overnight sono stati portati rispettivamente a zero e all'1,50%.

L'azzeramento del tasso sulle 'deposit facilities' ha un effetto immediato sul pricing dei mille miliardi di euro di fondi dei due finanziamenti triennali condotti dalla banca centrale.

Nell'ultimo sondaggio Reuters, condotto la scorsa settimana, 48 economisti sui 71 interpellati avevano previsto per oggi una riduzione del costo del denaro da parte della Bce. Di questi 48, la maggioranza indicava un taglio di 25 punti base, livello cui il tasso di riferimento - si prevede - rimarrà almeno fino al 2014.

Più divisi erano invece gli operatori riguardo la decisione su depositi e prestiti overnight. In un sondaggio di questa settimana esattamente la metà dei 28 operatori interpellati prevedeva una riduzione del tasso sui depositi overnight a zero dallo 0,25%, mentre secondo l'altra metà la Bce avrebbe lasciato invariato il tasso.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto